Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] sentimento di delusione a lungo covato.
L’incuria ambientale
Un’ultima riflessione sulle conseguenze del rapido sviluppo luce nel 1968. Lo scontro tra generazioni sui vestiti e sulla musica, sugli stili di vita e sulla lunghezza delle gonne per le ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] attività riguardano invece gli Stati Uniti: sviluppo della qualità ambientale e delle 'pari opportunità' e sviluppo culturale (soprattutto delle arti drammatiche, della letteratura e della musica).Poiché il Board of trustees che controlla i fondi e ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] posizioni, movimenti e colpi del pugilato al ritmo di musiche incalzanti, con l’obiettivo di aumentare tonicità muscolare e ecocompatibili, offrendo ai clienti servizi a basso impatto ambientale.
[tit.] Eco-hotel, belli e virtuosi [ ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Il sito archeologico
Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Francesco Tomasello
Nicholas Stanley-Price
Il restauro dei monumenti
di Giovanni Carbonara - Donatella Fiorani
Il [...] altri settori artistici (come la poesia o la musica), in quello tradizionalmente figurativo (dalla pittura all'architettura non facilmente evitabili: in primo luogo l'impatto ambientale e l'alterazione di un sito archeologico ormai storicamente ...
Leggi Tutto
Giulio Ferroni
Classici
"Canzone, io t'ammonisco
che tua ragion cortesemente dica"
(Francesco Petrarca, Canzoniere)
I classici oggi
di Giulio Ferroni
8 maggio
Si inaugura ai Musei Civici agli Eremitani [...] (lasciando da parte il dominio speciale della musica detta classica), trasmissioni televisive classiche e spot nei nostri luoghi, nelle nostre abitudini, nel nostro orizzonte ambientale, nei nostri grovigli esistenziali; e nello stesso tempo ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] avrà certamente un forte impatto in termini di inquinamento ambientale. In confronto alle automobili di venti o trent’anni chiamare amici, spedire e-mail e SMS, scaricare e ascoltare musica e video. Quasi tutte le grandi case produttrici già montano ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] appuntamenti, si sono aggiunti servizi come l’ascolto della musica preferita la possibilità di scattare foto, riprendere video, orientarsi dei materiali e degli impianti a basso impatto ambientale, con emissioni ridotte e consumi ottimizzati.
Vivere ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] per veicolare fra la gente, analogamente a quanto accade per la musica, il cinema e altre discipline, l’immagine del mito, dell’ diventa ‘fabbrica delle idee’. Vivibilità, sostenibilità ambientale e coesione sociale rappresentano i temi-chiave su ...
Leggi Tutto
La scena teatrale
Silvana Sinisi
Teatro e arti visive
Il sodalizio tra la scena e le arti visive, uno dei baluardi dell’avanguardia novecentesca rilanciato dalla ricerca sperimentale degli anni Settanta, [...] più orientato a dare una valenza scenografica al suo lavoro con interventi ambientali nello spazio urbano o installazioni che lo hanno visto collaborare con esponenti del mondo della musica come Brian Eno. Il passaggio all’opera è stato siglato nel ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] . Senza la lettura e la trasformazione delle informazioni ambientali, ci sarebbe solo la pura ossatura metallica di 1992. Il Sud degli Stati Uniti – come è ben noto nella musica, nelle arti, nella storia – conserva una tradizione diversa rispetto ad ...
Leggi Tutto
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...
tonale
agg. [der. di tono1]. – Genericam., del tono, dei toni, che riguarda il tono. In partic.: 1. In musica, che si riferisce al principio di tonalità, cioè al criterio di disporre i suoni in relazione a un punto focale (detto tonica): sistema...