Ecce bombo
Stefano Todini
(Italia 1977, 1978, colore, 100m); regia: Nanni Moretti; produzione: Mario Gallo per Filmalpha/Alphabeta; sceneggiatura: Nanni Moretti; fotografia: Giuseppe Pinori; montaggio: [...] Enzo Meniconi; suono: Franco Borni; scenografia: Massimo Razzi; costumi: Lina Nerli Taviani, Fabrizia Magnini; musica: Franco Piersanti.
Michele si aggira sul set di un film indipendente, modesto e velleitario, dal titolo I metalmeccanici hanno pochi ...
Leggi Tutto
Shadows
Rinaldo Censi
(USA 1958, 1959, Ombre, bianco e nero, 60m e 84m); regia: John Cassavetes; produzione: Maurice McEndree, Nikos Papatakis per Gena; sceneggiatura: John Cassavetes; fotografia: Erich [...] Kollmar; montaggio: Len Appelson, Maurice McEndree; scenografia: Randy Liles, Bob Reeh; musica: Charles Mingus.
Ben è un giovane di colore senza lavoro stabile. Bighellona nei bar di New York e con alcuni amici abborda tre signore, presentandosi come ...
Leggi Tutto
Niagara
Roy Menarini
(USA 1952, 1953, colore, 89m); regia: Henry Hathaway; produzione: Charles Brackett per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Charles Brackett, Walter Reisch, Richard Breen; fotografia: [...] Joseph McDonald; montaggio: Barbara McLean; scenografia: Lyle Wheeler, Maurice Ransford; costumi: Dorothy Jeakins; musica: Sol Kaplan.
Un uomo, la cui voce fuori campo lamenta disillusione e dolore, cammina nelle vicinanze delle cascate del Niagara. ...
Leggi Tutto
Kiss Me Deadly
Mario Sesti
(USA 1955, Un bacio e una pistola, bianco e nero, 106m); regia: Robert Aldrich; produzione: Robert Aldrich per Parklane; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mickey Spillane; [...] 'intreccio). La pulsazione del film, che alterna sequenze statiche a irruzioni di improvvisa brutalità, brani di musica classica (Čajkovskij, Chopin) a urla stridule, trasmette per vibrazioni ininterrotte sia la percezione disturbata, troppo intensa ...
Leggi Tutto
al-Mūmyā
Giuseppe Gariazzo
(Egitto 1968, 1969, La mummia, colore, 105m); regia: Chadi Abd el-Salam; produzione: Ente Generale del Cinema; sceneggiatura: Chadi Abd el-Salam; fotografia: Abdu Al Aziz [...] stesure della sceneggiatura) sia di post-produzione (che fu fatta a Roma, dallo sviluppo al montaggio alla musica, quest'ultima firmata da Mario Nascimbeni, che rielaborò in chiave moderna una melodia tradizionale turca).
Interpreti e personaggi ...
Leggi Tutto
Cage, John
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a Los Angeles il 5 settembre 1912 e morto a New York il 12 agosto 1992. Personalità artistica e intellettuale articolata, C. ha esercitato [...] per il film di Herbert Matter Works of Calder (1949-50). C. persegue in queste opere l'idea che film e musica debbano poter procedere in modo indipendente e, oltre a improvvisazioni al pianoforte preparato, utilizza suoni caratteristici di ciò che si ...
Leggi Tutto
Rebel without a Cause
Roy Menarini
(USA 1955, Gioventù bruciata, colore, 111m); regia: Nicholas Ray; produzione: David Weisbart per Warner Bros.; soggetto: Nicholas Ray, Irving Schulman; sceneggiatura: [...] Stewart Stern; fotografia: Ernest Haller; montaggio: William Ziegler; scenografia: Malcolm Bert, William Wallace; musica: Leonard Rosenman.
Jim Stark, ragazzo di buona famiglia, studente universitario dalla vita apparentemente normale, esprime ...
Leggi Tutto
Les enfants du paradis
Sandro Toni
(Francia 1943-44, 1945, Amanti perduti, bianco e nero, 180m); regia: Marcel Carné; produzione: Raymond Borderie, Fred Orain per Pathé; sceneggiatura: Jacques Prévert; [...] fotografia: Roger Hubert; montaggio: Henry Rust, Madeline Bonin; scenografia: Alexandre Trauner; musica: Joseph Kosma, Maurice Thiriet.
Le Boulevard du crime. Siamo attorno al 1830. Il Boulevard du crime (nome popolare del Boulevard du Temple), così ...
Leggi Tutto
Ultimo tango a Parigi
Emanuela Martini
(Italia/Francia 1972, colore, 126m); regia: Bernardo Bertolucci; produzione: Alberto Grimaldi per PEA/Artistes Associés; sceneggiatura: Bernardo Bertolucci, Franco [...] Arcalli; fotografia: Vittorio Storaro; montaggio: Franco Arcalli, Roberto Perpignani; scenografia: Ferdinando Scarfiotti; costumi: Gitt Magrini; musica: Gato Barbieri.
Sui titoli di testa, due dipinti di Francis Bacon. Un maturo americano, Paul, ...
Leggi Tutto
Modern Times
Anna Fiaccarini
(USA 1934-35, 1936, Tempi moderni, bianco e nero, 85m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per United Artists; sceneggiatura: Charlie Chaplin; montaggio: [...] Charlie Chaplin; fotografia: Rollie Totheroth, Ira Morgan; scenografia: Charles D. Hall, Russell Spencer; musica: Charlie Chaplin.
Charlot lavora a un ritmo estenuante alla catena di montaggio. Ha pure la sfortuna di essere scelto per testare la ' ...
Leggi Tutto
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...