Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] ai tanti festival culturali e letterari che ogni anno si fanno in Italia, coinvolgendo tantissimi volontari e portando arte, teatro, musica e parole in migliaia di piazze italiane. Si tratta di momenti che certamente nutrono il turismo ma allo stesso ...
Leggi Tutto
Può suonare strano, ma fino a qualche tempo fa il turismo semplicemente non esisteva. Forse in alcuni periodi si viaggiava di più, fra guerre, migrazioni e commercio. Per mare si faceva prima, e per terra [...] ), per evitare di arrivare in un posto nuovo senza averne la minima idea, e tornano a casa cariche di libri, tessuti, musica e oggetti d’artigianato. Ecco il turismo culturale: non un elenco di luoghi topici su cui mettere la crocetta per i parenti ...
Leggi Tutto
La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] agosto saranno soprattutto luoghi storici, simbolo della capitale francese che abbiamo imparato a conoscere grazie alla musica, al cinema e alla letteratura. Un patrimonio d’arte e architettura che appartiene a tutte le latitudini.Temporanee, ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton, due scienziati pionieri che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle reti neurali e dell'intelligenza [...] la medicina, la finanza, la robotica e persino le arti, con sistemi di intelligenza artificiale in grado di generare musica e arte. Tuttavia, sia Hopfield che Hinton hanno sottolineato l'importanza di un approccio etico e consapevole all'uso dell ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] in grado di sopravvivere alle catene della tradizione e alle cicliche campagne populiste, che rappresentano un pericolo sempre in agguato. Immagine: Giovane donna asiatica ascolta musica in metropolitana. Crediti: TZIDO SUN / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] , la visione prevalente è limitata a questioni politiche ed economiche, trascurando aspetti culturali come la poesia, la musica e le tradizioni cinesi. Il contesto La cooperazione sino-africana nel settore dell’educazione si inserisce nel contesto ...
Leggi Tutto
Può una popstar di fama internazionale influenzare un’elezione politica? Probabilmente sì, se sei Taylor Swift, la regina del pop, e le elezioni si svolgono nel tuo paese, gli Stati Uniti, dove vive la [...] negli incassi. Ovunque è stato sold out e il 20% dei biglietti è stato comprato da statunitensi. La sua musica sta caratterizzando la nostra era e i temi delle sue canzoni - amore nelle sue varie declinazioni, empowerment femminile, accettazione ...
Leggi Tutto
Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] conduce una ricerca approfondita sulla voce dei castrati e su ciò che è stato scritto per loro.Ho trovato molta bella musica e di rara difficoltà esecutiva. È chiaro che i compositori del tempo guardavano a questi interpreti come esecutori unici e ...
Leggi Tutto
I videogiochi hanno raggiunto la maturità e cominciano ad avere un passato.Nonostante siano una forma d’arte piuttosto giovane, la loro storia è oggetto di studio e di culto. Perché sono cresciuti di pari [...] del Game Boy, così come quello di altre console, è semplice e per certi versi primitivo. Mette in evidenza aspetti della musica che spesso non emergono da generi più convenzionali. C'è chi si emoziona per la nostalgia e chi è incuriosito dai suoni ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] suono che contiene, senza neanche l’accompagnamento del booklet, il prezioso libretto con le note di accompagnamento, che nei CD di musica classica è rimasta l’unica cosa per cui spesso vale la pena di comprarli.Immagine: Hilma af Klint, The Swan, No ...
Leggi Tutto
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...
Arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni. In quanto attività sociale, la m. appartiene a tutte le epoche e a tutte le culture, mutando il proprio significato e la propria funzione e manifestandosi in una...
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando a posizioni assolute (cioè estetiche),...