Musicista (Parigi 1819 - Fontainebleau 1887). Studiò al conservatorio di Parigi, dove insegnò dal 1841. Sempre a Parigi fondò e diresse orchestre concertistiche, con le quali diffuse una cultura più larga [...] e aggiornata in fatto di musicasinfonica, facendo conoscere, tra gli altri, gli esordienti Gounod e Saint-Saëns. ...
Leggi Tutto
Musicista (Auburndale, Massachusetts, 1863 - Cedarhurst, Long Island, 1919). Studiò con G. W. Chadwick e I. G. Rheinberger. Fu organista, direttore di cori, insegnante alla Yale University di New Haven. [...] Compose le opere Mona (1912) e Fairyland (1915), oratorî, cantate, musicasinfonica e da camera. ...
Leggi Tutto
Musicista (Liegi 1755 - Parigi 1799). Studiò a Liegi, a Roma e infine al conservatorio della Pietà dei Turchini in Napoli con N. Sala. Scrisse più di venti melodrammi soprattutto per i teatri di Londra [...] e di Parigi e inoltre musicasinfonica e da camera. ...
Leggi Tutto
Musicista (Leopoli 1874 - Basilea 1951). Studiò a Berlino e a Monaco. Compose lavori teatrali, oratorî, musicasinfonica e da camera, mirando a enucleare i modi specifici di un'espressione musicale ebraica. [...] Direttore d'orchestra in varie città tedesche, nel 1933 riparò in Svizzera ...
Leggi Tutto
Compositore e direttore d'orchestra (Lione 1910 - Parigi 1976). Allievo di A. Roussel, è autore di musicasinfonica e da camera. Ha diretto con successo concerti in Francia e nelle principali città d'Europa. [...] Dal 1974 ha diretto l'orchestra dell'Aia ...
Leggi Tutto
Musicista francese (Cadenet, Valchiusa, 1810 - Saint-Germain-en-Laye 1876). Studiò al conservatorio di Parigi, dove fu poi bibliotecario. Ebbe in patria un diffuso favore di pubblico, quale compositore [...] di musicasinfonica a programma (celebre l'"ode-symphonie" Le Désert). ...
Leggi Tutto
Musicista tedesco (Berlino 1872 - Salisburgo 1944). Studiò con W. H. Veit e A. Becker. Prof. a Londra (Royal academy of music), Vienna, Salisburgo, Monaco, Lipsia, compose opere teatrali (fra cui Friedemann [...] Bach, 1931) e musicasinfonica e da camera. ...
Leggi Tutto
Musicista (Brighton, Australia, 1882 - White Plains, New York, 1961). Studiò specialmente con J. Kwast a Francoforte e con F. Busoni a Berlino. Compì varie tournée come concertista di pianoforte e compose [...] molta musicasinfonica e da camera. ...
Leggi Tutto
Musicista finlandese (Viipuri 1869 - Stoccolma 1958). Studiò con M. Wegelius, F. Busoni, J. Massenet. Direttore d'orchestra a Stoccolma e a Helsinki, maestro della cappella reale di Svezia, compose molta [...] musicasinfonica, corale, da camera. ...
Leggi Tutto
Musicista (Ograda, Bucarest, 1900 - New York 1970). Studiò nei conservatorî di Lipsia e di Monaco. Svolse attività di direttore d'orchestra in Europa e in America e compose musicasinfonica e da camera. ...
Leggi Tutto
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...
sinfonia
sinfonìa s. f. [dal gr. συμϕωνία «accordo di suoni», comp. di σύν «con, insieme» e ϕωνή «suono»]. – 1. a. poet. Complesso armonico di suoni e voci: dì perché si tace in questa rota La dolce s. di paradiso Che giù per l’altre suona...