Duhamel, Antoine
Marta Tedeschini Lalli
Compositore francese, nato a Valmondois (Parigi) il 30 luglio 1925. Dalla fine degli anni Cinquanta ha composto oltre sessanta colonne sonore, in particolare [...] instaurando negli anni Sessanta e Settanta una proficua collaborazione con i registi francesi della Nouvelle vague. Nella musica per il cinema ha investito quel patrimonio maturato nel corso della sua formazione, a fianco dei maggiori esponenti delle ...
Leggi Tutto
Riesenfeld, Hugo
Paolo Patrizi
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, nato a Vienna il 26 gennaio 1879 e morto a Hollywood il 10 settembre 1939. Nonostante i suoi trascorsi di direttore d'orchestra [...] ‒ tradusse in una partitura impressionista, ispirata a C.-A. Debussy. Ottima fattura e felicea ispirazione accompagnarono poi le musiche di Tabu (1931; Tabù), secondo incontro di R. con il cinema di Murnau. Interessante, infine, risultò l'adattamento ...
Leggi Tutto
A Clockwork Orange
Altiero Scicchitano
(GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] il montaggio pop-art e 'musicale', l'uso stravolto ‒ geniale contrappunto ‒ di brani di musica classica (Purcell, Rossini, Beethoven) e di musica leggera (Singin' in the Rain), le riprese che vedono susseguirsi lentissimi carrelli, rapidissimi zoom ...
Leggi Tutto
Nuovo Cinema Paradiso
Andrea Maioli
(Italia/Francia 1988, colore, 123m); regia: Giuseppe Tornatore; produzione: Franco Cristaldi per Cristaldifilm/ Les Films Ariane; sceneggiatura: Giuseppe Tornatore; [...] fotografia: Blasco Giurato; montaggio: Mario Morra; scenografia: Andrea Crisanti; costumi: Beatrice Bordone; musica: Ennio Morricone, Andrea Morricone.
Salvatore Di Vita è un regista affermato. Una telefonata dal paese natale siciliano di Giancaldo ...
Leggi Tutto
Moi, un noir
Vincent Pinel
(Francia 1957-59, 1959, colore, 70m); regia: Jean Rouch; produzione: Pierre Braunberger per Films de la Pléiade; fotografia: Jean Rouch; montaggio: Marie-Josèphe Yoyotte, [...] Catherine Dourgnon; suono: Radio-Abidjan, André Lubin; musica: Yapi Joseph Degré.
Nella gigantesca bidonville di Treichville, sobborgo di Abidjan, in Costa d'Avorio, il 'mondo ricco' ‒ l'Europa e gli Stati Uniti ‒ è rappresentato da un pacchiano ...
Leggi Tutto
Extáse
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1932, 1933, Estasi, bianco e nero, 83m); regia: Gustav Machatý; produzione: Moriz Grunhut; soggetto: Vítězslav Nezval; sceneggiatura: František Horký, Gustav [...] Machatý; fotografia: Jan Stallich; montaggio: Antonín Zelenka; scenografia: Bohumil Heš, Štěpán Kopecký; musica: Giuseppe Becce, František Halas.
La bellissima Eva, figlia di un proprietario terriero, va in sposa a un uomo anziano, Emil. La donna ...
Leggi Tutto
Häxan
Monica Dall'Asta
(Svezia 1922, La stregoneria attraverso i secoli, colorato, 112m a 20 fps); regia: Benjamin Christensen; produzione: Svensk Filmindustri; soggetto e sceneggiatura: Benjamin Christensen; [...] fotografia: Johan Ankarstjerne; scenografia: Richard Louw; montaggio: Edla Hansen; musica: Lanny Grøndahl.
Il film si apre con un'esposizione della storia della magia dall'antico Egitto al Medioevo da parte di un conferenziere. Si passa quindi alla ...
Leggi Tutto
Okraina
Bernard Eisenschitz
(URSS 1933, Periferia, bianco e nero, 94m); regia: Boris Barnet; produzione: Mezrabpomfil′m; soggetto: dall'omonimo racconto di Konstantin Finn; sceneggiatura: Konstantion [...] Finn, Boris Barnet; fotografia: Michail Kirillov, A. Spiridonov; scenografia: Sergej Kozlovskij; musica: Sergej Vasilenko.
Siamo nel 1914, in una cittadina industriale agli estremi confini della Russia zarista. I destini di vari personaggi si ...
Leggi Tutto
Pandora and the Flying Dutchman
Paola Cristalli
(GB/USA 1951, Pandora, colore, 122m); regia: Albert Lewin; produzione: Albert Lewin, Joseph Kaufman per Dorkay Productions; sceneggiatura: Albert Lewin; [...] fotografia: Jack Cardiff; scenografia: John Bryan; costumi: Beatrice Dawson; musica: Alan Rawsthorne.
Anni Trenta. Nella piccola città spagnola di Esperanza, sulla Costa Brava, la bellissima Pandora Reynolds, già cantante di nightclub a New York, è ...
Leggi Tutto
Baysikelran
Umberto Mosca
(Iran 1989, Il ciclista, colore, 75m); regia: Mohsen Makhmalbaf; produzione: Mohsen Makhmalbaf per l'Istituto per gli Affari Cinematografici della Fondazione Mostaz'afan; sceneggiatura: [...] Mohsen Makhmalbaf; fotografia: Ali Reza Zarrindast; montaggio: Mohsen Makhmalbaf; musica: Majid Entezami.
Nassim è un profugo afgano giunto in Iran con la sua famiglia. La moglie viene ricoverata in ospedale in gravi condizioni e necessita di una ...
Leggi Tutto
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...