• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Il Corno delle tensioni permanenti

Atlante (2024)

Il Corno delle tensioni permanenti La tensione nel Corno d’Africa monta di giorno in giorno. La regione più orientale del continente, in una situazione di permanente emergenza che va, solo per citare i casi più recenti o addirittura attivi, [...] rischia di ridicolizzare un accordo raggiunto tra il presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud e quello della regione separatista Muse Bihi Abdi proprio qualche giorno prima. Il 29 dicembre infatti, ospitati dal presidente di Gibuti Ismail Omar Guelleh ... Leggi Tutto

La Giornata del Contemporaneo: fuori dalle gabbie

Atlante (2024)

La Giornata del Contemporaneo: fuori dalle gabbie Sabato 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare l’arte contemporanea italiana. [...] dello Spazio Treccani Arte, con tre nuove mostre a ingresso libero: Treccani Arte x AMACI, la mostra di Luca Pignatelli Le Muse. Opere Grafiche, i disegni di Giulia Cenci, Me as a wolf, while trying to reproduce myself several times. Per informazioni ... Leggi Tutto

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo

Atlante (2024)

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] %20Black%20Atlantic%20Modernity%20and%20Double-Consciousness%20by%20Paul%20Gilroy.pdfHall S. (1990), Cultural Identity and Diaspora, Project Muse, Lawrence & WishartKassam R. in Criss D. (2018), The definition of a nationalist, CNN Politics, [on-line ... Leggi Tutto

Il Muse di Trento fa il pieno

Atlante (2014)

Il Muse di Trento fa il pieno Chi pensava che l’elemento di maggiore richiamo fosse l’avveniristico progetto di Renzo Piano e che il fascino del contenitore – una struttura in gran parte in vetro dal profilo aspro come le montagne che la circondano – prevalesse sul contenuto è s ... Leggi Tutto

La seconda legge dei Muse

Atlante (2012)

La seconda legge dei Muse Promesso in estate, rinviato a settembre, alla fine è uscito all'inizio di ottobre: l'ultimo lavoro dei Muse ha fatto temere un ulteriore passo falso dopo “The Resistance”, il debole cd precedente. Il [...] timore era già nel suo antipasto: l' ... Leggi Tutto

L'apocalisse sinfonica del rock: i Muse

Atlante (2012)

L'apocalisse sinfonica del rock: i Muse È chiaro che la Terra sta per essere cancellata dal complotto ordito da forze fantasma e da un unico governo globale che ci muove come marionette. Il suono della marcia di migliaia di stivali ci dicono che gli eserciti stanno stanando cospiratori e ... Leggi Tutto

I Sex Pistols le suonano alle Olimpiadi di Londra

Atlante (2012)

I Sex Pistols le suonano alle Olimpiadi di Londra Band leggendarie come Beatles, Rolling Stones e Pink Floyd, ma anche la compianta Amy Winehouse, i modernissimi Muse e ‘giovani leve’ come gli Arctic Monkeys. Ma soprattutto i Sex Pistols, con quella celebre [...] canzone, God save the Queen, il singolo p ... Leggi Tutto
Vocabolario
muṡèo
museo muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, o di oggetti aventi interesse storico-scientifico,...
casa-museo
casa-museo (casa museo) loc. s.le f. Abitazione privata di particolare interesse storico e culturale, di solito perché abitata in passato da un personaggio illustre, trasformata in museo aperto al pubblico. ◆ Una lettera, inviata dal poeta...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Muse
Gruppo rock britannico fondato da M. Bellamy, D. Howard e C. Wolstenholme.Formatasi all’inizio degli anni Novanta (come Carnage Mayhem), nel 1999 la band ha pubblicato il primo album, Showbiz. I testi intensi e poetici di Bellamy e le ottime...
MUSE
MUSE (Μοῦσαι, Musae) Giovanni CICCONETTI Goffredo BENDINELLI Nella mitologia degli antichi Greci, erano figlie di Zeus e di Mnemosine (v.). Narrava Esiodo (Teogonia, 52 segg.) che Mnemosine aveva partorito a Zeus, nella Pieria, in Tessaglia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali