Thunberg Ernman, Greta Tintin Eleonora. – Attivista svedese per la giustizia ambientale (n. Stoccolma 2003). Fondatrice del movimento giovanile Fridays For Future, dall’agosto 2018 ha indetto uno sciopero [...] della biosfera, ottenendo la massima amplificazione del suo messaggio di sostenibilità con gli interventi alla conferenza delle NazioniUnite COP24 di Katowice tenutasi nel dicembre 2018, dove ha reclamato il diritto al futuro delle nuove generazioni ...
Leggi Tutto
Fisico italiano (n. Gorizia 1934); dopo aver lavorato presso la Columbia University di New York (1958-59) e l'univ. La Sapienza di Roma (1960), è divenuto ricercatore al CERN di Ginevra. Dal 1971 al 1988 [...] e cambiamenti climatici dell'Unione Europea, dal 2008 è consigliere speciale per l'energia presso la Commissione economica delle NazioniUnite per l'America Latina (CEPAL). Nel 1984 gli è stato conferito il premio Nobel per la fisica insieme a ...
Leggi Tutto
Architetto giapponese (Tokyo 1928 - ivi 2024). La sua ricerca tende a un equilibrio tra esigenze funzionali, inserimento nel contesto e unità compositiva, armonizzando le tradizioni architettoniche giapponesi [...] (2007). Nel 2004 ha vinto, insieme allo studio Skidmore, Owings & Merrill, l'appalto per l'ampliamento del palazzo delle NazioniUnite. Tra i suoi lavori più recenti si citano l'edificio di 72 piani del World Trade Center di New York, realizzato ...
Leggi Tutto
Economista e diplomatico polacco (Tomaszów 1904 - Londra 1965). La sua fama è legata principalmente al contributo che egli ha fornito al dibattito sulla possibilità di calcolo di un sistema razionale di [...] (1957-62); presiedette anche la Commissione economica per l'Europa (1957-59) e fece parte del Comitato delle NazioniUnite per le conseguenze economico-sociali del disarmo (1961-62). Insegnò statistica nella Scuola di pianificazione di Varsavia ed ...
Leggi Tutto
Ramos-Horta ⟨rḁ´muš òrtḁ⟩, José. - Uomo politico di Timor Est (n. Dili 1949). Nel 1974 contribuì alla nascita del Fretilin (Frente revolucionária do Timor Leste independente), movimento indipendentista [...] R.-H. tornò (dic. 1999) infine a Timor Est, passata nell'ottobre 1999 sotto l'amministrazione provvisoria delle NazioniUnite. Nell'ottobre 2000 fu nominato ministro degli Esteri del nuovo governo di transizione in cui entrarono anche rappresentanti ...
Leggi Tutto
Hamdok, Abdallah. – Uomo politico sudanese (Kordofan 1956). Laureato in Scienze presso l’Università di Khartoum e addottorato in Scienze economiche alla Manchester University, ha rivestito numerosi incarichi [...] presso l'Istituto internazionale per la democrazia e l'assistenza elettorale. Vicesegretario esecutivo della Commissione economica delle NazioniUnite per l'Africa, nominato ministro delle Finanze da al-Bashir nel settembre 2018 ha rifiutato l ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Milton, Massachusetts, 1924 - Houston, Texas, 2018). Militante (dal 1964) nel Partito repubblicano, dal 1966 al 1970 fu deputato del Texas alla Camera dei rappresentanti. Ambasciatore [...] degli USA alle NazioniUnite (1970-73), presidente del Comitato nazionale del Partito repubblicano (1973-74), nel 1976 fu nominato dal presidente Ford direttore della CIA, ma dovette lasciare l'incarico con l'avvento di Carter (1977). Vicepresidente ...
Leggi Tutto
Etnologo (Losanna 1902 - Parigi 1963). Studiò a Parigi; al 1928 risalgono i primi lavori d'impegno ispirati da M. Mauss condotti su fonti bibliografiche (La civilisation matérielle des tribus Tupi-Guaraní; [...] etica e politica per la tutela dei diritti dei popoli. Fu membro permanente della sezione di scienze sociali dell'UNESCO, consigliere delle NazioniUnite e coordinatore dell'importante serie Le racisme devant la science, pubbl. tra il 1951 e il 1960. ...
Leggi Tutto
Stevens, Cat. – Nome d’arte del cantautore britannico Steven Demetre Georgiou (n. Londra 1947), ora Yusuf Islām a seguito della conversione alla religione islamica. È stato tra i protagonisti della scena [...] preso parte a numerosi concerti per cause umanitarie, come quello organizzato da N. Mandela a Città del Capo nel 2003, per raccogliere fondi per la lotta all’AIDS, o Voices for Darfur, organizzato dalle NazioniUnite alla Royal Albert Hall nel 2004. ...
Leggi Tutto
Zurabišvili, Salome. – Diplomatica e donna politica georgiana (n. Parigi 1952). Nata in Francia da una famiglia di emigranti georgiani, dopo una brillante carriera diplomatica come ambasciatrice per le [...] NazioniUnite a Roma, Bruxelles e Washington in rappresentanza della Francia è entrata in politica nel 2003 – anno in cui ha ottenuto la cittadinanza georgiana – essendo nominata nel 2004 ministro degli Esteri dal presidente in carica M. Saakašvili, ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...