SANMARTINI (Sammartini), Piero
Gabriele Giacomelli
SANMARTINI (Sammartini), Piero (Pietro). – Nacque a Firenze il 18 settembre 1636, da Piero di Jacopo Sanmartini e da Caterina di Giovanni Prosperosi; [...] piano o anche all’improvvisazione organistica, e sette . 37, 45, 418, 646; O flos colende. Musica per Santa Maria del Fiore (1608-1788), a cura Personenteil, XIV, Kassel 2005, col. 932; A. D’Ovidio, Patronage, sacrality and power at the court of ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento, con lo sviluppo della musica strumentale, il repertorio [...] de Chambonnières, a Jean-Henri d’Anglebert, a Louis Couperin, o proportz, è lasciata all’improvvisazione.
Gli esperimenti che portano alla formale tale da tracciare un netto spartiacque tra le musiche da danza destinate al ballo e quelle destinate al ...
Leggi Tutto
SERIO, Luigi
Raffaele Giglio
(Luigi Felice Antonio). – Nacque a Napoli il 21 maggio 1744 da Francesco, originario di Vico Equense, ma credenziero nell’arrendamento del grano a Napoli, e da Angela Miceri.
Nella [...] musica di Vincenzo Martin; Amore e psiche, 1780, musicata da Giuseppe Schuster; Diana amante, 1781, con musica di Pietro Guglielmi; Oreste, 1783, musicataimprovvisazione Dialetto napoletano dell’Abate Galiani, a cura di D. Scafoglio - G.A. Arena, con ...
Leggi Tutto
GORINI, Gino (Luigino)
Anna Laura Bellina
Nacque a Venezia il 22 giugno 1914 da Manlio e Maria Caprioli. Dopo aver compiuto gli studi nella città natale, diplomandosi in pianoforte con G. Tagliapietra [...] revisione pianistica e l'applaudita partecipazione alla Biennale musica alla prima di Treemonisha (Mestre, settembre 1979 D. Šostakovič, Concertino op. 94 (per due pianoforti), Ars Nova VST 6180; F. Busoni, Fantasia contrappuntistica, Improvvisazione ...
Leggi Tutto
Une partie de campagne
Janet Bergstrom
(Francia, 1936, 1946, bianco e nero, 45m); regia: Jean Renoir; produzione: Pierre Braunberger per Panthéon; soggetto: dall'omonimo racconto di Guy de Maupassant; [...] film e Joseph Kosma, autore delle musiche di La grande illusion, La sarebbe largamente basato sull'improvvisazione: "La possibilità di vedere ", n. 479-480, mai 1994.
B. Bénoliel, Autour d''Une partie de campagne', in "Le mensuel du cinéma", n ...
Leggi Tutto
Céline et Julie vont en bateau
Jean Douchet
(Francia 1974, colore, 192m); regia: Jacques Rivette; produzione: Barbet Schroeder per Les Films du Losange; sceneggiatura: Eduardo De Gregorio, Juliet Berto, [...] costumi: Jean-Luc Berne, Pierre D'Alby, Laurent Vicci; musica: Jean-Marie Sénia.
La bibliotecaria primo piano e s'immobilizzano di fronte a noi, come marionette che improvvisamente smettono di funzionare. Nel cinema di Rivette, quando una scena ha ...
Leggi Tutto
A Clockwork Orange
Altiero Scicchitano
(GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] si ritrova in preda a terribile nausea. Purtroppo, d'ora in poi anche le note di Ludwig van provocano attori davano libero corso all'improvvisazione. Tanto il futuro di brani di musica classica (Purcell, Rossini, Beethoven) e di musica leggera (Singin ...
Leggi Tutto
Manhattan
Giorgio Gosetti
(USA 1979, bianco e nero, 96m); regia: Woody Allen; produzione: Jack Rollins, Charles H. Joffe per United Artists; sceneggiatura: Woody Allen, Marshall Brickman; fotografia: [...] colta (Gershwin) piuttosto che a un fan della musica country. Questo slittamento della percezione rischia però di passare fin dei conti, resta prima di tutto un'improvvisazione jazz su un atto d'amore per le madeleines dei ricordi individuali, una ...
Leggi Tutto
informale, arte
Stella Bottai
Oltre la forma
Dopo la Seconda guerra mondiale una profonda crisi distrugge la fiducia nell'arte e nei suoi linguaggi. Non solo la bellezza della forma sembra lontana e [...] dai soldati americani. Usa materiali mai visti prima in un'opera d'arte, come la plastica e il catrame, che l'artista Pollock riceve dal jazz, la musica in voga in quegli anni: i musicisti jazz che improvvisano durante le loro esecuzioni hanno fatto ...
Leggi Tutto
GANASSI (Ganassi dal Fontego), Silvestro di
Pacifica Artuso
Nacque nel 1492, secondo vari repertori in una località del Veneziano denominata Fontego o Fontigo. Il G. fu in primo luogo un profondo conoscitore [...] il problema dell'improvvisazione sopra un basso, XXVIII (1921), 1, pp. 82 s.; G. Reese, Music in the Renaissance, London 1954, pp. 548 s.; A. I, pp. 297, 322; II, pp. 841 s.; D.D. Boyden, The history of the violin playing from its origins to ...
Leggi Tutto
improvvisazione
improvviṡazióne s. f. [der. di improvvisare]. – 1. L’atto, il fatto d’improvvisare: i. di un discorso, di un sonetto, di una mazurca al pianoforte, di una parodia, di una scenetta comica. Usato assol., arte e uso di comporre...
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...