GRIFO di Tancredi
Angelo Tartuferi
Non si conoscono le date di nascita e morte di questo pittore documentato in Toscana dal 1271 al 1303.
In un documento portato di recente all'attenzione degli studi [...] un tempo nella celebre raccolta parigina Artaud de Montor, diviso ai giorni nostri tra la NationalGallerydiWashington e il Musée Benoît-Molin di Chambéry (Marques, figg. 253 s.), attribuito significativamente a Cimabue dal giovane Berenson (1920 ...
Leggi Tutto
CONTINI BONACOSSI, Alessandro
*
Nacque ad Ancona il 18 marzo 1878 da Camillo Contini e dalla contessa Elena Bermudez Bonacossi. Appena diciannovenne, orfano di padre, si trasferì a Milano, dove incontrò [...] vendite a cavallo degli anni Cinquanta, alla Fondazione Kress per i quadri destinati alla NationalGallerydiWashington.
Lo stesso Berenson era stato di grande aiuto al C., nell'immediato dopoguerra, testimoniando e intervenendo a suo favore presso ...
Leggi Tutto
LANDI, Giuseppe Antonio (Antonio, Antonio Giuseppe)
Silvia Medde
Nacque a Bologna il 30 ott. 1713 dal dottore in filosofia e medicina Antonio, lettore nell'Università, e da Antonia Maria Teresa Guglielmini [...] G.A. Landi e dal medesimo dedicate alla gloriosa madre s. Anna sua particolare avvocata, di cui si conosce un unico esemplare oggi alla NationalGallerydiWashington (Amazónia felsínea…, pp. 123-128).
Per quanto concerne l'attività del L. in qualità ...
Leggi Tutto
COSTANZO (C. da Ferrara; C. Lombardo; C. de Moysis, Moises, Moisis)
Andrea S. Norris
Nato nel 1450 0 poco prima, questo pittore, attivo a Napoli alla fine del sec. XV e agli inizi del XVI, si definiva [...] ." e non datata, esiste una versione unica nella coll. Kress presso la NationalGallerydiWashington (Hill-Pollard, 1967) ed è probabilmente la prima versione e di gran lunga la migliore di questa medaglia. Il ritratto sul recto è il più spontaneo e ...
Leggi Tutto
BONO, Michele, detto Giambono
Giovanni Mariacher
Figlio di Taddeo di Giovanni, fu attivo a Venezia come pittore e musaicista nel secolo XV.
Il soprannome Giambono deriva dal nonno paterno Giovanni Bono [...] della coll. Kress, ora nella NationalGallerydiWashington; l'ordine superiore doveva comprendere il Santo Vescovo del Gardner Museum di Boston, il S. Marco leggente, della NationalGallerydi Londra, il S. Luigi di Tolosa del Museo di Padova e il S ...
Leggi Tutto
GIOVANNI ANGELO da Camerino
Paola Mercurelli Salari
Non si conosce la data di nascita di questo pittore. Il più antico documento che lo riguarda è una missiva del 17 marzo 1451, inviatagli a Firenze [...] e conservate nella raccolta romana dei Barberini fino al 1935, l'AnnunciazioneKress della NationalGallerydiWashington e il Crocefisso della collezione Cini di Venezia, oggi nella Galleria nazionale delle Marche a Urbino. All'esiguo catalogo già ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Polo
Stephen Paul Fox
Nacque a Firenze nel 1480da Polo di Maestro Agnolo di Filippo, formatore di maschere con bottega sul ponte Vecchio; il nonno aveva lavorato come aiutante ad una vetrata [...] s. nn. 33-35). Esemplari si conservano nel Bargello di Firenze, nel Museo civico di Brescia, nella coll. Morghenroth di Chicago, nel British Museum di Londra e nella NationalGallerydiWashington, coll. Kress.
La successiva e più consistente serie ...
Leggi Tutto
Pittore (Siena 1470 - ivi 1524), figlio di Benvenuto di Giovanni. Scolaro del padre, subì anche l'influsso di pittori umbri. Opere principali: l'Assunzione (1498; Montalcino, Museo Diocesano); l'affresco [...] del Giudizio finale (Siena, Osservanza); Madonna delle nevi (1508; Siena, pinacoteca); l'Assunzione (1515; Siena, Fontegiusta). Il suo ritratto di donna (Washington, NationalGallery) è tra i pochi ritratti del Quattrocento senese. ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] il s. Giuseppe della Natività di Siena per il S. Gerolamo di Berlino, il S. Gerolamo diWashington (NationalGallery of art) per il S. Antonio abate di Vaduz e la Flagellazione di Perugia per il S. Sebastiano diWashington (F. di G. e il Rinascimento ...
Leggi Tutto
LOMI (Gentileschi), Orazio
Luca Bortolotti
Nacque a Pisa, qualche giorno prima del 9 luglio 1563 (quando fu battezzato nella chiesa di S. Biagio alle Catene), figlio dell'orafo fiorentino Giovan Battista [...] dubbi sull'autografia dell'iscrizione (Ward Bissell, p. 150).
La Suonatrice di liuto diWashington, NationalGallery of art, e il Cristo coronato di spine di Brunswick, Herzog Anton Ulrich-Museum, sono opere generalmente collocate intorno agli anni ...
Leggi Tutto