• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
439 risultati
Tutti i risultati [439]
Musica [162]
Biografie [98]
Arti visive [49]
Storia [45]
Geografia [35]
Temi generali [36]
Cinema [36]
Economia [32]
Storia per continenti e paesi [26]
Informatica [23]

dj performer

Lessico del XXI Secolo (2012)

dj performer <dìiǧei pëfòomë> (it. <diǧéi perfòrmer>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Recente evoluzione della figura professionale del dj (disc jockey), caratteristica di alcuni [...] generi musicali come la house e la techno music. La diffusione della moderna strumentazione elettronica favorisce il passaggio dalla semplice selezione e riproduzione di brani in sequenza alla creazione effettiva di nuovi brani a partire da melodie, ... Leggi Tutto

techno music

Lessico del XXI Secolo (2013)

techno music <tèknëu mi̯ùuʃik> <it. <tèkno ...>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Genere musicale nato negli anni Ottanta del 20° sec., inizialmente diffuso negli Stati Uniti [...] del noto disc jockey francese D. Guetta e del musicista statunitense Moby, protagonisti dell’edizione del 2008. Seppure strettamente legate a uno specifico pubblico, le sonorità elettroniche della t. m. influenzano anche alcune produzioni di artisti ... Leggi Tutto

house music

Lessico del XXI Secolo (2012)

house music <hàus mi̯ùusik> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Genere musicale nato negli Stati Uniti tra la fine degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta del secolo scorso; particolarmente [...] naturale destinazione di tale musica al ballo. Le influenze della musica soul e funky sono particolarmente evidenti nello stile vocale e nelle linee di basso; l’aspetto innovativo di tale genere è nell’utilizzo di strumenti elettronici come la drum ... Leggi Tutto

equo compenso

NEOLOGISMI (2018)

equo compenso loc. s.le m. Contributo congruo, versato per ottenere il diritto di copiare, ad uso privato, opere protette dal diritto d’autore. • Perché mai devo pagare una nuova tassa sul cellulare, [...] solo per telefonare, inviare e ricevere messaggini o scambiare posta elettronica? E per quale motivo il pc e la pennetta devono o dvd vergini, che occorrono per registrare e riprodurre testi, musica e immagini. È giusto, dunque, che chi vuole avere ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIOVANNI VALENTINI – POSTA ELETTRONICA – DIRITTO D’AUTORE – SMARTPHONE

post-digitale

NEOLOGISMI (2018)

post-digitale s. m. e agg. Fase che segue l’affermarsi dell’informatica; successivo al digitale, alla rappresentazione digitale. • [Mike] Cooper ha attraversato da professionista, con curiosità e umiltà [...] quarant’anni di musica: dal blues revival inglese al free jazz, dall’improvvisazione radicale all’elettronica, dal folk europeo a quello delle isole del Pacifico (è uno specialista delle tecniche «slide»), suonando accanto ai più grandi esponenti di ... Leggi Tutto
TAGS: NEOLOGISMO – FREE JAZZ – ANDROID

internet company

NEOLOGISMI (2018)

internet company (Internet company), loc. s.le f. inv. Società, azienda, impresa che opera nei settori dello sviluppo e della gestione di Internet e delle reti telematiche. • quest’anno c’è anche il [...] uno spazio dedicato al rapporto tra musica e tecnologie, un appuntamento «consumer» pre natalizio nel quale i produttori di hardware e software musicale, i produttori di lettori mp3, le aziende dell’elettronica di consumo e della telefonia, gli ... Leggi Tutto
TAGS: HARDWARE – ITALIA – MP3

afterparty

NEOLOGISMI (2018)

afterparty (after party), s. m. inv. Evento, generalmente a invito, che si svolge dopo un party. • In ambito techno, il team Savana Potente scuote lo Chalet, per poi trasferirsi al Pier dei Murazzi dall’alba [...] tranquillamente buttare nel cestino i tre quarti della cosiddetta musica chill out. Nata per essere suonata dai dj perfino a Dubai, e di suonare nei migliori club dedicati all’elettronica come il Tresor di Berlino, il Magdalena, il Dude Club, l ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BERLINO – TORINO – TECHNO – SAVANA

iperlibro

NEOLOGISMI (2018)

iperlibro s. m. Libro ipertestuale costituito da un complesso strutturato di informazioni, anche multimediali, che può essere consultato in forma non sequenziale. • Ha appena pubblicato il primo «iperlibro», [...] su uno schermo. Per loro sarà normale sfogliare una tavoletta elettronica come noi sfogliamo un libro. Anche quella dell’editoria è e alle immagini offrono contenuti multimediali, video, musica e videogame stile realtà virtuale ispirati al racconto. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – REALTÀ VIRTUALE – JACQUES ATTALI – IPERTESTO

Amazon

Lessico del XXI Secolo (2012)

Amazon – Società multinazionale, con sede a Seattle, negli Stati Uniti, fondata nel 1995 da Jeffrey Bezos. Ha iniziato con la vendita via Internet di libri per poi allargare la gamma dei prodotti proposti [...] a DVD, musica, software, videogame, elettronica, abbigliamento, mobili, cibo, giocattoli, accessori auto e così via. È stata una delle aziende protagoniste del forte sviluppo della new economy alla fine degli anni Novanta ed è il primo sito mondiale ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET MOVIE DATABASE – MOTORE DI RICERCA – NEW ECONOMY – STATI UNITI – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amazon (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
mùṡica
musica mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...
elettrònico
elettronico elettrònico agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’elettrone, agli elettroni o all’elettronica: carica e.; dispositivo, congegno, circuito e.; apparecchio e., sistema e., quelli in cui si fa uso di tubi elettronici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali