SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] . di Germania.
Il 1968 fu l'anno delle Olimpiadi messicane, disputate sul bacino artificiale di Xochimilco, con tutti i Rieti (1954) dove poi, nel 1955, era fondata la Scuola nazionale di volo a vela affidata al maggiore P. Rovesti.
L'evoluzione ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, I, p. 569; III, I, p. 359; IV, I, p. 414)
Chiesa cattolica
Gli anni Ottanta si presentano nella storia della C. come un momento unitario; la fine del pontificato di papa Paolo vi ha [...] permise al papa l'incontro diretto con la popolazione messicana nel quadro di ciò che da allora in poi primo piano ci sono le unità particolari delle C. territoriali o nazionali oppure le comunioni più vaste offerte dalla Conferenza delle C. europee ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] vittime erano affogate nel pozzo sacro o Cenote. Similmente ai Messicani i sacerdoti si rivestivano con la pelle delle vittime, le Yucatán e del Guatemala hanno conservato tenacemente la loro nazionalità; essi tengono molto alla loro lingua, anche ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] e nella decadenza. La Mesopotamia ebbe del pari sotto la civiltà nazionale, l'Impero persiano, alcuni fra i Sassanidi, gli ‛Abbāsidi di serie di regioni a clima arido o semi-arido: l'America messicana e andina, l'Asia del SO. con l'Africa orientale.
...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] nel Duemila il vero successo non si lega a una reputazione nazionale, ma a una circolazione internazionale (Moulin 2003).
I premi. , quali quelle di F. Khalo (1907-1954), la pittrice messicana a lungo nota soltanto come moglie del muralista D. Rivera ...
Leggi Tutto
Le origini. - Le origini degli A., che hanno preso il nome definitivo da un loro castello situato in Svizzera sul fiume Aar (il castello di Habichtsburg, donde Hapsburg e Habsburg), non sono molto chiare. [...] di fronte al tormentoso problema delle sue relazioni con le altre nazionalità, in una via senza uscita. Sarebbe occorso allora, un non sono senza storica importanza. Non parliamo di quella messicana, che ebbe debole inizio con Massimiliano d'Austria, ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] le loro colonie fornirono ai Choroteghi numerosi elementi della civiltà messicana, mentre la civiltà del resto della Costa Rica dimostra i 50 anni. L'esercito, con la riserva e la guardia nazionale, ha un effettivo di guerra di circa 15.000 uomini.
...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] il tentativo di creare una repubblica indipendente negli stati messicani di Sonora e della Bassa California. Al Walker si Stati Uniti, e fu ricevuto a New York come un eroe nazionale. Tentò invano a più riprese di rinnovare la conquista del Nicaragua ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] Guida per una sana alimentazione italiana (Istituto Nazionale della Nutrizione 1986); il rapporto dell'Organizzazione Un esempio significativo è quello di una tipica famiglia contadina messicana che ottiene due raccolti di cereali all'anno. La ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] gli Anfibî tra i quali varie specie caratteristiche della regione messicana (Amblystoma, qualche specie del gen. Spelerpes). Varie pubbliche, per il debito pubblico e per la difesa nazionale.
Al 31 luglio 1931 il debito pubblico estero (contratto ...
Leggi Tutto
killerare
v. tr. Assassinare; in senso figurato, privare della ragion d’essere, svuotare di significato e di valore. ◆ [Leo] Valiani fu totalmente d’accordo sull’ineluttabilità. Ma non di quella di Piazzale Loreto, di cui continua ad avere...
agropecuario
agg. Relativo all’agricoltura e alla zootecnia. ◆ Ho visitato un mercato «agropecuario» nei pressi della Avenida de las Americas. Qui alcuni mediatori autorizzati dallo Stato portano i fagioli, i pomodori, i cetrioli, i peperoni,...