DIOKLES (Διοκλῆς)
L. Guerrini
1°. - Artista, figlio di Anticaro, del demo attico di Pithos.
Il suo nome ricorre su un iscrizione metrica frammentaria, ora al MuseoNazionalediAtene. L'integrazione [...] proposta dal Wilhelm è convincente e quindi è da considerare D. allo stesso tempo dedicante e artista. I caratteri epigrafici del frammento della base rotonda datano D. alla fine del V sec. o all'inizio ...
Leggi Tutto
TELEPYLEIA (... ελεπυλεια)
C. Saletti
Nome di Amazzone, che compare su uno dei tre frammenti a figure nere (probabilmente di uno skỳphos) attribuiti a Kleitias, e conservati al MuseoNazionalediAtene [...] (Acropoli 597, f-h)
Bibl.: J. D. Beazley, Black-fig., p. 77, n. 4; D. v. Bothmer, Amazons in Greek Art, Oxford 1957, p. 9, n. 39; p. 72; p. 96, tav. XIX, i, b ...
Leggi Tutto
KLEISOPHOS (ΚLΕSΟΦΟS)
S. Stucchi
Ceramografo attico attivo nel terzo venticinquennio del VI sec. a. C., ha segnato il proprio nome accanto a quello del vasaio Xenokles sull'oinochòe 1045, decorata con [...] una scena di kòmos dipinta a figure nere, del MuseoNazionalediAtene.
Bibl.: Leonard, in Pauly-Wissowa, XI, 1922, cc. 618-9, s. v.; J. D. Beazley, Black-fig., p. 186. ...
Leggi Tutto
Raccolta di opere d’arte, di oggetti, di reperti di valore e interesse storico-scientifico.
I m. rientrano, insieme alle biblioteche, agli archivi, alle aree e parchi archeologici e ai complessi monumentali, [...] diffusa è quella di una rilettura integrata della documentazione storica (sede del MuseoNazionale Romano in Palazzo contesto fisico e topografico della stessa area archeologica (Museo dell’Acropoli diAtene, M. Nicoletti e L. Passarelli, dal 1990 ...
Leggi Tutto
DI GIORGIO, Ettore
Luciana Soravia
Figlio di Giuseppe e di Giuseppina Sciffo, di origine siciliana, nacque ad Alessandria d'Egitto il 13 ag. 1887. Dopo aver compiuto gli studi classici, si trasferì [...] d'arte moderna di Milano, il Museo Revoltella di Trieste, il Gabinetto di disegni e stampe degli Uffizi, la Galleria d'arte moderna di Torino, la Galleria nazionaledi pittura diAtene, il Museonazionale d'arte moderna di Tokyo e il Museo d'arte ...
Leggi Tutto
DI FAUSTO, Florestano
Giuseppe Miano
Nacque a Rocca Canterano (Roma) il 16 luglio 1890 da Demetrio e Bernardina Picconi. La sua formazione si svolse interamente a Roma: compì gli studi di architettura [...] di opere si devono aggiungere le scuole italiane di Al Mansúr in Egitto, Atenenazionale monarchico.
Fu membro delle romane accademie di S Museo coloniale, Stampe e documenti; Rodi, Istituto archeologico, Raccolta mappe piano regolatore della città di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] alla protezione di Roberto d’Angiò e, nel 1342, alla tutela di Gualtiero VI di Brienne, duca diAtene. Nel 1378 di Calci (1169, Pisa, MuseoNazionaledi S. Matteo) mostra l’affermarsi di uno stile bizantineggiante, che ebbe seguito nelle croci di ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] la fondazione di città e l’edificazione di templi, strade, acquedotti, mercati, e prestando particolari cure ad Atene, da lui degli ori Castellani.
Istituito nel 1957, il Museonazionaledi arte orientale Giuseppe Tucci, in palazzo Brancaccio, ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Οδυσσεύς, lat. Ulixes) Eroe greco re di Itaca, figlio di Laerte e di Anticlea.
Il personaggio nella letteratura antica
Nell'Iliade è il fedele collaboratore di Agamennone e degli altri eroi, guerriero [...] a escogitare vie di scampo per sé e per i suoi, protetto e guidato dalla dea Atena nelle sue avventure di C. Lorrain (al Louvre e all'Ermitage), quella di P. Rubens (Firenze, Galleria Palatina), e quella di G. Reni (Napoli, Museonazionaledi ...
Leggi Tutto
Architetto britannico (n. Londra 1953); attivo in proprio dal 1984 nello studio David Chipperfield Architects, con sedi a Londra,Tokyo, Milano, Berlino e Shanghai. Visiting professor in numerose università [...] e il restauro delle Procuratie Vecchie di Venezia (2022). Tra i progetti in corso di realizzazione al 2023 si citano qui il restauro e l'ampliamento del Museo Archeologico NazionalediAtene e la nuova arena di Milano per i Giochi olimpici invernali ...
Leggi Tutto