Cubismo
Nello Ponente
di Nello Ponente
Cubismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cubismo e tradizione. 3. Il cubismo e le esperienze del Novecento. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Con il termine cubismo [...] pittore spagnolo Pablo Picasso aveva portato a compimento il suo quadro Les demoiselles d'Avignon (New York, MuseumofModernArt), è stato giustamente considerato come quello che più di ogni altro ha esercitato una condizionante influenza sull'arte ...
Leggi Tutto
Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] il sound and fury dell'espressionismo astratto, si avverte intorno al 1955, ed è sanzionato dalla mostra The artof assemblage (The MuseumofModernArt, New York 1961). I protagonisti sono Jasper Johns e Robert Rauschenberg, insieme a John Kaprow e ...
Leggi Tutto
MORANDI, Giorgio
Flavio Fergonzi
MORANDI, Giorgio. – Nacque a Bologna il 20 luglio 1890 da Andrea, titolare di una ditta di commercio, e da Maria Maccaferri.
Il padre (1858-1909), rimasto orfano a tre [...] selezione di quadri scelti da Alfred Barr jr. e James Thrall Soby per la mostra antologica XXth Century Italian Art al Museumofmodernart di New York e dall’acquisto, da parte del Museo, della decisiva Natura morta del 1916 (Vitali, 1977, n ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] riconosciuta: di qui è nato il mito del 'made in Italy'. Una dimostrazione fra le tante: al MuseumofModernArt di New York, nella sezione dedicata al design industriale, molti dei prodotti permanentemente esposti sono capolavori italiani: per ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] Investment and Trade, presso il China World Trade Center di Pechino.
Ancora in Oriente, nelle sale del National Museumofmodernart, nel 1994 vennero esposti abiti stile kimono firmati da Ferré nell’ambito della mostra itinerante Japonism in fashion ...
Leggi Tutto
DE CHIRICO, Giorgio
Valerio Rivosecchi
Nacque a Volos, in Tessaglia, il 10 luglio 1888 da Gemma Cervetto, genovese, e da Evaristo, originario di Palermo. A causa della professione del padre, ingegnere [...] Réalismes" (Parigi e Berlino 1980-81). Nel 1981 la vasta antologica alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma fu seguita da quella al MuseumofModernArt di New York che proseguì, ampliata, alla Tate Gallery di Londra, al Kunsthaus di Monaco di ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] delle sue partiture, va ricordato un incontro casuale quanto fruttuoso: in un concerto diretto da Leopold Stokowsky al MuseumofModernArt di New York nell’ottobre 1952 furono inclusi due brani di musiche elettroacustiche – chiamate tape-music – che ...
Leggi Tutto
GUTTUSO, Renato
Raffaele De Grada
Nacque a Bagheria, allora un grosso borgo agricolo nei dintorni di Palermo, il 26 dic. 1911, da Gioacchino agrimensore e da Giuseppina D'Amico. All'anagrafe venne dichiarato [...] sulle esperienze neocubiste, riaffermava la necessità di mantenere un fronte largo e moderno e mentre si presentava al Museumofmodernart di New York e alla Mostra dell'Art Club di Roma (marzo 1949). Nel contempo cercava diretta ispirazione dal ...
Leggi Tutto
La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] sono ancora minoritari, e i musei più importanti per il contemporaneo, dal MoMA (MuseumofModernArt) di New York al Centre Georges Pompidou di Parigi, dalla Tate Modern di Londra ai vari Guggenheim (New York, Bilbao, Venezia, Berlino), non sono mai ...
Leggi Tutto
ALBINI, Franco
Manuela Morresi
Figlio di Baldassarre e di Corinna Toniolo, nacque a Robbiate (Como), il 17 ott. 1905. Trasferitosi a Milano con la famiglia, frequentò la sezione di architettura del [...] Baldini Castoldi, della pellicceria Zanini e dell'Istituto di dermatologia cosmetica a Milano (1945), modelli di mobili per il MuseumofModernArt e per la Knoll di New York (1948) - con poche eccezioni, quali la villa Pestarini a Milano (1938), o ...
Leggi Tutto