Giudaismo
LLouis Jacobs
di Louis Jacobs
Giudaismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Movimenti. a) Ortodossia. b) Riforma. c) Giudaismo conservatore. d) Ricostruzionismo. e) Sionismo. 3. Il pensiero del [...] ; salvaguarderà i Luoghi Santi di tutte le religioni; e sarà fedele ai principi della Carta delle NazioniUnite.
Confidando nell'Onnipotente, apponiamo le nostre firme a questa proclamazione nella presente sessione del Consiglio provvisorio dello ...
Leggi Tutto
La questione della liberta religiosa in Italia dalla reviviscenza concordataria del decennio freddo al dibattito conciliare
Silvia Scatena
‘Tesi’ cattolica, ‘nuova Italia’ e congelamento della Costituzione [...] esperienza della Seconda guerra mondiale e dei totalitarismi che l’avevano preceduta. L’individuazione, da parte delle NazioniUnite, di una delle condizioni essenziali per l’effettivo decollo di uno stabile ordine mondiale proprio nel rispetto del ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] ruolo dell'ONU
Il modo di concepire i conflitti è cambiato più volte da quando è stata varata la Carta delle NazioniUnite ed è normale che tutto il sistema organizzato ne risenta sotto vari profili, non ultimo quello del diritto internazionale. Ma l ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] di compilare un catalogo completo, considerando, per esempio, come società ogni unità sociale che sia stata ammessa come membro delle NazioniUnite, o tutte quelle unità sociali che presentino un'integrità territoriale e politica sufficiente a ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] Latina nell'ultimo quarto di secolo. Secondo dati della CEPAL (Comisión económica para América Latina y el Caribe delle NazioniUnite) questo, nel 1970, all'inizio del ciclo dittatoriale, era di 16,1 miliardi di dollari statunitensi. A partire dalla ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] del piano era affidato al cosiddetto Quartetto, cioè i quattro proponenti e garanti della Road map: Stati Uniti, Unione Europea, NazioniUnite e Russia. Il percorso di pace fu rilanciato il 19 marzo 2003 nel summit delle Azzorre fra Bush ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] di sicurezza regionali come l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), oppure globali come le NazioniUnite. Gli attori principali delle relazioni internazionali sono, come si è detto, gli Stati. Gli studi strategici hanno ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] anni di guerra civile hanno fatto decine di migliaia di morti e costretto a sfollare 1,6 milioni di persone. Le NazioniUnite stimano inoltre che i ribelli abbiano rapito circa 20.000 bambini.
Nel 2007 una certa normalità sembrava tornata in Sierra ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] l'operazione Provide comfort nell'Iraq settentrionale, a protezione delle popolazioni curde.
Alla fine degli anni novanta le NazioniUnite si resero conto dell'irrilevanza degli interventi esterni che escludevano l'uso della forza e richiedevano il ...
Leggi Tutto
Militari
Gianfranco Pasquino
Premessa: la sfera militare e la modernizzazione
Guerre, soldati, comandanti militari sono sempre esistiti. I soldati, sebbene riluttanti, spesso sono stati costretti a [...] statunitensi stanno, invece, svolgendo un ruolo più attivo in larga misura in ottemperanza alle risoluzioni delle NazioniUnite, operando come una sorta di gendarmeria internazionale talvolta in coordinamento con i caschi blu nelle operazioni di ...
Leggi Tutto
nazione
nazióne s. f. [dal lat. natio -onis, der. di nasci «nascere», part. pass. natus]. – 1. ant. a. Nascita, o, in senso più ampio, origine, con riferimento alla famiglia e alla stirpe: assai piacevole e costumato, come che di gran nazion...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...