Chronik der Anna Magdalena Bach
Rinaldo Censi
(RFT/Italia 1967, 1968, Cronaca di Anna Magdalena Bach, bianco e nero, 93m); regia: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet; produzione: Straub-Huillet/Kuratorium [...] macchina da presa percorre e misura (la sala da pranzo di Apollo, presso l'Opera dell'allora Berlino Est… Qui, mentre la musica invade la sala, la macchina da presa segue lo sguardo di Bach sul soffitto intarsiato da tele di ragno).
Ciò che colpisce ...
Leggi Tutto
Le corbeau
Leopoldo Santovincenzo
(Francia 1943, Il corvo, bianco e nero, 93m); regia: Henri-Georges Clouzot; produzione: René Montis, Raoul Ploquin per Continental; soggetto: Louis Chavance; sceneggiatura: [...] Henri-Georges Clouzot, Louis Chavance; fotografia: Nicolas Hayer; montaggio: Marguerite Beaugé; scenografia: Andrej Andrejew; musica: Tony Aubin.
Il dottor Germain, riservato e severo, lavora nell'ospedale di Saint-Robin, piccolo centro della ...
Leggi Tutto
Rocky
Federica De Paolis
(USA 1976, colore, 119m); regia: John G. Avildsen; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff per United Artists; sceneggiatura: Sylvester Stallone; fotografia: James Crabe; [...] montaggio: Richard Halsey, Scott Conrad; scenografia: William J. Cassidy, James H. Spencer; costumi: Joanne Hutchinson; musica: Bill Conti, Carol Connors.
Rocky Balboa, aitante ventottenne di Filadelfia, vive riscuotendo i crediti di un usuraio ...
Leggi Tutto
Los olvidados
Rinaldo Censi
(Messico 1950, I figli della violenza, bianco e nero, 88m); regia: Luis Buñuel; produzione: Oscar Dancigers per Ultramar; sceneggiatura: Luis Buñuel, Luis Alcoriza, Max Aub, [...] Pedro de Urdimalas; fotografia: Gabriel Figueroa; montaggio: Carlos Savage; scenografia: Edward Fitzgerald; musica: Rodolfo Halffter.
Città del Messico. In un quartiere di periferia, un gruppo di ragazzi sta giocando. Jaibo, da poco evaso dal ...
Leggi Tutto
The Man from Laramie
Leopoldo Santovincenzo
(USA 1955, L'uomo di Laramie, colore, 104m); regia: Anthony Mann; produzione: William Goetz per Columbia; soggetto: Thomas T. Flynn; sceneggiatura: Philip [...] Yordan, Frank Burt; fotografia: Charles Lang; montaggio: William A. Lyon; scenografia: Cary Odell; musica: George Duning.
Will Lockhart giunge a Coronado per consegnare un carico di merce. La zona confina con la terra degli Apache, che qualcuno sta ...
Leggi Tutto
Khāne-ye dust kojāst?
Umberto Mosca
(Iran 1987, Dov'è la casa del mio amico?, colore, 85m); regia: Abbas Kiarostami; produzione: Ali Reza Zarrin per Kanun; sceneggiatura: Abbas Kiarostami; fotografia: [...] Fahrad Saba; montaggio: Abbas Kiarostami; scenografia: Reza Nami; costumi: Hassan Zahidi; musica: Amine Allah Hessine.
Una scuola dai muri sbrecciati, a nord-est di Teheran. Il maestro rimprovera Mohamed perché ha fatto i compiti su un semplice ...
Leggi Tutto
Morte di un matematico napoletano
Jean A. Gili
(Italia 1992, colore, 108m); regia: Mario Martone; produzione: Angelo Curti per Teatri Uniti; sceneggiatura: Mario Martone, Fabrizia Ramondino; fotografia: [...] Luca Bigazzi; montaggio: Jacopo Quadri; scenografia: Giancarlo Muselli; costumi: Metella Raboni; suono: Hubert Nijhuis; musica: Michele Campanella.
Maggio 1959. Nella sala d'attesa della stazione Termini di Roma, un uomo in stato di ubriachezza viene ...
Leggi Tutto
La banda degli onesti
Alberto Anile
(Italia 1956, bianco e nero, 106m); regia: Camillo Mastrocinque; produzione: Isidoro Broggi, Renato Libassi per DDL; soggetto e sceneggiatura: Age e Scarpelli; fotografia: [...] Mario Fioretti; montaggio: Gisa Radicchi Levi; scenografia: Alberto Boccianti; costumi: Giuliano Papi; musica: Alessandro Cicognini.
Antonio Bonocore, portiere napoletano di un caseggiato romano, sostenta col suo lavoro madre, moglie, figli e cane, ...
Leggi Tutto
Il deserto rosso
Bill Krohn
(Italia/Francia 1964, colore, 120m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Antonio Cervi per Film Duemila/Cinematografica Federiz/Francoriz; sceneggiatura: Michelangelo [...] , Tonino Guerra; fotografia: Carlo Di Palma; montaggio: Eraldo da Roma; scenografia: Piero Poletto; costumi: Gitt Magrini; musica: Giovanni Fusco, Vittorio Gelmetti.
Ravenna, d'inverno. In seguito a un incidente automobilistico, Giuliana, moglie dell ...
Leggi Tutto
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...