Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] passato sotto la sovranità americana –, Washington si è concentrata su attori in ascesa come l’Indonesia, Myanmar e la Thailandia, rafforzando al contempo i rapporti economico-militari con Giappone e Australia.
Ordinamento istituzionalee politica ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] e del territorio del globo terrestre, e il 98% dell’industria chimica mondiale. Solo sette stati non ne sono parte: Israele e Myanmar, che l’hanno firmata ma non ancora ratificata, e Angola, Corea del Nord, Egitto, Siria e Somalia, che non l’hanno ...
Leggi Tutto
Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] per l’affermazione dei diritti umani, minacciati da dittature e da conflitti a livello di singoli o di gruppi, in Paesi come il Myanmar, il Tibet, la Cina, il Sudan, e nei molti altri in Asia e in Africa in cui interi popoli o minoranze etniche sono ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] diversificate, ha portato Pechino a negoziare accordi petroliferi e sul gas con vari Paesi del Sud-Est asiatico, come Indonesia e Myanmar, con i Paesi dell’Asia centrale ricchi di fonti energetiche, così come con il Sudan e con alcuni Stati dell ...
Leggi Tutto
Le letterature di lingua inglese
Valerio Massimo De Angelis
Perché la letteratura
L’avvento del nuovo secolo non ha prodotto un radicale cambiamento di paradigma nelle letterature di lingua inglese, [...] come i sex clubs di Barcellona o i campi di battaglia dell’ex Iugoslavia, o alcuni sprovveduti turisti americani tra la Cina e il Myanmar, in Saving fish from drowning (2005; trad. it. Perché i pesci non affoghino, 2006) di Amy Tan (nata nel 1952 in ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] il più elevato numero di conflitti armati ‘maggiori’: oltre all’Afghānistān si segnalano il Kashmir; le guerre etniche in Myanmar; lo Srī Laṅkā dove è ripresa la ventennale guerra tra l’esercito governativo (della maggioranza etnica cingalese) e il ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] società. La diffusione delle conoscenze relative alle proprietà del bronzo proseguì anche verso Ovest, come ora testimoniano siti del Myanmar (Birmania), quali Nyaunggan nella valle del Chindwin. Tombe dell'età del Bronzo, stratificate al di sotto di ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] per cinque anni a suffragio universale.
Capo di Stato: Armando Guebuza
Primo ministro: Luisa Diogo
Indicatori economico-sociali
Myanmar
Regime militare. La dittatura, esercitata dal Consiglio di Stato per la pace e lo sviluppo, è stata ripristinata ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] altri paesi, con esiti contrastanti: per esempio, se da un lato un 'cessate il fuoco' fu stabilito nel 1995 in Birmania/Myanmar tra i Mon (rappresentati dal New Mon State Party) ed il governo di Rangoon (rappresentato dallo SLORC, State Law and Order ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Sud-Est asiatico
Janice Stargardt
Nicoletta Celli
Roberto Ciarla
Caratteri generali e aspetti strutturali
di Janice Stargardt
Nel Sud-Est asiatico il principale [...] del corpo attraverso l'esposizione al fuoco ‒ e la scarsità delle prospezioni archeologiche condotte in Myanmar (Birmania) in tempi recenti sono le principali cause dell'esiguità di testimonianze archeologiche relative all'architettura ...
Leggi Tutto
birmano
agg. e s. m. – 1. agg. Della Birmania, territorio e stato asiatico nella parte occidentale della penisola indocinese fino al 1989 (il nome è rimasto successivamente a indicare uno degli stati federati che, assieme agli stati nazionali...
giadeite
s. f. [der. di giada]. – Minerale, appartenente ai pirosseni monoclini, inosilicato di sodio e alluminio con quantità variabili di altri elementi, in aggregati compatti a grana molto fine, traslucido e di aspetto ceroso, di color...