Roberto GigliucciBreve storia dell’amore nella letteratura europea. Dai trovatori a StendhalRoma, Carocci, 2024 Per la collana “Lingue e letterature” della casa editrice romana, Roberto Gigliucci – fine [...] traduttore e docente di Letteratura italiana contemporanea alla Sapienza Università di Roma, titolare d’una bibliografia Rubbettino, 2022.Id., La voce intonata, Scrivere per il teatro in musica da Orfeo a Suor Angelica (1607-1918), Roma, Carocci, 2023 ...
Leggi Tutto
Enzo CaffarelliL’anima medievale nei nomi contemporaneiPrefazione di Paolo D’AchilleFirenze, Olschki, 2024 A chi verrebbe mai in mente, percorrendo la via o il Largo di Torre Argentina, di associarne il [...] e simili), o che, ancor più curiosamente, affollano fumetti, videogiochi, meme del web ed enigmistica, pubblicità e musicacontemporanea (rap e trap compresi, con i loro frequenti riferimenti all’Inferno dantesco). A testimoniare come il Medioevo ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti»LIII, 256, 2023 La rivista letteraria e di varia cultura «Fermenti» ‒ fondata e diretta da Velio Carratoni, scrittore e presidente della Fondazione «Marino Piazzolla» ‒ è giunta al cinquantreesimo [...] solito, un gran numero di sezioni (Cronache, Contemporanea, Critica, Saggistica, Cinema, Rievocazioni, Pirandelliana, frutto proibito come si trattasse d’un pezzo di cioccolata. La musica: ritmo lento, poi veloce, di nuovo lento. Si sente importante ...
Leggi Tutto
Se, come ho sentito ripetere da soggetti appartenenti a tutti e quattro i quadranti della bussola politica, è giusto dire che siamo migrati dall’arte-esperienza all’arte-intrattenimento, e poi giù ancora [...] stretta di quella che possono produrre certi romanzi e l’hi-art music, i film di Herzog e i tagli di Fontana, dà frutti solo Bologna, Il Mulino, 2003.Valle, A., La notazione musicale contemporanea. Aspetti semiotici ed estetici, Torino, De Sono / EDT ...
Leggi Tutto
«Tengo la testa alta,attraverso il mio cuore e spero di morireamarmi è complicatotroppa paura, molti cambiamentisto bene e tu sei il mio preferitonotti buie in preghiera»Alright, Kendrick Lamar Red Bull [...] per chi vorrà attraversarli».Artie è un’epitome della G2 nella musica nostrana: «I rapper e i trapper italiani di seconda dalla colonizzazione europea dall’Età Moderna fino all’Età Contemporanea. Oltre cento milioni d’indigeni sepolti nelle fosse ...
Leggi Tutto
Deonomastica “machiavellica”: sul deonimico Macchiavelli in prospettiva internazionale, con particolare riferimento all’area linguistica polaccaEsempi di onomastica e di deonomastica d’origine italiana [...] makiawelski che si fa sempre più strada nell’uso contemporaneo e pare abbia più attinenza intuitiva a Machiavelli (non , “Fregolismo”, “verdiano” e “fellinismo”: deonimici tra teatro, musica e cinema3.5. Rocco Luigi Nichil, Pass-eggiare tra deonimici ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] tratta di processi sempre attivi, che avvengono anche in epoca contemporanea. Si pensi a un toponimo come Bangladesh, che ha Variano, Fregolismo, verdiano e fellinismo: deonimici tra teatro, musica e cinema3.5. Rocco Luigi Nichil, (Pass)-eggiare tra ...
Leggi Tutto
Si fa presto a dire: «Vorrei un panino». Quale panino? Tanto per complicare la scelta, si tratta di stabilire se vogliamo sceglierlo in modo diacronico, seguendo dall’esordio ai giorni nostri la storia [...] riflette sul “senso del panino” nella società contemporanea.La contemporaneità del panino è testimoniata dal fatto è il paninaro circondato dalle ragazze “fast food” – e alla musica. [...] Il panino è identità che [...] differenzia [i giovani] dai ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] a 2Pac e Dr. Dre) agli impulsi ritmici della trap contemporanea. Le barre d’apertura per Red Bull sono una captatio benevolentiae cinema. La relazione erotica tra sé stesso e la musica – una musa da masturbare fino al culmine dell’ispirazione ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] uno dei maggiori protagonisti della musica zampognara italiana contemporanea. Nato a Castelnuovo al Volturno nato,decévano, lo Dio, che nc'à criatoQuanno nascette ninne - Peppe BarraLa musica, una nenia, è gaia e festosa ed è volta a comunicare il ...
Leggi Tutto
hype s. m. inv. Clamore, creato da una massiccia campagna pubblicitaria, che dà risonanza a personaggi o eventi. | Usato anche come agg. inv. sempre posposto: chiacchierato e di successo, detto di persona o di evento. ◆ Impressionante scorrere...
barra s. f. Nella musica rap, l’unità di misura che definisce la durata di una strofa; normalmente corrisponde a una battuta di quattro quarti. ♦ “Il clamore si crea anche quando non lo vogliamo”, prosegue J-Ax, “c’è chi ci accusa di farlo apposta,...
MUSICA CONTEMPORANEA.
Francesco Antonioni
– Linee di tendenza della musica contemporanea. Il panorama europeo. Le tendenze musicali statunitensi. Altre esperienze (inglesi ed) europee. La situazione italiana. Bibliografia
Linee di tendenza...
MUSICA (XXIV, p. 124; App. II, 11, p. 372)
Alberto PIRONTI
Il fenomeno musicale più rilevante degli anni seguìti alla fine della seconda guerra mondiale è il sempre crescente affermarsi ed estendersi della corrente dodecafonica, cui aderiscono,...