Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] sussistenza minima, sperava in una ripresa, in un benessere maggiore e diffuso, in infrastrutture nuove e funzionanti, in sistemi con la redazione di IrpiMedia, finanziato dal Coordinamento nazionale delle comunità per minorenni (CNCM), che mira a ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] costruire un dialogo inclusivo senza compromettere la sovranità nazionale e l’individualità dei suoi membri. Questo ’ASEAN, il panorama asiatico avrebbe probabilmente visto un maggiore frammentarsi delle alleanze e intensificarsi delle frizioni. Da ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] In risposta a una presenza giudicata invadente, l’India del leader nazionalista Narendra Modi non è stata a guardare: ha tentato, di e gas: sono questi i fattori che determinano il maggiore coinvolgimento dell’India in quelle acque contese. Va detto ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] anche il virus della dengue e della febbre gialla. La maggiore circolazione di questi virus interessa le aree della fascia equatoriale e 21 November 2023 Ministero della Salute, Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] dalla polvere del tempo. Ho avvertito l’importanza che una maggiore attenzione per l’eredità italiana nella città avrebbe avuto per i e il turismo. Per una sintesi accademica sul marketing nazionale o territoriale, si veda M. Aronczyk, Branding the ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] scala. La prima manifestazione è avvenuta, in seguito a un appello nazionale, domenica 22 ottobre. La richiesta di coloro che sono scesi a Dubai gli Stati latinoamericani dovrebbero assicurare una maggiore presenza dei Paesi in via di sviluppo nella ...
Leggi Tutto
Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] presidente della COP28 nonché numero uno della compagnia petrolifera nazionale degli Emirati Arabi Uniti, ha suscitato notevoli polemiche portato a una maggiore concretezza del dibattito e sarebbe altresì auspicabile una maggiore presenza del settore ...
Leggi Tutto
virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] dei repubblicani.Superando questa strategia, Biden intuisce che per recuperare consenso, occorre prestare maggiore attenzione, da una parte all’interesse nazionale, dall’altra al raggiungimento di situazioni di equilibrio con l’altra potenza egemone ...
Leggi Tutto
Atlante ospiterà alcuni interventi di Gabriele Tinti che sarà nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano per il 2024. Tinti produrrà una serie di contenuti per approfondire la conoscenza della [...] Pathosformeln) di sempre.La mia frequentazione decennale del Museo Nazionale Romano (MNR) è il mio tentativo di resistere I secolo a.C. (datazione quest’ultima sulla quale la maggioranza degli studiosi appare concorde). C’è chi ha creduto di ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] il grande aiuto della Cina, «che ha la maggiore influenza nel sostenere la nostra rivoluzione e rafforzare la sua oltre che dal condiviso senso di vittimismo e orgoglio nazionale derivanti dalle rispettive esperienze coloniali passate. Ad ogni modo ...
Leggi Tutto
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...
nazionalismo
s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...
Darmian, Matteo. – Calciatore italiano (n. Legnano 1989). Terzino, cresciuto nelle giovanili del Milan, è entrato in prima squadra a soli diciassette anni. Dotato di un notevole gioco tattico, dopo aver giocato per il Padova e per il Palermo,...
Calciatore brasiliano (n. Juazeiro, Bahia, 1983). Terzino destro, considerato uno tra i migliori del mondo, ha i suoi punti di forza nella velocità della corsa, nella resistenza e nella potenza fisica. Ha esordito nel 2001 nella squadra del...