SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] de la Cogolla nella Rioja, nel sec. XI.
Lirica musicale in lingua volgare nel Medioevo. - Durante i secoli XII e XIII i trovatori provenzali come l'atto di nascitadel diritto spagnolo. Esso annullò interamente il Breviarium, del quale, eccettuato il ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] , che tanta influenza ha sul clima dell'arcipelago. Nasce questa corrente da quella nord-equatoriale del Pacifico e scorre dapprima verso ovest fra il 9° e il 20° di lat. nord. Non lungi da Formosa volge a nord-est e amplifica il suo corso così ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] Lituani e dove è notevolmente più forte l'eccedenza delle nascite sulle morti: poiché l'aumento della popolazione in Polonia è , ma è rara l'animosità delvolgare contro il latino, e più raro ancora, dopo la fine del Medioevo, il disprezzo di questo ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] universitario come Bologna; e, come modello più perfetto delvolgare illustre, quella di Guido Cavalcanti, di Cino da Pistoia si celebra come festa nazionale il sesto centenario della sua nascita, Dante è come segnacolo in vessillo di tutti gl' ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] qualche precisione la localizzazione dei fatti inerenti alla nascitadel diritto. Il luogo d'origine dell'umanità suole organizzata, non c'è diritto, il che si può anche volgere in forma positiva, dicendo che, quando si emanano proposizioni giuridiche ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] annum suae aetatis agens", che toma appunto con la data di nascitadel 1314: e sarebbe non verosimile che un discendente di B. quest'opera, annotata più volte e perfino tradotta in volgare da Lapo da Castiglionchio. Mss.: Lipsia (Universitátsbibl., ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] a essere impartite a scolari privilegiati, scelti fuori della cerchia delvolgo, donde il nome Upaniṣad, da upa + ni + radice Kālidāsa ci ha lasciato due mahākāvya: il Kumārasambhava "La nascitadel dio della guerra" in 17 canti, di cui solo ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] teorizzazioni fridericiane e quando ormai i rapporti volgeranno al peggio le contesterà radicalmente in una e i pregi dell'Imperator Federico'. F. D'Andrea e la nascitadel partito austriaco a Napoli (1682-1698), "Archivio Storico per le Provincie ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] Nacque dunque nel 1446"). Chi ponga, per congettura, la nascitadel B. in un giorno compreso fra il 27 luglio (il , né si vede poi quale fondamento regga l'attribuzione dell'expositio volgare al Bolognini. Mentre ancora l'Adversi (p. 618; vedi pure ...
Leggi Tutto
volgare1
volgare1 (ant. vulgare) agg. [dal lat. vulgaris, der. di vulgus «volgo»]. – 1. non com. Del volgo, degli strati socialmente, culturalmente ed economicamente inferiori della popolazione: usi, tradizioni, pregiudizî v.; nell’uso ant.,...
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...