70 000 schede tutte autorialmente e minuziosamente battute a macchina. Scatole e scatoloni di foglietti con attestati, passi di romanzo, versi di poesie, brani di articoli giornalistici. E altri scatoloni [...] quasi l’ossessività di questa operazione, per altro molto semplice» ma tanto più avvincente quando si passa alle « alla pittura e alla musica. Ma oggi, se pure può esistere una pittura selvaggia, e forse anche una musica selvaggia, una scrittura ...
Leggi Tutto
Champagne, per brindare a un incontro, con te che già eri di un altro(Champagne, Peppino di Capri, 1973) Champagne fu lanciata nel corso dell’edizione 1973 del concorso televisivo Canzonissima. Non vi [...] Me chiamme ammore, Magari, Scusa, La prima sigaretta ecc.La musica, orecchiabile e malinconica, quasi un valzer, dopo una bella introduzione, senza un vero ritornello, rispecchia la semplice ma insolita vicenda narrata: lui è stato lasciato ma con ...
Leggi Tutto
1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] loro derivati. Questi possono essere coniati nel modo più semplice attraverso l’aggiunta di un pugno di suffissi altamente Variano, Fregolismo, verdiano e fellinismo: deonimici tra teatro, musica e cinema3.5. Rocco Luigi Nichil, (Pass)-eggiare tra ...
Leggi Tutto
Umberto FioriTutte le poesieMilano, Garzanti, 2024 Fa un certo effetto vedere Umberto Fiori impacchettato nella collana dei “Grandi libri” Garzanti. La medaglietta protocollare del titolo (Tutte le poesie) [...] come un laico Graal tra i diversi libri, oppure la «musica di stoviglie» sgattaiolata fuori da qualche persiana. Nel microcosmo di polvere della realtà. Può essere una Frase origliata sul tram, semplice ma «vera come un naso, come una mano», oppure ...
Leggi Tutto
«Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] forma doppia appare oggi, con lo stesso valore, il semplice maria, di cui il dizionario storico dei linguaggi giovanili Variano, Fregolismo, verdiano e fellinismo: deonimici tra teatro, musica e cinema3.5. Rocco Luigi Nichil, (Pass)-eggiare tra ...
Leggi Tutto
Più adattamento che traduzione, Il Padrino (The Godfather, 1972) rovescia il vieto dogma della superiorità letteraria indagando il complesso intreccio tra racconto e medium filmico. Vi è, nell’opera di [...] con il gioco di luci ed ombre di Gordon Willis, la musica di Nino Rota, il malinconico Pacino e lo stanco, imponente Brando, è aggiunta la parmigiana, che va a sostituire il semplice bread), vendetta. Nelle scene ambientate in Sicilia, Corrado Gaipa ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] la direzione di Pino Colizzi.Durante un concerto di musica classica due donne notano il conduttore televisivo Alex Trebek, «Goddamn it!» diventa «Porca puttana!», oltre al semplice «Maledizione!». Omesso il turpiloquio in posizione attributiva: ad ...
Leggi Tutto
Walter VeltroniBuonvino e il circo insanguinatoVenezia, Marsilio, 2024 Cominciamo con una buona notizia per gli affezionati lettori delle indagini del commissario Buonvino. Il nuovo giallo di Walter Veltroni, [...] il violino di Nigel Kennedy, ma c’è posto anche per la musica classica con le Quattro stagioni di Vivaldi. Invece non ci immagineremmo mai prima in uno strano incidente stradale ndr] o, semplicemente, perché non riusciva a spiegarselo? Piangeva per ...
Leggi Tutto
La recente traduzione in lingua inglese (Minonzio-King, 2024), dell'edizione dell’Apologia mulierum, ovvero In difesa delle donne, di Pompeo Colonna, da me curata nel 2015 (Minonzio, 2015), accresciuta [...] questa superficie tematica, ordinata e apparentemente semplice, non deve tuttavia sfuggire un arduo femminile, le donne dei difensori dello stato partecipano di una educazione (musica, ginnastica) che le rende atte alla difesa, ciò che configura per ...
Leggi Tutto
L’«eponimia monetale» (Caltabiano/Colace 1987), ovvero l’uso di derivare i nomi (ufficiali e/o popolari) delle monete dai nomi propri dei rispettivi emittenti, è un fenomeno noto fin dall’antichità, come [...] tipi esibiti, dal disegno principale o anche da un semplice dettaglio (nella seconda metà del Trecento, i milanesi Variano, Fregolismo, verdiano e fellinismo: deonimici tra teatro, musica e cinema3.5. Rocco Luigi Nichil, (Pass)-eggiare tra ...
Leggi Tutto
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...
video-music
〈vìdiou miù∫ik〉 locuz. ingl. [comp. di video- «video-» e music «musica»], usata in ital. come s. m. e f. – 1. Come s. m., videodisco o videoclip che contiene una canzone accompagnata da una coreografia più o meno semplice: un v.-m....
Troviero francese (n. Arras 1235 circa - m. forse Napoli 1287 circa); visse (dal 1283) presso la corte angioina di Napoli. Ci ha lasciato una trentina di poesie liriche e due ludi scenici, il Jeu de la feuillée e il Jeu de Robin et Marion, che...
Nacque a Rouen il 15 dicembre 1775. I suoi studî musicali, diretti dall'organista della cattedrale, Broche, furono altrettanto penosi quanto superficiali. Il B. non studiò né il contrappunto né la fuga e apprese da autodidatta tutto ciò che...