• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
196 risultati
Tutti i risultati [196]
Lingua [10]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [1]

La Cina riparte, ma senza abbassare la guardia

Atlante (2020)

La Cina riparte, ma senza abbassare la guardia Gli spazi verdi di Pechino tornano a popolarsi. Al Parco del Lago dell’Unità, nel distretto di Chaoyang, il cinguettio degli uccelli torna a mescolarsi con la musica che accompagna coppie di anziani pechinesi [...] nei loro balli all’aria aperta e a confo ... Leggi Tutto

DJ Sama’, la techno come forma di resistenza

Atlante (2020)

DJ Sama’, la techno come forma di resistenza È una mappa inedita e inaspettata, quella delle geografie della nuova musica elettronica, che si muove veloce, incurante dei confini, anche quelli apparentemente più invalicabili, portando il piacere del [...] ballo, l’edonismo ‘sociale’ della danza in lu ... Leggi Tutto

8 marzo, 3 milioni di donne nelle strade cilene

Atlante (2020)

8 marzo, 3 milioni di donne nelle strade cilene L’8 marzo scorso le donne hanno marciato nelle principali città del Cile al grido: “la rivolta femminista deve continuare fino a quando vale la pena vivere”. Marce allegre, con musica, balli, costumi, [...] seni scoperti, corpi dipinti, sciarpe lilla e ve ... Leggi Tutto

Il Capitale Interattivo: industria dei videogiochi e alta cultura nel sistema economico globale

Atlante (2020)

Il Capitale Interattivo: industria dei videogiochi e alta cultura nel sistema economico globale Intervista a Fabio BelsantiIl videogioco, oltre a essere il segmento di gran lunga più ricco e proficuo dell’industria dell’intrattenimento (da anni non tengono il passo né il cinema e le serie TV, né [...] la musica), è anche un mezzo espressivo d’avangua ... Leggi Tutto

Santiago a Mil. Tra le proteste sociali, uno dei più importanti festival culturali dell’America Latina

Atlante (2020)

Santiago a Mil. Tra le proteste sociali, uno dei più importanti festival culturali dell’America Latina Come avvenuto negli ultimi 27 anni, durante il mese di gennaio, nell’estate dell’emisfero sud, in Cile, si svolge un grande festival di teatro, danza, musica e poesia chiamato Santiago a Mil, che, nelle [...] sue tre settimane di attività, riempie con olt ... Leggi Tutto

Vi scrivo per segnalare un termine relativamente recente in uso nella musicologia, in particolare la branca che studia le fen

Atlante (2020)

Il termine segnalato è senza dubbio interessante, riferito com'è a studi specialistici su nuove categorie concettuali che permettano di modificare il canone della musicologia e della storia della musica, [...] ricomprendendo nell'alveo mainstream anche i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Woodstock 1969. Cinquant’anni fa, i tre giorni di pace, amore e musica

Atlante (2019)

Woodstock 1969. Cinquant’anni fa, i tre giorni di pace, amore e musica È cominciato tutto quando Michael Lang e Artie Kornfeld risposero all’annuncio che John Roberts e Joel Rosenman – due investitori a caccia di idee per un’insolita commedia televisiva – fecero pubblicare sulle pagine del New York Times e del Wall Str ... Leggi Tutto

Vi segnalo che alla pagina dedicata alla musica "trap" del vostro sito internet, si legge che questo sostantivo è di genere m

Atlante (2019)

L’osservazione è da prendere in considerazione, pertanto ringraziamo la gentile lettrice che ci ha segnalato le fonti. Il problema sta nel fatto che, come spesso accade con i forestierismi (le parole straniere) non adattate nella loro veste fonomorf ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Lingua italiana e cinema

Atlante (2019)

Lingua italiana e cinema Fabio RossiLingua italiana e cinemaCarocci, 2007 Fabio Rossi, ricercatore di Linguistica italiana ed esperto di lingua della musica e di parlato dei media, si cimenta in questo volume, Lingua italiana [...] e cinema, nello studio della lingua della settim ... Leggi Tutto

Die tote Stadt alla Scala

Atlante (2019)

Die tote Stadt alla Scala Pur essendo un capolavoro della musica del Novecento, Die tote Stadt di Erich Wolfgang Korngold è stato dimenticato per più di cinquant’anni. Al Teatro alla Scala dal 28 al 17 giugno debutta, finalmente, [...] l’opera in tre quadri scritta nel 1920 dal ve ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
mùṡica
musica mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...
muṡicàbile
musicabile muṡicàbile agg. [der. di musicare]. – Che può essere musicato: parole m.; versi difficilmente musicabili.
Leggi Tutto
Enciclopedia
musica
Arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni. In quanto attività sociale, la m. appartiene a tutte le epoche e a tutte le culture, mutando il proprio significato e la propria funzione e manifestandosi in una...
MUSICA
MUSICA Gastone ROSSI-DORIA Alfredo BONACCORSI Luigi RONGA . Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando a posizioni assolute (cioè estetiche),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali