Dracula
Bill Krohn
(GB 1958, Dracula il vampiro, colore, 82m); regia: Terence Fisher; produzione: Anthony Hinds per Hammer; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bram Stoker; sceneggiatura: Jimmy Sangster; [...] fotografia: Jack Asher; montaggio: Bill Lenny; scenografia: Bernard Robinson; costumi: Molly Arbuthnot; musica: James Bernard.
Poco prima del tramonto, Jonathan Harker giunge al castello di Dracula, dove apparentemente deve assumere un impiego come ...
Leggi Tutto
The Great Dictator
Anna Fiaccarini
(USA 1939-1940, 1940, Il grande dittatore, bianco e nero, 126m); regia: Charlie Chaplin; produzione: Charlie Chaplin per United Artists; sceneggiatura: Charlie Chaplin; [...] fotografia: Karl Struss, Roland Totheroh; montaggio: Willard Nico; scenografia: J. Russell Spencer; musica: Charlie Chaplin, Meredith Wilson.
1918. In un paese chiamato Tomania gli uomini sono inviati al fronte. Tra questi, un soldato che in seguito ...
Leggi Tutto
Zéro de conduite
Rinaldo Censi
(Francia 1932, 1933, Zero in condotta, bianco e nero, 47m); regia: Jean Vigo; produzione: Jean-Louis Nounez per Argui; sceneggiatura: Jean Vigo; fotografia: Boris Kaufman; [...] montaggio: Jean Vigo; scenografia: Jean Vigo, Henri Storck, Boris Kaufman; musica: Maurice Jaubert, Charles Goldblatt.
Le vacanze sono terminate. Caussat sta facendo ritorno al collegio, Bruel lo raggiunge nel vagone. I due scherzano ed estraggono ...
Leggi Tutto
Bringing up Baby
Paola Cristalli
(USA 1938, Susanna!, bianco e nero, 102m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per RKO; soggetto: Hagar Wilde; sceneggiatura: Dudley Nichols, Hagar Wilde; [...] fotografia: Russell Metty; scenografia: Van Nest Polglase, Perry Ferguson; costumi: Howard Greer; musica: Roy Webb.
In un museo di storia naturale David Huxley, paleontologo, attende con ansia, nell'ordine, l'osso mancante alla ricostruzione d'uno ...
Leggi Tutto
Andrej Rublëv
Serafino Murri
(URSS 1965-66, 1969, bianco e nero/colore, 186m); regia: Andrej Tarkovskij; produzione: Mosfil′m; sceneggiatura: Andrej Michalkov Končalovskij, Andrej Tarkovskij; fotografia: [...] Vadim Jusov; montaggio: L. Fejginova; scenografia: Evgenij Černjaev; costumi: L. Novi, M. Abar-Baranovskaja; musica: Vjačeslav Ovčinnikov.
La vita del grande pittore di icone Andrej Rublëv (1370-1430 circa), in otto capitoli, un prologo e un epilogo. ...
Leggi Tutto
Lásky jedné plavovlásky
Francesco Pitassio
(Cecoslovacchia 1965, Gli amori di una bionda, bianco e nero, 82m); regia: Miloš Forman; produzione: Rudolf Hajek per Barrandov; sceneggiatura: Miloš Forman, [...] Ivan Passer, Jaroslav Papoušek; fotografia: Miroslav Ondříček; montaggio: Miroslav Hájek; scenografia: Karel Černý; musica: Evžen Illín.
In una piccola cittadina della Boemia settentrionale è concentrata la produzione tessile. La maggioranza degli ...
Leggi Tutto
Sommarnattens leende
Giorgio Gosetti
(Svezia 1955, Sorrisi di una notte d'estate, bianco e nero, 108m); regia: Ingmar Bergman; produzione: Allan Ekelund per Svensk Filmindustri; sceneggiatura: Ingmar [...] Bergman; fotografia: Gunnar Fischer; montaggio: Oscar Rosander; scenografia: P.A. Lundgren; costumi: Mago; musica: Erik Nordgren.
Accomodato in una luce quasi mediterranea, il marivaudage si apre sulla 'scena da un matrimonio' del maturo borghese ...
Leggi Tutto
C'eravamo tanto amati
Jean A. Gili
(Italia 1974, colore, 115m); regia: Ettore Scola; produzione: Pio Angeletti, Adriano De Micheli per Dean/Delta; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Ettore Scola; fotografia: [...] Claudio Cirillo; montaggio: Raimondo Crociani; scenografia e costumi: Luciano Ricceri; musica: Armando Trovajoli.
Durante la Seconda guerra mondiale, Gianni, Nicola e Antonio, uniti dai medesimi ideali, lottano insieme nello stesso gruppo partigiano. ...
Leggi Tutto
Big Wednesday
Guglielmo Pescatore
(USA 1978, Un mercoledì da leoni, colore, 120m); regia: John Milius; produzione: Buzz Feitshans per A-Team; sceneggiatura: Dennis Aaberg, John Milius; fotografia: Bruce [...] Surtees; montaggio: Carroll Timothy O'Meara, Robert L. Wolfe; scenografia: Charles Rosen; musica: Basil Poledouris.
Dark Point, costa californiana, 1962. Una voce over introduce la storia di tre amici, Matt, Jack e Leroy, giovanissimi campioni di ...
Leggi Tutto
Nuit et brouillard
Vincent Pinel
(Francia 1955, Notte e nebbia, bianco e nero/colore, 32m); regia: Alain Resnais; produzione: Amy Halfon, Anatole Dauman, Philippe Lifchitz per Argos/Como; commento: [...] a colori presenta una leggera tonalità verde-grigio quanto mai appropriata: le inquadrature sono fisse, il montaggio serrato, la musica stridente. L'insieme suggerisce un'idea di contrazione e di caos.
L'utilizzo dei tempi verbali all'interno del ...
Leggi Tutto
musica
mùṡica s. f. [dal lat. musĭca, gr. μουσική, femm. sostantivato dell’agg. μουσικός «musicale» (sottint. τέχνη «arte»)]. – 1. a. L’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che...