DURAZZO, Giacomo Pier Francesco
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 27 apr. 1717, figlio di Giovan Luca e di Paola Franzone, in una delle più ricche e colte famiglie dell'aristocrazia genovese, precisamente [...] dell'Orfeo che segnò, il 5 ott. 1762, l'atto di nascitadella riforma gluckiana. Nel contempo promosse il rinnovamento della traduzione di drammi francesi o con l'allestimento, nel 1759, dellatragedia MissSara Sampson di G. E. Lessing.
Il 1764, anno ...
Leggi Tutto
INGEGNERI, Angelo
Anna Siekiera
Nacque intorno al 1550 a Venezia da un'antica famiglia originaria di Burano e residente alla Bragora. Mancano notizie sulla sua gioventù. Nel 1573 tradusse in ottava [...] che il diletto e "la forza dellatragedia" aumentano grazie alla "nobiltà dell'apparato": quindi, oltre al valore teatro moderno, in Storia del teatro moderno e contemporaneo. La nascita del teatro moderno. Cinquecento-Seicento, Torino 2000, pp. 1198 ...
Leggi Tutto
MANGANO, Silvana
Jacopo Mosca
Nacque a Roma il 23 apr. 1930 da Amedeo, ferroviere siciliano, e Jackie Webb, ballerina inglese. Seconda di quattro figli, sin da bambina si distinse per una bellezza fuori [...] che facevano già parte della sua personalità.
Al momento, quando nel 1951, dopo la nascitadella prima figlia, la M di muoversi quasi al di sopra della terra, come sollevata in spazi arcani: gli spazi dellatragedia" (Rondi).
Partecipò poi a svariati ...
Leggi Tutto
POLIDORI, Gaetano Fedele
Marco Manfredi
POLIDORI, Gaetano Fedele. – Nacque il 5 agosto 1763 a Bientina, nel Pisano, da Agostino Ansano e da Teresa Cosci.
Come ricordato dallo stesso Polidori, la sua [...] affidandogli la copia delle sue lettere e di alcune opere (fra cui manoscritti delle Rime e delleTragedie). L’incontro Le esigenze di una famiglia sempre più numerosa, con la nascita di quattro figli e di quattro figlie, consigliarono a Polidori l ...
Leggi Tutto
POGGIOLI, Renato
Cesare G. De Michelis
POGGIOLI, Renato. – Nacque a Galluzzo (Firenze), il 16 aprile 1907, da Gino. Non si conosce il nome della madre.
Si formò nel capoluogo toscano (dove seguí le [...] l’Information and Education Division; nel 1946 (anno dellanascitadell’unica figlia, Sylvia) ottenne un incarico a Harvard teorico, Teoria dell’arte d’avanguardia (Bologna 1962) e Definizione dell’utopia e morte del senso dellatragedia (quest’ ...
Leggi Tutto
GORRA, Egidio
Paolo Zublena
Nacque il 1° giugno 1861 a Fontanellato, presso Parma, da Fausto e da Barbara Ranza. Originaria di Piacenza, la famiglia vi fece ritorno pochi anni dopo la nascita del G., [...] dell'ipotesi è parzialmente compensata da alcune osservazioni non inopportune sul tendenziale lirismo dellatragedia Ottocento e Novecento, Ildebrando Della Giovanna e E. G., in Piacenza a Dante nel settimo centenario dellanascita, Piacenza 1967, pp. ...
Leggi Tutto
GRASSI, Serafino
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque ad Asti, in data controversa: la maggior parte delle fonti la pone nel 1763 (De Rolandis, Nouvelle Biographie générale, altri repertori biografici), [...] vi era introdotto un trattatello su natura e origine dellatragedia allo scopo di "sbandire gli errori dall'arte a San Remo, ma la data di morte è tanto controversa quanto quella di nascita: si va dal 26 febbr. 1832 (Enc. Italiana) al 26 febbr. ...
Leggi Tutto
GRATTAPAGLIA
Cristina Giudice
Famiglia di pittori attivi in Piemonte tra il XVII e il XVIII secolo. La loro produzione è nota soprattutto dai documenti citati nella pubblicazione dei materiali raccolti [...] del quale non si conoscono né il luogo né la data di nascita. Dal suo testamento si deduce però che era figlio di Giacomino, ricorda la sua partecipazione nel 1665 all'allestimento dellatragedia musicale Alcesti, o sia L'amor sincero, rappresentata ...
Leggi Tutto
CORALLI, Carlo
Rossella Motta
Nato a Bologna intorno alla metà del '700 (oltre alla data di nascita, non si conoscono notizie sulla famiglia), segretario del marchese F. Albergati Capacelli - famoso [...] - sempre secondo il Bartoli - nella recitazione di parti serie ed in altre (sebbene F. Gritti, traduttore dellatragedia di J. de Rotrou, Venceslao, esprimesse, nel discorso preliminare alla traduzione, insoddisfazione per la interpretazione del C ...
Leggi Tutto
PERNICE, Angelo
Giuseppe De Santis
PERNICE, Angelo. – Nacque a Catania il 21 novembre del 1873 da Francesco e Carmela Guerrera; sposò Laura Calosi, senza avere figli.
Compì gli studi nella sua città [...] delle prime chiese romaniche, simboli dell'unità cittadina. Lo sviluppo del Comune venne anche considerato come la nascitadella 1924, pp. 610-615; tra le traduzioni: V. Eftimiu, Prometeo: tragedia in cinque atti, trad. di A. Pernice - S. Marcu, Roma ...
Leggi Tutto
luogo
luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
corale2
corale2 agg. [der. di coro1]. – 1. a. Di coro, relativo al coro: canto c.; musica c.; le parti c. della tragedia greca; società c., o assol. c. s. f., associazione di persone che eseguono cori. b. Lirica c., sezione tradizionale della...