ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] 205b; A. Brijder, in VerAmstMeded, XXXII, 1984, p. 9 ss.; Β. M. Albanese-Procelli, in Sic A, XXI, 1988, p. 31 ss.
Elmi apulo-corinzi: H. Bioesch più antichi esemplari è conservato presso il Museo Nazionale di Seul. Rientranze concave su entrambi i ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] e Excelsior, si passò prima, nel 1920, a una dimensione nazionale e poco dopo, nel 1923, a una sfera di influenza Venezia: 1919-1922, Venezia 1977, pp. 140-148; Giulia Albanese, Alle origini del fascismo. La violenza politica a Venezia 1919-1922 ...
Leggi Tutto
Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] 'bracci secolari' del regime, dall'O.N.M.I. (Opera Nazionale per la protezione della Maternità e dell'Infanzia) all'O.N.D. di tre piccoli bresciani decisi a raggiungere il fronte greco albanese, ibid., 18 aprile 1941.
135. Il ragazzo mistero, ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] sempre a Marghera e secondo i dati I.N.A.I.L. (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro), salgono dagli 8.201 del primo piano del Petrolchimico, e di Alfredo Albanese, dirigente della Digos veneziana — finiscono per ...
Leggi Tutto
Gli ultimi quarant’anni
Luca Pes
Il territorio e le parole
Chi studia Venezia nella seconda metà del Novecento si trova davanti a un problema inedito: quello della sua definizione e descrizione. Infatti, [...] (Sergio Gori, vicedirettore del Petrolchimico, Alfredo Albanese, commissario di polizia, e Giuseppe Taliercio, , p. 130. Le cifre si riferiscono a fine anno.
78. Per la percentuale nazionale cf. Istat, L’Italia in cifre. 2000, Roma 2001, p. 7, in ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] attesta al secondo posto (3.329 voti), seguono i liberali e i nazionalisti (3.200 voti) e il P.P.I. (3.156 voti), Pini, b. 1, fasc. 4, lettera del 4 aprile 1922, cit. in G. Albanese, Le origini del fascismo, p. 247 n. 23.
223. R.A. Vicentini, Il ...
Leggi Tutto
Costantino fra divinizzazione e santificazione
Una sepoltura contestata
Giorgio Bonamente
Gli imperatori romani erano, per tradizione secolare, assimilati sotto più aspetti alla divinità, sia in vita, [...] status: il caso del vescovo tardoantico, in Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, 397 (2000), Classe di Scienze morali, storiche toponomastica: San Costantino di Sapri; San Costantino Albanese e San Costantino di Rivello (PZ); San Costantino ...
Leggi Tutto
I sestieri popolari
Alessandro Casellato
Il caso è di quelli che si dicono da manuale: un gruppo dirigente, coeso e influente, mette mano a una città e prova a ridarle forma secondo un progetto che, [...] Venezia s.a. [ma 1935], p. 113.
7. Giulia Albanese, Alle origini del fascismo. La violenza politica a Venezia 1919-1922 425 (pp. 381-482); Luciano Pomoni, Il Dovere Nazionale. I nazionalisti veneziani alla conquista della piazza (1908-1915), Padova ...
Leggi Tutto
Dai Veneti ai Venetici
Giovan Battista Pellegrini
Dai Veneti della terraferma ai Venetici della laguna
Nel suo volume Venezia ducale (1), il Cessi, dopo alcune considerazioni generali sull'origine [...] , La Laguna 1966, p. 889.
51. Angelo Leotti, Dizionario albanese-italiano, Roma 1937, p. 1586.
52. Fjalor i gjuhës së geonomastica lagunare nel "Liber Publicorum", in Atti del IV Congresso nazionale di arti e tradizioni popolari, II, Roma 1942, pp. ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] Gazzettino. Storia di un quotidiano, Venezia 1976.
7. Giulia Albanese, Alle origini del fascismo. La violenza politica a Venezia 1919- sulla diffusione dei vari organi di stampa a Venezia, locali e nazionali, che esce nel nr. 9 del 19 marzo 1950, a ...
Leggi Tutto
albanofono
agg. Che si esprime nella lingua albanese. ◆ Il docente parigino [Xavier Raufer] ha ricordato come il fenomeno di una mafia «albanofona» stia esplodendo in tutta Europa, nonostante il continente continui a rifiutare l’idea che tra...
ghego
ghègo agg. [adattam. dell’albanese gégë «albanese del nord»] (pl. -ghi). – Dialetti gheghi: gruppo di dialetti albanesi settentrionali, che sono alla base della lingua nazionale e letteraria albanese, sviluppatasi soltanto agli inizî...