Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] e la caccia eccessive, l'inquinamento atmosferico e le piogge acide, l'inquinamento di laghi, fiumi e oceani, i mutamenticlimatici e la distruzione della fascia di ozono stratosferico hanno dimensioni internazionali e possono essere risolti solo a ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] su quelle masse continentali che si trovano alle medie e alte latitudini dell'emisfero settentrionale.
I mutamenticlimatici influenzano l'agricoltura in moltissimi modi. Estati più calde determinano una maggiore evaporazione durante il periodo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] perpendicolarmente e quindi non era rifratta. Per evitare spostamenti nell'allineamento del suo telescopio in seguito a mutamenticlimatici, egli collocò lo strumento all'interno dell'edificio, con la lente dell'obiettivo fissata al tetto.
La ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] che dovrà misurarsi, oltretutto, con i nuovi - anche se ancora non del tutto precisi - scenari rispetto ai prossimi mutamenticlimatici e ai conseguenti effetti sul livello dei mari, e in particolare sul livello dell'Alto Adriatico. La decisione del ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] di territorio sufficientemente ampie da permettere lo spostamento latitudinale di interi ecosistemi in risposta ai mutamenticlimatici. Sarebbe inoltre necessario proibire qualsiasi sfruttamento del territorio da parte dell'uomo. Benché ambiziosa ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] astronomici calcolati teoricamente. In tal modo è stato possibile stabilire una precisa relazione tra la storia dei mutamenticlimatici e le risposte degli oceani e dei sistemi biologici. I carotaggi oceanici ODP stanno fornendo importanti contributi ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] (Peters e Lovejoy, 1992; Gates, 1993). In una certa misura è possibile delineare modelli dell'andamento dei mutamenticlimatici e prevederne gli effetti sui tipi di vegetazione naturale, sulle specie e sulle associazioni. Le proiezioni relative all ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Epidemiologia
Paolo Vineis
Epidemiologia
L'epidemiologia è lo studio della distribuzione e dei determinanti della salute e della malattia nelle popolazioni. La semplice descrizione [...] economici cui si sta assistendo, e le cui implicazioni per la salute sono ancora incerte: (a) i mutamenticlimatici portano alla diffusione di agenti infettivi e dei loro vettori, fenomeno cui concorrono notevolmente anche i trasporti internazionali ...
Leggi Tutto
societa
società
Insieme di individui uniti da rapporti di varia natura, tra i quali si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la [...] né desidera la s., perché autonomo e autosufficiente. Il bisogno (collegato a eventi casuali, quali aumento demografico, mutamenticlimatici, calamità naturali) lo spinge a cercare gli altri e a diventare un essere socievole e razionale, capace di ...
Leggi Tutto
irrigazione
Giorgio Bertoni
Canali d'acqua che solcano la terra
Le tecniche di irrigazione, conosciute e applicate da millenni, hanno aiutato l'uomo a trasformarsi da cacciatore nomade ad agricoltore [...] è un problema tutt'altro che superato, ed è destinata ad assumere sempre maggiore importanza anche a causa dei mutamenticlimatici in corso. Le nuove tecniche di costruzione hanno permesso di realizzare opere faraoniche, impensabili fino a cento anni ...
Leggi Tutto
migrazione
migrazióne s. f. [dal lat. migratio -onis]. – 1. In genere (come fenomeno biologico o sociale), ogni spostamento di individui, per lo più in gruppo, da un’area geografica a un’altra, determinato da mutamenti delle condizioni ambientali,...
generazione Greta
(Generazione Greta) loc. s.le f. La generazione dei giovani e giovanissimi ispirata dall’azione dell’attivista svedese Greta Thunberg, impegnata nel sensibilizzare l’opinione pubblica e i governanti di tutte le nazioni sui...