Gabon
Anna Bordoni e Silvia Moretti
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa centro-occidentale. I risultati del censimento del 2003 (1.520.911 ab.) sono stati giudicati da diversi organismi internazionali [...] per lo sfruttamento congiunto del territorio conteso, in attesa di una risoluzione definitiva da raggiungersi con la mediazione delle NazioniUnite.
bibliografia
M.M. BeKale, Gabon, la postcolonie en débat, Paris 2003; A.E. Augé, Le recrutement des ...
Leggi Tutto
Guinea Equatoriale
Albertina Migliaccio e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa occidentale, nella parte più interna del Golfo di Guinea. A una stima [...] (marzo 2003) da parte di quest'ultimo della piccola isola di Mbagne, situata in una zona potenzialmente ricca di petrolio. Nel gennaio 2004 i due Stati decisero di accettare l'intervento di mediazione delle NazioniUnite per risolvere la disputa. ...
Leggi Tutto
Le trattative per una federazione fra gli stati del protettorato occidentale di 'Aden promosse nel 1954 e ancora nel 1956 dalla Gran Bretagna, portarono l'11 febbraio 1959 alla formazione della Federazione [...] per la difesa e gli affari esteri. Nel 1963 una missione inviata nel paese dal Comitato per la decolonizzazione delle NazioniUnite denunciò nel suo rapporto, poi fatto suo dall'Assemblea generale, il regime oppressivo del governo federale e l'azione ...
Leggi Tutto
Sopprimendo nel 1927 l'antica provincia di Terra di Lavoro, che aveva il suo capoluogo in Caserta, e suddividendo con criterî non sempre giustificabili i territorî di essa tra la provincia di Napoli e [...] di truppe diverse, Caserta fu ripetute volte obiettivo di bombardamenti aerei angloamericani. Proclamato l'armistizio tra Italia e NazioniUnite (8 settembre 1943) essa subì le violenze e le razzie multifomii dei Tedeschi, che, decisi a contrastare ...
Leggi Tutto
Seicelle
Marina Faccioli e Paola Salvatori
(XXXI, p. 310; App. III, ii, p. 692; V, iv, p. 706)
Popolazione e condizioni economiche
di Marina Faccioli
Nel 1998, secondo stime delle NazioniUnite, la [...] pregiata conseguente all'annunciata chiusura, fissata per l'ottobre 1996, della base di rilevamento spaziale affittata agli Stati Uniti, il governo approvò un decreto che garantiva l'immunità penale a chiunque investisse nel paese 10 milioni di ...
Leggi Tutto
Tonga
Marina Faccioli
Silvia Moretti
'
(XXXIII, p. 1027; App. III, ii, p. 960; IV, iii, p. 650; V, v, p. 509)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima [...] ufficiale delle NazioniUnite, la popolazione del microstato arcipelagico aveva raggiunto i 98.000 abitanti; il tasso di accrescimento demografico, nell'intervallo 1990-97, si è attestato intorno al 3‰. Come in passato, le Tongatapu e le Vavau sono ...
Leggi Tutto
SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] anche dopo le elezioni del febbraio 1994 (12 seggi al NDP, 3 al SVLP), Mitchell ha mantenuto stretti rapporti con gli Stati Uniti e ha promosso un progetto d'integrazione economica e politica fra Saint Lucia, S. V. e G., Grenada e Dominica.
Bibl.: D ...
Leggi Tutto
REIN Nel 1971, anno in cui l'arcipelago ha conseguito l'indipendenza, la popolazione risultava di 216.078 ab., con una netta prevalenza di arabi (178.193) seguiti da persiani, indiani, pakistani e infine [...] a dirigere gli affari sia interni sia esteri. Nel settembre lo stato fu accolto quale membro nella Lega araba e nelle NazioniUnite. Nel dicembre 1972 si tennero le elezioni di un'assemblea costituente, e il 2 giugno 1973 la costituzione dello Stato ...
Leggi Tutto
SAINT LUCIA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 22 febbraio 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle NazioniUnite e associato [...] indiani) recentemente immigrati e da pochissimi europei, ammontava a 120.300 unità nel 1980, anno dell'ultimo censimento; nel 1991, secondo una e ha mantenuto uno stretto allineamento con gli Stati Uniti (nell'ottobre 1983 inviò, tra l'altro, un ...
Leggi Tutto
Vanuatu
Marina Faccioli
Silvia Moretti
(App. V, v, p. 728)
Geografia umana ed economica
di Marina Faccioli
La popolazione, secondo stime ufficiali delle NazioniUnite, nel 1998 era di 182.000 ab.; [...] il tasso di accrescimento demografico medio annuo, nel periodo 1990-97, si è attestato sul 26‰. La popolazione vive per circa l'80% in villaggi rurali, per lo più ubicati nelle fasce costiere più fertili ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...