• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
10712 risultati
Tutti i risultati [10712]
Biografie [3395]
Storia [1609]
Arti visive [1432]
Diritto [1140]
Geografia [511]
Economia [676]
Letteratura [504]
Geografia umana ed economica [319]
Religioni [473]
Temi generali [399]

Giovannini, Gaia

Enciclopedia on line

Giovannini, Gaia. - Pallavolista italiana (n. San Giovanni in Persiceto, Bologna, 2001). Schiacciatrice, dopo aver militato nel Cuneo e nel Novara, attualmente milita nella Megabox Volley Vallefoglia. [...] Fa parte della nazionale maggiore dal 2024, con la quale nello stesso anno ha vinto l'oro alla Nations League e alle Olimpiadi di Parigi. ... Leggi Tutto
TAGS: SAN GIOVANNI IN PERSICETO – BOLOGNA – PARIGI – NOVARA – CUNEO

Scalvini, Giorgio

Enciclopedia on line

Scalvini, Giorgio. - Calciatore italiano (n. Chiari, Brescia, 2003). Difensore dotato fisicamente e con un’ottima capacità tecnica, è cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta e nel 2021 è entrato in prima [...] squadra. Con il club bergamasco nel 2024 ha vinto l'Europa League. Fa parte della nazionale maggiore italiana dal 2022. ... Leggi Tutto
TAGS: CHIARI

Porro, Luca

Enciclopedia on line

Porro, Luca. - Pallavolista italiano (n. Genova 2004). Schiacciatore, cresciuto nella Colombo Volley, dopo aver giocato nella Tinet Prata di Pordenone, nel 2023 è passato a Padova. Campione d’Europa Under [...] 18 e Under 20 con la nazionale giovanile, dal 2024 fa parte della nazionale maggiore. ... Leggi Tutto
TAGS: GENOVA – PADOVA – EUROPA

Sanguinetti, Giovanni

Enciclopedia on line

Sanguinetti, Giovanni. - Pallavolista italiano (n. Bologna 2000). Centrale, ha cominciato a giocare nelle giovanili dell’Imola. Dal 2016 milita nel Modena. Dal 2023 fa parte della nazionale maggiore, con [...] la quale nello stesso anno ha vinto la medaglia d'argento agli Europei ... Leggi Tutto
TAGS: MODENA – IMOLA

ELETTRICA, ENERGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] ; essa ha contribuito nella misura più estesa alla continuità di servizio delle reti regionali e nazionali, ha dato luogo a scambi di e. e. e di potenza sempre maggiori e ha permesso di ridurre la consistenza delle riserve di potenza; ne è risultata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – FILIERE STRUMENTI E TECNICHE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE – ELETTROTECNICA
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – CENTRALI ELETTRONUCLEARI – EUROPA CONTINENTALE – ENERGIA DI FUSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ELETTRICA, ENERGIA (5)
Mostra Tutti

DOMANDA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Politica della domanda. - Consiste in diversi tipi d'intervento diretti a modificare la d. aggregata di beni di consumo e d'investimento, in modo da evitare eccessi di d. (con conseguente inflazione, v. [...] da ciò che, a parità di ammontare, l'incremento di spesa pubblica, ΔG, darà luogo a un aumento di reddito nazionale maggiore della riduzione d'imposta, − ΔT, per cui, se si vuole conseguire con i due strumenti un'identica variazione del reddito ... Leggi Tutto
TAGS: OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – SCIENZA DELLE FINANZE – ECONOMIA DI MERCATO

Concentrazione e deconcentrazione demografica

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

In senso letterale l'espressione concentrazione demografica designa il fenomeno della convergenza e della crescita della popolazione nei centri di una regione geografica, sia essa una entità politico-amministrativa [...] 1 quando il livello di concentrazione regionale sarà pari a quello nazionale; maggiore o minore di 1 quando la concentrazione regionale supera o non raggiunge quella nazionale. Poiché la concentrazione demografica è un fenomeno che avviene nel tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – INDICE DI CONCENTRAZIONE – SUD-EST ASIATICO – IMMIGRAZIONE – EMIGRAZIONE

Vicini, Azeglio

Enciclopedia on line

Vicini, Azeglio Calciatore e allenatore di calcio italiano (Cesena 1933 - Brescia 2018). Mediano con una buona visione di gioco, ha esordito come calciatore nel Cesena, per poi passare al Vicenza (1953-56), alla Sampdoria [...] (1956-63) e al Brescia (1963-65). Come tecnico ha allenato la  nazionale italiana under 23 e la nazionale italiana under 21 prima di raggiungere la panchina della nazionale maggiore nel 1986. Con questa ha disputato i Mondiali del 1990 in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vicini, Azeglio (1)
Mostra Tutti

Salah Ghaly, Mohamed

Enciclopedia on line

Salah Ghaly, Mohamed Salah Ghaly, Mohamed. - Calciatore egiziano (n. Basyoun, El Gharbia 1992). Atleta mancino, che può giocare sia da attaccante esterno che da trequartista, è in possesso di un'ottima tecnica, di un eccellente [...] spunto di velocità. Ha esordito come professionista nel 2008 con la squadra dell'Al-Mokawloon Al-Arab di Nasr City, debuttando nella nazionale maggiore del suo Paese nel marzo del 2011; nel 2012 si è trasferito al Basilea, dove è rimasto fino al 2014 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREQUARTISTA

Coutinho, Philippe

Enciclopedia on line

Coutinho, Philippe Calciatore brasiliano (n. Rio de Janeiro 1992). Cresciuto nelle giovanili del Vasco da Gama, è stato acquistato dall’Inter nel 2008, ma ha dovuto attendere il 2010 (e il compimento della maggiore età) [...] per indossare la maglia nerazzurra (in occasione della finale di Supercoppa Europea). Dopo aver esordito nella nazionale maggiore (2010), nel 2011 è stato convocato per i mondiali under-20 contribuendo non poco alla vittoria brasiliana. Dotato di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – TREQUARTISTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1072
Vocabolario
nazionale
nazionale agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
nazionalismo
nazionalismo s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali