L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] quelle della pesca all'arpione nelle paludi; scene di musica, giochi e danza, oppure di attività sportive; cerimonie internamente di paglia o di canne e con copertura di materiali leggeri, piana, oppure a volta o a cupola sostenuta da due pali ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] gli audaci tentativi compiuti nelle arti figurative e nella musica per soddisfare i nuovi bisogni espressivi dell'uomo moderno di distanza vede la luce (grazie a una leggera retrodatazione) il Manifesto dei pittori futuristi, proclama frettolosamente ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] i bracci (pècheis o kèrata), i quali, dopo una leggera curvatura, tendono ad avvicinarsi nel punto in cui è posto il d.C. Alla corte di Liangzhou, essa si fuse con la musica cinese e con altre tradizioni forestiere dando vita a quel genere che, ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] argento, recante i due caratteri Yue Fu, ovvero "Dipartimento della Musica", e pesi per stadera con inciso l'editto del 26° dirompente di due formazioni di carri serviti da drappelli di fanteria leggera e da uno di fanteria pesante.
Circa 20 m a nord ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] dei lanci (a Londra vinse anche il disco) sia nella musica, come pianista laureata a pieni voti al Conservatoire de Paris e naturalmente anche qui il principio di adottare un attrezzo più leggero rispetto a quello maschile, 4 kg anziché 7,257 kg ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] di energia pari a 38 MeV; un esempio di una particella V più leggera del protone era il mesone K, che decadeva in due o in tre strumenti e di congegni di uso militare, così come per la musica digitale e per le applicazioni video.
Tavola I - LA FISICA ...
Leggi Tutto
Le arti
Giandomenico Romanelli
Com’era e dov’era?
Il 14 luglio 1902, il giorno stesso del crollo del campanile di S. Marco, il consiglio comunale di Venezia votava all’unanimità l’immediata ricostruzione [...] ed efficiente della macchina-Biennale. La poesia, la musica, il teatro, soprattutto il cinema nella mondanissima la camera oscura e il pulpito di una rivisitazione conclamata e leggera(58).
Anche l’ultimo erede della famiglia antica dei Mocenigo ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] di Bergamo, nate nel 1915 per la stampa di musica sacra62. Altre ebbero programmi culturali più ampi come quella Milano 1935, p. 558. Da quest’anno la testata subiva una leggera modifica.
104 Cfr. R. Sani, Editori cattolici ed educazione della ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] Kovács (29′25,8″). Ma quattro giorni dopo nei 5000 m, la musica cambiò: Kuts andò in fuga dopo poco più di 200 m e dopo 28′06,02″, al sesto posto Panetta.
Gebrselassie, piccolo e leggero (1,64 m per 53 kg), ha lasciato un'impronta indelebile ...
Leggi Tutto
Francesca da Rimini
Antonio Enzo Quaglio
Matilde Luberti
Figlia di Guido da Polenta il Vecchio, signore di Ravenna, F. (o Franceschina) andò sposa, intorno al 1275-1282, a Gianni Ciotto (" zoppo, sciancato [...] , sciogliendo i suoi lineamenti in favola, leggera e incantevole per il tratto affascinante " verecondo non accenna a diminuire, almeno per quel che riguarda la pittura e la musica. La serie si apre con Francesco Pieracci e con Edoardo Fabbri (la ...
Leggi Tutto
leggero
leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir poco il suo peso (contr. di grave, pesante):...
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...