Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] riguardante presunti finanziamenti illeciti dalla multinazionale brasiliana, nel marzo 2018 il presidente si fine del 19° sec. si ebbero tentativi di dare vita a uno stile nazionale con autori come L.D. Lavalle (1874-1922). Nella prima parte del 20 ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (Rio de Janeiro 1925 - ivi 2013). Considerato da molti tecnici e dalla FIFA il più forte laterale sinistro mai apparso sui campi da gioco, terzino fluidificante completo in fase sia [...] carioca del Botafogo, dove ha collezionato 723 presenze; con la nazionale del Brasile, nella quale ha contato 75 presenze, ha vinto unite a un talento superiore e a una fantasia tipicamente brasiliana, gli hanno consentito di imporsi in un ruolo, ...
Leggi Tutto
Rousseff, Dilma Vana. – Donna politica brasiliana (n. Belo Horizonte 1947). Su posizioni socialiste fin dalla gioventù, negli anni della dittatura militare ha militato in organizzazioni di opposizione, [...] della presidente è stata ulteriormente indebolita dallo scandalo di corruzione legato al colosso nazionale petrolifero Petrobras, che ha travolto la politica brasiliana e nel quale sono coinvolti anche esponenti politici che sostengono il governo ...
Leggi Tutto
(o Accademia dell’A.) Accademia letteraria, fondata a Roma (1690) da G.V. Gravina, G.M. Crescimbeni e altri 12 letterati, dopo la morte di Cristina di Svezia, nel cui salotto erano soliti riunirsi. Il [...] del gusto letterario e all’imitazione castigliana, dando vita a un teatro nazionale ispirato ai modelli classici greci e francesi. A. Ultramarina Accademia letteraria e culturale brasiliana, fondata a Rio de Janeiro nella seconda metà del sec. 18 ...
Leggi Tutto
(propr. Eder Citadin Martins). – Calciatore brasiliano naturalizzato italiano (n. Lauro Müller, Santa Catarina, 1986). Attaccante veloce e con un'ottima tecnica, è cresciuto nella società brasiliana del [...] Sampdoria affermandosi come protagonista in entrambe le squadre, nel 2016 è stato acquistato dall’Inter, dal 2018 al 2021 ha fatto parte del Jiangsu Suning e dal 2021 gioca per il San Paolo. Ha fatto parte della Nazionale italiana dal 2015 al 2017. ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] Paraná e del Plata, alla sub-regione guayano-brasiliana e il resto del paese alla sub-regione nel 1910 e di $ m/n 2.391.000 nel 1924.
Le entrate nazionali corrispondenti al demanio commerciale e industriale dello stato sommano a $ n/n 49.947 ...
Leggi Tutto
ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] 2/3 e in volume ancor più.
La larga parte di reddito nazionale dedicata ai due conflitti armati, dal 1935 al 1937, agli investimenti , nel settore della Garfagnana, aveva partecipato 1ª divisione brasiliana agli ordini del gen. J. B. Mascarenhas, fu ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] per il possesso della regione di Acre, sulla frontiera brasiliana. Già prima la Bolivia aveva organizzato la "delegazione nazionale del Nord-est" allo scopo appunto d'impedire ogni usurpazione brasiliana sui territorî di frontiera: ora si venne ad ...
Leggi Tutto
GARIBALDI, Giuseppe
Nino CORTESE
*
Nacque in Nizza Marittima il 4 luglio 1807, secondogenito di Domenico, un piccolo armatore e capitano di navi da cabotaggio, e di Rosa Raimondi, che forse più del [...] di mistero morale". In Italia si era aperta una sottoscrizione nazionale per offrirgli una spada ed era sorta la speranza che un affida a G. la guerra di corsa contro le navi brasiliane. In varie occasioni si trova a rischio d'essere catturato, ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia [...] , non pianificato, che ha generato squilibri e diseguaglianze sociali. L’alta densità di favelas, le baraccopoli brasiliane, costituisce un problema nazionale che i governi Lula (2003-06, 2006-10) e Rousseff (2010-14) hanno affrontato con un ...
Leggi Tutto
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...
extrasportivo
(extra sportivo), agg. Che non appartiene all’ambito sportivo. ◆ L’ex allenatore della nazionale brasiliana al mondiale ’98 ha negato di aver accettato direttive dalla Nike. «Ronaldo in finale lo schiererei ancora oggi» ha risposto...