(basco Euskaldunak) Gruppo etnico localizzato nei Pirenei occidentali, e più precisamente nei Paesi B. e, in parte, in Navarra e, sul versante francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici (Bayonne, [...] Franco (1975), e l’introduzione (1980) di un nuovo statuto di autonomia hanno soddisfatto solo in parte le aspirazioni del nazionalismo basco e l’attività dell’ETA è proseguita anche negli anni 1980 e 1990. Mentre le azioni terroristiche portavano a ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha determinato vasti e profondi rivolgimenti politici, demografici ed economici in Europa, e la nuova fisionomia del continente è ben lungi dall'essere fissata. Anche limitandosi [...] della loro vita interna, dell'economia, della ricchezza, della potenza nazionale. Ma quel che conta è il risultato. E il risultato ripudiare: la nazione diventava la stirpe, il ceppo etnico, acquistando così una forza di pressione fatale, meccanica ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] l'apposito referendum del 1996.
Dal punto di vista etnico l'83% della popolazione della Federazione è costituito da Russi , sia con l'apparire sulla scena di forti movimenti nazionali e nazionalistici che richiedevano il distacco da Mosca. Queste ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] da una persistente conflittualità interna (con forti tensioni etnico-religiose e sociali), anche da una complicata situazione sul quale l'India ha costruito la propria identità nazionale, un'identità, nonostante l'originaria divisione su base ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] eserciti regolari o tra truppe non regolari per la conquista di territori: fra i nazionalisti prevalse la volontà di rendere le aree conquistate etnicamente omogenee con la conseguenza che la violenza si diresse in maniera estremamente cruenta contro ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] à l'Ouest (intervista a L. Kučma), in Politique internationale, 1996-97, 74.
M. Buttino, L'URSS a pezzi. Nazionalismi e conflitto etnico nel crollo del regime sovietico, Torino 1997.
Dove c'era l'URSS. Radiografia della Comunità di Stati indipendenti ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, i, p. 881; III, i, p. 578; IV, i, p. 730; V, ii, p. 155)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione e territorio
In seguito alla secessione dell'Eritrea, che si [...] i modesti tentativi di cooptazione, non erano riusciti a costruire un senso unitario di identità nazionale; al contrario, l'intreccio tra rivendicazioni etniche e aspirazioni democratiche costituiva un elemento permanente di crisi e di scontri.
Se il ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
Umberto BONAPACE
F. G.
. Superficie e popolazione. - In seguito alla guerra arabo-israeliana del 1948, la sovranità del regno di Transgiordania (v. in App. II, 11, p. 1059) si estese a occidente [...] un insieme sufficientemente omogeneo dal punto di vista sia etnico sia religioso e in buona parte anche sociale, , e sondaggi in tal senso furono più volte denunciati con scandalo dal nazionalismo arabo; ma a tanto in realtà non si giunse, e la G ...
Leggi Tutto
RUANDA (XXX, p. 200; XXXIV, p. 840; App. III, 11, p. 637)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già sotto amministrazione fiduciaria belga, unitamente all'Urundi (oggi Burundi), dal 1962 il R. è repubblica [...] (4600), nonché Cyangugu e Gitarama (9400). Nella popolazione prevalgono 3 gruppi etnici: gli Hutu (2.520.000, al 1970), i Tutsi (500.000 amministrativa del R. fa capo al Movimento Rivoluzionario Nazionale per lo Sviluppo (MRND), fondato nel luglio ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia centro-occidentale. Sotto il profilo etnico la popolazione (4.483.251 ab. al censimento del 1995) [...] propria genealogia per almeno tre generazioni, Niyazov impose al teatro della capitale l'esecuzione esclusiva di spettacoli di autori nazionali (apr. 2001), nonché l'adozione come libro di testo di un volume a lui attribuito, il Ruhnama (Libro dell ...
Leggi Tutto
nazionalismo
s. m. [der. di nazionale, sul modello del fr. nationalisme (cfr. anche l’ingl. nationalism)]. – 1. a. Esaltazione dell’idea di nazione e di tutto quanto è espressione di essa nella vita civile e politica. b. Sentimento di forte...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...