• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
10712 risultati
Tutti i risultati [10712]
Biografie [3395]
Storia [1609]
Arti visive [1432]
Diritto [1140]
Geografia [511]
Economia [676]
Letteratura [504]
Geografia umana ed economica [319]
Religioni [473]
Temi generali [399]

Anzanello, Sara

Enciclopedia on line

Anzanello, Sara Pallavolista italiana (San Donà di Piave, Venezia, 1980 – Milano 2018). Attiva nel ruolo di centrale, ha iniziato la carriera da professionista nel 1995 con il Volley Latisana e nel 1998 è entrata nella [...] nazionale maggiore, con cui ha vinto l’oro ai Mondiali nel 2002 e due Coppe del Mondo nel 2007 e nel 2011. All'Agil Volley, poi Asystel, ha raggiunto i migliori risultati della sua carriera conquistando una Coppa Italia e due Supercoppe Italiane, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN DONÀ DI PIAVE – LATISANA

Cerci, Alessio

Enciclopedia on line

Cerci, Alessio Cerci, Alessio. – Calciatore italiano (n. Velletri 1987). Attaccante veloce e dotato di notevole tecnica, ha iniziato la carriera nelle giovanili della Roma, ed è poi passato in prestito alle squadre del [...] per la Fiorentina, e dallo stesso anno è passato al Torino. Ha giocato in tutte le Nazionali giovanili italiane, prima di approdare nella Nazionale maggiore dal 2013 al 2014. Dal 2014 al 2017 ha giocato per l’Atletico Madrid e attualmente gioca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VELLETRI – ROMA

Garozzo, Enrico

Enciclopedia on line

Garozzo, Enrico , Enrico. Schermitore italiano (n. Catania 1989).  Specialista della spada, dopo aver vinto un oro individuale ai Campionati del mondo Giovani di Acireale del 2008, nel 2010 è entrato a far parte della [...] nazionale maggiore. Ai Mondiali di Kazan′ del 2014 ha conquistato il bronzo individuale e nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro e agli Europei di Toruń l’argento a squadre. Agli Europei di Novi Sad del 2018 ha vinto il bronzo a squadre e agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – DUSSELDORF – ACIREALE – NOVI SAD – CATANIA

Belotti, Andrea

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Calcinate, Bergamo, 1993). Di ruolo attaccante, giocatore veloce, forte nel gioco aereo e potente nel tiro, ha iniziato la sua carriera nell’Albinoleffe. Passato al Palermo nel [...] 2013, ha vinto il campionato di serie B l’anno successivo. Dal 2015 gioca per il Torino, di cui è capitano dal 2017. Dal 2016 fa parte della nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCINATE – PALERMO – TORINO

Pessina, Matteo

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Monza 1997). Di ruolo centrocampista, giocatore duttile e con un’ottima visione di gioco, è cresciuto nelle giovanili del Monza, prima di passare a militare in diverse  squadre [...] tra cui il Milan, il Lecce, il Catania, il Como, il Verona, fino ad approdare nel 2020 all’Atalanta. Dallo stesso anno gioca per la nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LECCE – MONZA – COMO

Berardi, Domenico

Enciclopedia on line

Calciatore italiano (n. Cariati, Cosenza, 1994). Di ruolo attaccante, veloce, abile nel dribbling, preciso nei passaggi e dotato di buona tecnica e ottima visione di gioco, ha iniziato a giocare nelle [...] giovanili del Sassuolo ed è passato in prima squadra nel 2012. Dal 2018 gioca per la nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations League. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARIATI

rugby

Enciclopedia on line

Sport a squadre detto in italiano palla ovale (o pallovale). Molto popolare nei paesi anglosassoni e in Francia, è sempre più apprezzato e praticato nel mondo. Il r. moderno nacque come sport studentesco [...] fu organizzato il primo campionato, e si svolsero quindi anche incontri internazionali (la nazionale di r. esordì nel 1929 contro la Spagna). La regione in cui il r. è maggiormente diffuso è il Veneto (in particolare nelle città di Padova, Treviso e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – LINEA LATERALE – NUOVA ZELANDA – THOMAS ARNOLD – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rugby (2)
Mostra Tutti

BASEBALL

Enciclopedia Italiana (1930)

Questo giuoco, trascurato in Italia, e scarsamente praticato nel resto d'Europa, è lo sport nazionale degli Stati Uniti d'America. Le sue origini sono antiche, ma la sua codificazione tecnica ufficiale [...] risale al 1846. La prima associazione nazionale è del 1858. Il baseball si giuoca sopra un campo di circa 150 per 100 5-5¼ once (gr. 142 a 156); e un bastone rotondo, del diametro non maggiore di 2 pollici e 3/4 (cm. 7) nella parte più grossa, e lungo ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – NEW YORK – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASEBALL (2)
Mostra Tutti

NUOTO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Nuoto Gianfranco e Luigi Saini Origini e diffusione L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] assoluto, sia in vasca lunga sia in vasca corta, negli 800 e 1500 stile libero ed è entrato stabilmente nella nazionale maggiore. Lasciato il nuoto agonistico, ha fatto le sue prime esperienze come allenatore dal 1983 al 1988, in qualità di vice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – CASTELLAMMARE DI STABIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUOTO (6)
Mostra Tutti

Economia internazionale

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Economia internazionale Enzo R. Grilli Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] reale pro capite, che sono stati di ben 6-7 volte maggiori di quelli realizzati in precedenza. Di fatto, a partire dal di misure di apertura alla concorrenza estera delle economie nazionali, di tutela degli investitori esteri e di incentivo ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE ECONOMICA E LO SVILUPPO – BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – DIRITTI SPECIALI DI PRELIEVO – INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Economia internazionale (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 1072
Vocabolario
nazionale
nazionale agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
nazionalismo
nazionalismo s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali