PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] Qabr Hiram, presso Tiro, del 575 (Parigi, Louvre), arricchisce questo tema di base con le personificazioni delle Lecce 1992; C. Norton, Carreaux de pavement du Moyen Age et de la Renaissance. Collection dumusée Carnavalet, Paris 1992; M.A. Alexander, ...
Leggi Tutto
LIMOGES
D. Thurre
(lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, [...] corso degli scavi archeologici) e da altre abbazie e chiese limosine (Musée municipal, 1980).
Bibl.:
Fonti. - Sidonio Apollinare, Epistolae, a , Mus. Naz. del Bargello; Parigi, Mus. du Petit Palais e Louvre; New York, Metropolitan Mus. of Art; San ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] 1324; J. Squilbeck, Remarques nouvelles au sujet du chandelier pascal de l'abbaye de Postel, Bulletin 93-117: 103-110; A. Garzelli, Museo di Orvieto. Museo dell'Opera del Duomo, Bologna 1972, pp sec. 13° (Parigi, Louvre), provenienti dal Fārs e dall ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] in teak, sempre del sec. 9°, conservato a Parigi (Louvre), che si rifà in maniera stringente a modelli quali i pannelli 1931, pp. 271-275; E. Pauty, Catalogue général duMusée arabe du Caire. Les bois sculptés jusqu'à l'époque ayyoubide, Cairo ...
Leggi Tutto