• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Arti visive [20]
Biografie [12]
Archeologia [5]
Arti minori [2]
Architettura e urbanistica [2]
Manufatti [1]
Musei mostre esposizioni [1]
Museologia [1]
Strumenti del sapere [1]
Geografia [1]

Ermitage

Enciclopedia on line

Museo di San Pietroburgo, tra i primi del mondo. Pavillon de l'E. ("Padiglione del romitaggio") fu detto, con allusione alla ristretta cerchia di amici cui era destinato, il prolungamento del Palazzo d'Inverno [...] propria raccolta di opere d'arte. L'imperatore Nicola I trasformò l'E. in un vero museo accessibile al pubblico, su progetto (1852) dell'architetto tedesco L. von Klenze (1784-1864). L'E. ospita importantissime collezioni di arte antica, medievale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI
TAGS: SAN PIETROBURGO – RINASCIMENTO – CATERINA II – NICOLA I

CORALLO

Enciclopedia Italiana (1931)

Il corallo nobile o anche corallo rosso (Corallium rubrum L.) ha l'aspetto di un arboscello alto al massimo 30-35 cm., ma di solito 15-20, con una larghezza, dovuta al prolungarsi obliquamente dei varî [...] certo che nel '600 essa assumesse una maggiore intensità, soprattutto in opere di decorazione mista. A Leningrado, nel museo dell'Hermitage, si conservano caratteristici lavori italiani del '600, in bronzo e corallo, con o senza inserzioni di smalto ... Leggi Tutto
TAGS: BACINO DEL MEDITERRANEO – CARBONATO DI MAGNESIO – RIPRODUZIONE SESSUALE – STRETTO DI BONIFACIO – MUSEO DELL'HERMITAGE

MUSEO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MUSEO. Stefania Zuliani Silvia Lilli – Musei di arte contemporanea e di architettura. – La nuova concezione del museo. I musei italiani e i nuovi musei ‘migranti’. Bibliografia. Ecomuseo Musei di arte [...] Inc. Inside the global art world, 2005; trad. it. Museo S.p.A.. La globalizzazione della cultura, 2009, p. 11), come, tra l’altro, ha dimostrato il fallimento nel 2008 del Guggenheim-Hermitage, progettato in un casinò di Las Vegas da Rem Koolhaas, e ... Leggi Tutto
TAGS: MAXXI - MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO – PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO – ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE – FRIULI-VENEZIA GIULIA – EMIRATI ARABI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MUSEO (10)
Mostra Tutti

BIENNALE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] a San Pietroburgo. Coinvolta nelle trionfali celebrazioni dei 250 anni dell’Hermitage, la b. – una «Manifesta senza manifesto» come Cinquanta come mostra di arte figurativa in alternativa al museo tradizionale, Documenta, che ha luogo a Kassel in ... Leggi Tutto
TAGS: DONOSTIA-SAN SEBASTIÁN – IMMAGINE IN MOVIMENTO – SPAZIO ARCHITETTONICO – ALESSANDRIA D’EGITTO – EMIRATI ARABI UNITI

AVORIO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

AVORIO R. Pinder-Wilson Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] ; K. Weitzmann, An Ivory Diptych of the Romanos Group in the Hermitage, VizVrem 32, 1971a, pp. 142-155 (rist. in id., di essi possono essere prodotti dell'artigianato islamico: in particolare un cofanetto al museo dell'Ermitage di Leningrado (ivi, ... Leggi Tutto
TAGS: COSTANTINO VII PORFIROGENITO – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – GIOVANNI BATTISTA PASSERI – GIOVANNI II DI FRANCIA – GIOVANNI VII PALEOLOGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AVORIO (2)
Mostra Tutti

COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994 COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242) C. Gasparri Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] delle statue antiche nell'Europa del Settecento, in Studi in onore di G. C. Argan, I, Roma 1984, p. 419 ss.; O. Neverov, The Lyde Brown Collection and the History of Ancient Sculpture in the Hermitage La serie delle Muse della Stanza delle Muse in ... Leggi Tutto

GLITTICA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994 GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo) M. Cima I. Pini P. Zazoff M.-L. Vollenweider F. Silvano G. Pisano D. Collon P. [...] , entrambi al Museo dell'Ermitage (Neverov, 1976, nn. 19 e 20, fig. 2). Al ritratto firmato del museo di Boston, raffigurante Gem-Seals with Kushäna Cursive Inscriptions in the Collections of the State Hermitage, in JNSI, XXII, 1960, pp. 102-108; N. ... Leggi Tutto

NUOVI MUSEI

XXI Secolo (2010)

Nuovi musei Massimo Locci La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] a Las Vegas il Guggenheim Hermitage Museum (2001), nato dalla collaborazione con il museo di San Pietroburgo. Il omogenea crea un dialogo non conflittuale con la preesistenza. Musei della scienza A partire dallo Science Museum (1857) di Londra ... Leggi Tutto

Arte contesa

Il Libro dell'Anno 2003

Antonio Paolucci Arte contesa Clariora artificum excellentium opera ad exteros avecta… Diritto di provenienza' e universalità del museo di Antonio Paolucci 8 dicembre 2002 I direttori di 18 fra le più [...] importanti istituzioni museali del mondo, dal Louvre all'Hermitage al British Museum, sottoscrivono un documento nel quale vorrebbero i sublimi rilievi con la Processione delle Panatenaiche dentro il Museo dell'Acropoli, nella luce di Apollo, e non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI – MUSEOLOGIA
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – ARMISTIZIO DELL'8 SETTEMBRE – ANNA MARIA LUISA DE' MEDICI – JOHANN JOACHIM WINCKELMANN – BATTAGLIA DELLE PIRAMIDI

PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese Rosanna De Gennaro PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese. – Terzo di sei figli, nacque a Taverna, in Calabria, il 25 febbraio 1613 da Cesare e da Innocenza [...] , Museo Thyssen-Bornemisza; Concerto, Napoli, coll. privata; Concerto, San Pietroburgo, Museo statale Hermitage; . www.memofonte.it, Sez. Guide - Napoli); A. Perrucci, Idee delle Muse. Poesie…, Napoli 1695, p. 277; A. Bulifon, Lettere memorabili, ... Leggi Tutto
TAGS: MUSEO NAZIONALE DI CAPODIMONTE – PELLEGRINO ANTONIO ORLANDI – FERDINANDO III D’ASBURGO – ABBAZIA DI MONTECASSINO – GUERRA DEI TRENT’ANNI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali