AMBROGIO da Fossano (A. di Stefano), detto il Bergognone
Angela Ottino Della Chiesa
Le notizie su A. vanno dal 1481 al 1522. Figura per la prima volta nella matricola dei pittori milanesi del 1481, [...] Certosa di Pavia, Museo: i Santi Agostino, Pietro e Paolo; Firenze, collezione Berenson: Madonna e angeli adoranti il Bambino; Madonna col Bambino; Isolabella, raccolta del principe Vitaliano Borromeo: Il Salvatore; Londra, NationalGallery: Madonna ...
Leggi Tutto
CARRACCI, Annibale
Donald Posner
Figlio di Antonio, nacque a Bologna nel 1560 (fu battezzato il 3 novembre); era fratello minore di Agostino. Secondo il Malvasia (Felsina pittrice, Bologna 1678, I) [...] di artisti quali il Domenichino, il Poussin e Claude Lorrain. Si citano ad esempio: la Caccia e la Pesca (circa 1587-88: Parigi, Louvre); Paesaggio fluviale (circa 1589-90: Washington, NationalGallery mercato diLondra); C.Volpe, Un disegno di " ...
Leggi Tutto
CRETI, Donato
David Miller
Nacque a Cremona il 24 febbr. 1671 da Giuseppe e da Anna Caffi, sorella dei pittori Ludovico e Francesco e quindi cognata di Margherita Caffi.
Giuseppe (Gioseffo) nacque nel [...] Alessandro Magno minacciato dal padre Filippo di Macedonia (Washington, NationalGallery) che può forse essere considerato privata, proveniente dalla gall. Agnew diLondra) recava a tergo una targhetta, interpretabile come di mano del conte A. Fava, ...
Leggi Tutto
NICCOLO di ser Sozzo
Veronica Randon
NICCOLÒ di ser Sozzo. – Nacque verosimilmente a Siena prima del 1320, risultando già in maggiore età nel giugno 1340 quando, insieme con Lippo Vanni e un tal Benuccio [...] di S. Tommaso degli Umiliati a Siena, la cui predella con Storie di s. Tommaso e la Crocifissioneè smembrata tra la NationalGallery of Scotland di riferiti due scomparti di uno smembrato polittico con S. Pietro (Londra, Courtauld Institute Galleries ...
Leggi Tutto
DE PREDIS (Preda), Cristoforo
Franca Varallo
Scarse sono le notizie su questo miniatore. Sappiamo soltanto che era figlio di Leonardo e Margherita Giussani, che nacque, probabilmente a Milano, tra il [...] .
La Wallace Collection diLondra possiede due frammenti che costituivano il frontespizio di un non ancora identificato , XXI (1900), pp. 215 s.; L. Beltrami, Miniature sforzesche di C. D. nella NationalGallery, in Rass. d'arte, I (1901) pp. 28 s.; ...
Leggi Tutto
JOLI (Jolli), Antonio
Anna Coccioli Mastroviti
Figlio di Ludovico, nacque intorno al 1700 a Modena ove, secondo il Tiraboschi (pp. 229 s.), si formò nella bottega del pittore Raffaello Rinaldi detto [...] di Napoli dal mare, già nella collezione del conte generale J.M. von Schulenburg, passata di recente sul mercato antiquario diLondra, oltre a una veduta di Verona e al Prospetto diNationalGallery of art di Washington.
In passato oggetto di ...
Leggi Tutto
CAVEDONI (Cavedone), Giacomo
Maria Angela Novelli
Figlio di Pellegrino, di Sassuolo, modesto decoratore garzone di Domenico Carnevale (Vedriani, p. 121), venne battezzato a Sassuolo il 14 apr. 1577. [...] from Bologna 1520-1580. Mills College Art Gallery, Oakland 1957, nn. 34-43; Fenwick, European Drawings in the Collection of the National Gall. of Canada, Toronto 1965, pp. (1971), tav. XVII(Testa di vecchio, sul mercato diLondra); W. Prinz, Die Samml ...
Leggi Tutto
TOMMASO di Piero Trombetto
Paolo Benassai
Nacque a Prato verso il 1464 (la data può essere ricostruita sulla base della dichiarazione che egli rilasciò per la portata della decima del 1504, quando [...] Adorazione dei Magi del Ghirlandaio allo spedale degli Innocenti a una Madonna ripresa dalla pala Rucellai di Filippino Lippi (Londra, NationalGallery).
Fra le opere più antiche, particolare importanza ricopre la decorazione a fresco della parete ...
Leggi Tutto
BUONCONSIGLIO, Giovanni, detto il Marescalco
Franco Barbieri
Figlio di Domenico, la cui professione gli procurò il soprannome - quasi un secondo cognome - di Marescalco, sarebbe nato intorno al 1465 [...] : Firenze, Uffizi) e al disperso Ecce Homo nella coll. Rothermere diLondra.
Del 1502 è la tavola con la Vergine in trono e quattro della londinese NationalGallery (tavola), la Madonna con il Bambino del Parrish Art Museum di Southampton (tavola ...
Leggi Tutto
MELZI, Francesco. –
Francesco Sorce
Figlio di Gerolamo, di nobile famiglia lombarda, nacque probabilmente a Milano nel 1491 o nel 1493.
Il riferimento cronologico, sia pure impreciso, si ricava da due [...] M. (Marani, 1998, pp. 373 s.). Pomona è chiaramente esemplata sul modello di Maria nel cartone della S. Anna Metterza con s. Giovannino di Leonardo (Londra, NationalGallery); mentre le montagne dello sfondo presentano forti analogie con le catene ...
Leggi Tutto
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...