GIGANTE, Marcello
Francesca Longo Auricchio
Ottavo di nove figli, nacque a Buccino (Salerno), l’antica Volcei, il 20 gennaio 1923 da Domenico e Concetta d’Acunto. Il padre era commerciante, la madre [...] Museoarcheologiconazionaledi Volcei (ora a lui intitolato) che conserva il cratere raffigurante la parodia del ratto di honoris causa dall’Università diAtene; nel 1998 fu nominato professore emerito nell’Università di Napoli «Federico II». ...
Leggi Tutto
COMPARETTI, Domenico
Guiovanni Pugliese Carratelli
Nato a Roma il 7 luglio del 1835 (secondo altre fonti il 27 giugno) da Agostino e da Barbara De Andrei, fu dapprima docile ai desideri della famiglia [...] di studio i testi ercolanesi, dei quali gli archeologi del Museonazionaledidi Bacco e di Arianna [Firenze 1921], priva di nessi con riti misterici), su Le immagini di Virgilio, ilmusaico di Hadrumetum e i primi setteversi dell'Eneide (in Atene ...
Leggi Tutto
PISANI DOSSI, Alberto Carlo
Francesco Lioce
PISANI DOSSI, Alberto Carlo (Carlo Dossi). – Nacque a Zenevredo (Pavia) il 27 marzo 1849, da Giuseppe, ingegnere di nobile famiglia pavese, imparentata con [...] livello nazionale. Concluso l’impegno elettorale, prese servizio presso la sede diAtene dove aveva fatto richiesta di essere V, minute di lettere 1866-1902); Casa Pisani Dossi, Museoarcheologico Pisani Dossi; Milano, Biblioteca nazionale Braidense, ...
Leggi Tutto
LAVAGNINI, Bruno
Claudia Montuschi
Nacque, secondo di cinque fratelli, a Siena, il 3 ott. 1898, da Lorenzo, di Scansano, "impiegato nei telegrafi" prima a Siena, poi a Viareggio e a Lucca, e da Assunta [...] Da gennaio a ottobre 1921 fu in Grecia come allievo della Scuola archeologicadiAtene, dove, sotto la guida del direttore A. Della Seta e di A. Maiuri, direttore del Museoarcheologicodi Rodi, visse un'esperienza ricca e incisiva, in cui percepì il ...
Leggi Tutto