GENTILE di Niccolò di Giovanni di Massi, detto Gentile da Fabriano
Marco Bussagli
detto Gentile da Fabriano Non si conosce la data di nascita esatta di questo pittore marchigiano, figlio di Niccolò [...] dell'Umbria) e a New York (The Metropolitan Museum ofart), che sono affini al polittico di Brera anche da un firmò il PolitticoQuaratesi; oggi smembrato fra gli Uffizi e la NationalGallery di Londra dove la Madonna col Bambino è in deposito presso ...
Leggi Tutto
MINO da Fiesole
Francesco Sorce
MINO da Fiesole. – Nacque nell’agosto del 1429 da Giovanni di Mino e da una Caterina, come si evince dalla dichiarazione dei redditi resa nel novembre di quell’anno dal [...] campeggiava nel prospetto è custodita invece a Cleveland (Museum ofart), mentre i quattro Padri della Chiesa greca, un figure della Fede e della Carità, conservate nella NationalGallery di Washington, di pertinenza quasi sicuramente sepolcrale, ...
Leggi Tutto
ZAMPIERI, Domenico detto Domenichino
Maria Gabriella Matarazzo
– Nacque a Bologna il 21 ottobre 1581 da una Valeria e da Zampiero de’ Zampieri (o Giampiero Giampieri, secondo la forma centroitaliana) [...] (Londra, NationalGallery) e il Sacrificio di Isacco (Fort Worth, Kimbell Art Museum) figurano in Paragone, XLI (1990), 483, pp. 67-94; S. Ginzburg, The portrait of Agucchi at York reconsidered, in The Burlington magazine, CXXXVI (1994), pp. 4-14; ...
Leggi Tutto
MASO di Banco
Enrica Neri Lusanna
MASO di Banco. – Figlio di Banco, nacque probabilmente agli inizi del Trecento in territorio fiorentino, dove operò durante il secondo quarto del secolo XIV, come certificano [...] Berlino e il S. Antonio da Padova del Metropolitan Museum ofart di New York), dopo che sono andati perduti nel più masesche dell’uno, Daddi, come il S. Paolo della NationalGallery di Washington, o dalle tavole maggiormente venate di daddismo dell ...
Leggi Tutto
GRECO, Emilio
Carlo Pirovano
Figlio di Giuseppe e di Domenica Sambuco nacque a Catania l'11 ott. 1913.
Le scarne notizie sugli anni di formazione del G. ci riportano a un contesto di dignitosa povertà [...] arts; del 1957 la 3: varianti a Parigi, Musée national d'art moderne; Monaco, Neue Pinakothek; Otterlo, Rijksmuseum Kröller-Müller; del 1959, la n. 4, a Toronto, ArtGalleryof Ontario; bisogna collegare al medesimo motivo anche la Pattinatrice dello ...
Leggi Tutto
CRESPI, Daniele
Giulio Bora
Figlio di Gaspare, discendente da una famiglia di pittori originaria di Busto Arsizio e imparentato con il Cerano (Milani, 1970, pp. 37 ss.), nacque probabilmente a Milano [...] 1981, 40) e al National Museum di Stoccolma (per l . 87-96; Heim Gallery, London..., Italian paintings and sculptures of the 17th and 18th Turčič), Isth Century Italian Drawings in the Metropolitan Museum ofArt, New York 1982, App. 7, 8, p. ...
Leggi Tutto
PIAZZETTA, Giovanni Battista
Denis Ton
PIAZZETTA, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque a Venezia il 13 febbraio 1682, nella parrocchia di S. Felice, dove, tre giorni dopo, ricevette il battesimo [...] (esse si conservano a Washington, presso la NationalGallery; a Salisburgo, nella Residenzgalierie; in collezione privata 296-307, 380-392; A. Mariuz, P., G.B., in The dictionary ofart, XXIV (1996), pp. 703-708; L’eredità di Piazzetta. Volti e figure ...
Leggi Tutto
LANINO, Bernardino
Alessandro Serafini
Nacque tra il 1509 e il 1513 da Enriotto "de Lanino", tessitore in Vercelli, e da Marchetta (Romano, 1985, p. 13). Non si conosce il luogo di nascita, che potrebbe [...] Famiglia coi ss. Paolo, Gregorio e Maria Maddalena della NationalGallery di Londra, dipinta per l'altare della cappella della musicante (Sarasota, FL, John and Mable Ringling Museum ofart), una tavola firmata e datata che ripete la Natività ...
Leggi Tutto
SPANZOTTI, Giovanni Martino detto Giovanni Martino de Campanigo
Edoardo Villata
– Nacque nel sesto decennio del XV secolo verosimilmente a Varese, dove il padre, Pietro, è documentato come pittore nel [...] H.F. Cook, A note on Spanzotti, the master of Sodoma, in The Burlington Magazine, XXXIII (1918), p. 57, 253 s.; M. Davies, NationalGallery Catalogues. The earlier Italian Schools, I, de Lonhy in Piémont, in Revue de l’art, 1989, n. 85, pp. 35-44; ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Francesco, detto Francesco da Sangallo o Il Margotta
Sandro Bellesi
Figlio dello scultore e architetto Giuliano e di Bartolomea Picconi, nacque a Firenze il 1° marzo 1494 nella dimora di [...] in particolare il cartone leonardesco (Londra, NationalGallery, 1501) e il gruppo statuario di San Gallo, in Bulletin of the North Carolina Museum ofart, II (1958), 1, pp. 20 s.; Recent gifts and purchases, in Yale ArtGallery Bulletin, XXVI (1961 ...
Leggi Tutto