• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
10712 risultati
Tutti i risultati [10712]
Biografie [3395]
Storia [1609]
Arti visive [1432]
Diritto [1140]
Geografia [511]
Economia [676]
Letteratura [504]
Geografia umana ed economica [319]
Religioni [473]
Temi generali [399]

Parrocchiale, Beatrice

Enciclopedia on line

, Beatrice. Pallavolista italiana (n. Milano 1995). Attiva nel ruolo di libero, ha giocato nel Villa Cortese prima di militare nella squadra del San Casciano. Nel 2019 è passata alla ProVictoria Monza [...] e nel 2023 alla Savino Del Bene. Con la nazionale maggiore, con la quale gioca dal 2015, ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018 e l'oro agli Europei del 2021. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARROCCHIALE , BEATRICE – MONZA

Spirito, Ilaria

Enciclopedia on line

Spirito, Ilaria. - Pallavolista italiana (n. Albisola Superiore, Savona, 1994). Attiva nel ruolo di libero, ha esordito nell'Albisola e, dopo aver militato tra l’altro nel Busto Arsizio, nel Club Italia, [...] nel Casalmaggiore e nel Cuneo Granda, dal 2022 gioca per il Chieri '76. Fa parte della nazionale maggiore dal 2015, con la quale nel 2024 ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi. ... Leggi Tutto
TAGS: ALBISOLA SUPERIORE – BUSTO ARSIZIO – CASALMAGGIORE – CHIERI – PARIGI

Losi, Giacomo

Enciclopedia on line

Losi, Giacomo. - Calciatore italiano (Soncino, Cremona, 1935 - Roma 2024). Difensore agile, abile nel gioco di testa, ha esordito nella Cremonese e dal 1954 al 1969 ha giocato per la Roma, di cui è stato [...] anche capitato, con la quale ha vinto due Coppe Italia nel 1964 e nel 1969. Ha giocato anche nella nazionale maggiore dal 1960 al 1962. ... Leggi Tutto
TAGS: SONCINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Losi, Giacomo (1)
Mostra Tutti

Mancini, Gianluca

Enciclopedia on line

Mancini, Gianluca. - Calciatore italiano (n. Pontedera, Pisa, 1996). Difensore forte fisicamente, abile in fase offensiva e difensiva nonché nel gioco aereo, è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina. [...] Ha giocato per il Perugia e l’Atalanta, prima di approdare nel 2019 alla Roma, con la quale ha vinto la Conference League nel 2022. Fa parte della nazionale maggiore dal 2019. ... Leggi Tutto
TAGS: PONTEDERA

Degradi, Alice

Enciclopedia on line

Degradi, Alice. - Pallavolista italiana (n. Pavia 1996). Schiacciatrice, ha giocato nelle giovanili del Villanterio ed è poi passata in prima squadra. Ha giocato, tra l’altro, per il Pesaro e nella UYBA. [...] Dal 2023 milita nella Megavolley. Fa parte della nazionale maggiore dal 2018, con la quale nel 2024 ha vinto l'oro alla Nations League. ... Leggi Tutto
TAGS: PESARO – PAVIA

Antropova, Ekaterina

Enciclopedia on line

Antropova, Ekaterina. - Pallavolista russa naturalizzata italiana (n. Akureyri 2003). Schiacciatrice potente, con una forte battuta, ha iniziato la sua carriera nell'Academy Sassuolo. Dal 2021 gioca nella [...] Savino Del Bene. Fa parte della nazionale maggiore italiana dal 2023, con la quale l’anno successivo ha vinto l'oro alla Nations League e alle Olimpiadi di Parigi. ... Leggi Tutto
TAGS: SASSUOLO – PARIGI

Rinaldi, Tommaso

Enciclopedia on line

Rinaldi, Tommaso. - Pallavolista italiano (n. Cuneo 2001). Schiacciatore, ha cominciato a giocare nelle giovanili del Modena, per poi entrare in prima squadra. Dopo una stagione alla Top Volley Latina, [...] nel 2022 è tornato al Modena. Dal 2021 fa parte della nazionale maggiore, con la quale nel 2023 ha vinto la medaglia d'argento agli Europei. ... Leggi Tutto
TAGS: MODENA

Bovolenta, Alessandro

Enciclopedia on line

Bovolenta, Alessandro. - Pallavolista italiano (n. Roma 2004). Schiacciatore opposto, ha cominciato a giocare nelle giovanili della Porto Robur Costa, per poi entrare in prima squadra. Dal 2024 milita [...] nella You Energy. Dal 2023 fa parte della nazionale maggiore, con la quale nello stesso anno ha vinto la medaglia d'argento agli Europei. ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

Buongiorno, Alessandro

Enciclopedia on line

Buongiorno, Alessandro. - Calciatore italiano (n. Torino 1999). Difensore forte fisicamente e bravo nel gioco aereo, è cresciuto nelle giovanili del Torino, ed è con la squadra granata che ha giocato in [...] prima squadra dal 2017, tranne due parentesi in prestito al Carpi e al Trapani. Fa parte della nazionale maggiore dal 2023. ... Leggi Tutto
TAGS: TRAPANI – TORINO

Magalini, Giulio

Enciclopedia on line

Magalini, Giulio. - Pallavolista italiano (n. Verona 2001). Schiacciatore, cresciuto nelle giovanili del BluVolley Verona, entrato in prima squadra, ha giocato anche nel Club Italia, prima di militare [...] dal 2023 nella Trentino Volley, con la quale l’anno successivo ha vinto la Champions League. Dal 2022 fa parte della nazionale maggiore italiana. ... Leggi Tutto
TAGS: VERONA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1072
Vocabolario
nazionale
nazionale agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
nazionalismo
nazionalismo s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali