(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] Velázquez al Prado (1990), a J. Vermeer nella NationalGallery di Washington e nel Mauritshuis dell'Aia (1995), and museums, in Economics ofart museums, ed. M. Feldstein, Chicago 1991.
A. Fraeser, Museum highlights: a gallery talk, in October, 1991 ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] Humanities a Washington, Center for Advanced Study in the Visual Art della NationalGallery di Washington, International Centre for the Study of the Preservation and the Restoration of Cultural Property dell'UNESCO a Roma, Centro Internazionale di ...
Leggi Tutto
Antiquariato
Il termine indica, nel suo più vasto e comune significato, la raccolta e il commercio di oggetti antichi, dai dipinti alle sculture, dalle arti decorative ai libri. Suscettibile ai cambiamenti [...] Duveen of Millbank, ideatore della NationalGallery di Washington e chief trustee della NationalGallery di è più contemporaneo o che evoca un passato relativamente prossimo, dall'Art déco, all'oggettistica e al design degli anni Quaranta, Cinquanta ...
Leggi Tutto
RICHTER, Gerhard
Alexandra Andresen
Pittore tedesco, nato a Dresda il 9 febbraio 1932. Compiuto un primo apprendistato a Zittau come disegnatore pubblicitario e decoratore teatrale, tra il 1952 e il [...] 1986 presso la Städtische Kunsthalle di Düsseldorf; del 1988 all'ArtGalleryof Ontario di Toronto e del 1990 al Museum Ludwig di Canberra, Australian NationalGallery; Wisenthal, 1985, New York, Sperone Westwater Fischer Gallery), negli anni ...
Leggi Tutto
GORKY, Arshile
Rosalba Zuccaro
(nome d'arte di Adoian, Vosdanig Manoog)
Pittore, nato a Khorkom (Armenia turca) il 15 aprile 1904, morto a Sherman (Connecticut) il 21 luglio 1948. Dopo un'infanzia difficile, [...] lo vedrà impegnato in maniera quasi ossessiva per lunghi anni nelle due versioni ora al Whitney Museum of American Art di New York e alla NationalGallery di Washington. Verso la metà degli anni Trenta la sua pittura comincia a orientarsi verso forme ...
Leggi Tutto
Kentridge, William
Giovanna Mencarelli
Artista, regista teatrale e di film di animazione sudafricano, nato a Johannesburg il 28 aprile 1955. Di famiglia ebraica, dopo essersi formato alla scuola King [...] (1999), la South African NationalGallery di Città del Capo (2002-03), il Castello di Rivoli-Museo d'arte contemporanea (2004). Tra i diversi riconoscimenti ricevuti vanno citati il Carnegie Prize del Carnegie Museum ofArt di Pittsburgh (1999) e ...
Leggi Tutto
Cragg, Tony (propr. Anthony)
Artista inglese, nato a Liverpool il 9 aprile 1949. Dopo avere intrapreso studi scientifici, ha lavorato come tecnico in un laboratorio biochimico di Liverpool (National Rubber [...] moderne, Centre G. Pompidou (1996); Seoul, MOCA (National Museum of Contemporary Art, 1997); Barcellona, MACBA (Museu d'Art Contemporani de Barcelona, 1997); Liverpool, Tate Gallery (2000); Malmö, Konsthall (2001); Bonn, Kunst und Ausstellungshalle ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense, nato a Rochester (Indiana) il 16 aprile 1927. Compie studi all'Art Institute di Chicago, all'università di Illinois e al Black Mountain College nel North Carolina nel 1955-56, periodo [...] alla Wells Street Gallery di Chicago, è presente a New York nel 1960 presso la Martha Jackson Gallery. La sua attività directions 1945-75, National Collection of Fine Arts, Smithsonian Institution, Washington, 1975; Art about art, Whitney Museum, New ...
Leggi Tutto
KOONING, Willem de (App. III, i, p. 953)
Simona Ciofetta
Pittore statunitense di origine olandese, morto a New York il 19 marzo 1997. Personalità fondamentale dell'espressionismo astratto, de K. mantenne [...] ; Willem de Kooning. Paintings, ed. M. Prather, Washington, NationalGallery (itinerante), Washington-New Haven 1994; Willem de Kooning. The late paintings. The 1980s, ed. R. Storr, G. Garrels, Museum of Modern Art (itinerante), San Francisco 1995. ...
Leggi Tutto
Scultore bulgaro, nato a Gabrovo il 13 giugno 1935. Ha studiato scenografia a Praga e nel 1956 a Vienna. Giunto a Parigi nel 1958 si è legato al gruppo del Nouveau Réalisme; la sua prima mostra personale [...] Stadelijk Museum di Amsterdam, dove ha esposto nuovamente nel 1973. Nel 1968 ha esposto al Museum of Modern Art di New York e nel 1969 alla NationalGallery di Melbourne.
La sua opera, pur con diversi mezzi espressivi, nasce da una ricerca costante ...
Leggi Tutto