Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] (Palestrina 1525 – Roma 1594), compositore e direttore dei cori nelle maggiori basiliche di Roma, celebre per la sua musica liturgica tra cui 104 messe e 133 madrigali sacri o profani. Cinzano o dei liquori... cognominaliIl vermouth rosso e poi ...
Leggi Tutto
L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] morte e riportando sulla terra la sua sposa, Euridice, morsa da un serpente.Nei poemi omerici troviamo esempi nei quali la musica è impiegata come cura: Achille trova la serenità in una melodia intonata al suono della phorminx (Iliade IX, 182-188) e ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] sembrava tutto un happening alla Allen Ginsberg, che poi ho conosciuto veramente. Insomma ai modi della Beat Generation. La mia musica era tutt’altro. Era il periodo che anche il cinema scopriva la follia. Vedemmo Matti da slegare di Marco Bellocchio ...
Leggi Tutto
Il 3 giugno 2024 ricorrono i cento anni dalla morte di Franz Kafka, scrittore che, ancora oggi, risulta fonte inesauribile di ispirazione in ambito letterario, artistico, teatrale, musicale e cinematografico. [...] Gennaro, C., In ascolto della solitudine, «Il sole 24 ore», Milano, 8 ottobre 2000, p. 45.Distaso, L., Gunther Anders: la musica nascosta dietro Kafka, in Latini, M., Meccariello, A. (ed.) L'uomo e la (sua) fine, Trieste, Asterios, 2014, pp. 173-182 ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] , allo stesso tempo, tengono il mondo al di fuori da quello che succede lì dentro. Con le armi del racconto e della musica possiamo abbattere, almeno in un senso, le sbarre di qualunque carcere e quindi ritengo che chiunque abbia queste armi abbia il ...
Leggi Tutto
Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] MGK… sono alternati a qualche raro pezzo di band hardcore come Nofx e Bad Religion, o a qualche classico dei Ramones. La musica cambia, è evidente, e con lei il testo del concerto, che è lontano da quello delle altre serate. Con un lessico diversoIl ...
Leggi Tutto
La Nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, nota come Sinfonia Corale, compie quest’anno 200 anni. Dedicata al Re di Prussia, Federico Guglielmo III, venne scritta tra il 1818 e il 1824 [...] . In una lettera del 1793 indirizzata alla moglie di Schiller, Fischenich scrive che già da allora Beethoven desiderava mettere in musica quella poesia. Il progetto non andò in porto, vuoi per l'improvvisa partenza di Beethoven per Vienna vuoi per la ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] sottolineando la profonda differenza di esperienza tra l’udire e l’ascoltare, idea e scrive Un re in ascolto per la musica di Luciano Berio. Prospero barricato all’interno del suo palazzo-orecchio, racconta:Udire e ascoltare non sono la stessa cosaIo ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] Carte Romanze» 11(2), 2023, pp. 451-491.Stumpo 2010 = Stumpo, F. D., Suonare la storia con il rock progressivo, «Musica Domani» 156, 2010, pp. 28-33.Vinyl 2019 = Bellachioma, G., Intervista a Vittorio Nocenzi, «Vinyl» 10, 2019. Immagine: Francesco Di ...
Leggi Tutto
Esiste la convinzione, non ampiamente condivisa, che «analizzare il testo di una canzone con gli strumenti della linguistica appare un’operazione non del tutto corretta» e che non sia questa «l’unica operazione [...] strada a un’accelerazione del progresso sul pianeta, di cui però il vecchio genere umano farà le spese. L’amalgama di musica e versi suona infausto e sinistro, a suggellare il flusso di pessimismi e sarcasmi che scorre nella prima facciata del disco ...
Leggi Tutto
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...
Arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni. In quanto attività sociale, la m. appartiene a tutte le epoche e a tutte le culture, mutando il proprio significato e la propria funzione e manifestandosi in una...
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando a posizioni assolute (cioè estetiche),...