Sigla di nucleare-biologico-chimico, con cui viene comunemente indicato l’organismo militare destinato a coordinare, studiare, preparare e impiegare tutti gli apprestamenti per la difesa contro l’aggressione [...] nucleare, biologica e chimica. Il servizio NBC deriva per ampliamento di compiti e di campo d’azione dal servizio chimico o dall’arma chimica sorti durante e immediatamente dopo la Prima guerra mondiale. ...
Leggi Tutto
armi
Strumenti per difendersi, cacciare, ma anche per offendere e uccidere, le a. hanno accompagnato l’intera vicenda della storia umana. Sembra che le prime a. usate dall’uomo abbiano fatto la loro [...] le ricerche su questo tipo di arma. Negli ultimi decenni si è aggiunto il timore che le a. di tipo NBC (nucleari, biologiche e chimiche) possano essere prodotte non solo da Stati sovrani, ma anche da organizzazioni terroristiche, soprattutto grazie ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - I conflitti successivi alla seconda guerra mondiale, svoltisi in teatri di operazione fortemente differenziati, hanno confermato le capacità dell'a. terrestre di creare rapidamente [...] , (tipo Leopard) il movimento in immersione in corsi d'acqua anche profondi.
Negli stessi carri è realizzata una protezione NBC che consente di operare in ambiente soggetto a radiazioni nucleari e ad attacchi con aggressivi chimici.
Al di sopra del ...
Leggi Tutto
esercito
Roberto Bartoloni
Giancarlo Sivelli
In difesa della patria e delle libere istituzioni
In Italia la parola esercito viene spesso usata per indicare genericamente il complesso delle Forze armate, [...] della struttura dell'esercito, inoltre, sono operanti reparti altamente specializzati per la difesa nucleare, batteriologica e chimica (NBC) e l'aviazione dell'esercito (AVES), che si avvale di elicotteri idonei al trasporto e al combattimento ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] di puntamento diurno e notturno, stabilizzatore, calcolatore di tiro digitale, telemetro laser e, naturalmente, protezione NBC (nucleare, biologica, chimica). Grazie a un motore diesel sovralimentato di 1200 CV e trasmissione idromeccanica con ...
Leggi Tutto
Guerra
Gilberto Di Petta e Ottavio Sarlo
La guerra può essere intesa secondo differenti prospettive: come evento concretamente e storicamente vissuto (livello della realtà convenzionale); come metafora [...] sierica e antibiotica come prevenzione-terapia; protezione individuale e collettiva, mediante maschere e indumenti anti-NBC (nucleare-biologico-chimico), e di ambienti, materiali, alimenti; circoscrizione e bonifica delle aree contaminate, previa ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] le basi americane nel deserto e per noi sono lunghe ore passate a combattere contro le maschere antigas e le tute 'nbc' (anti-interventi di tipo nucleare, biologico e chimico).
Il mattino del 21 marzo partiamo. Appuntamento alle 4.00, dunque sveglia ...
Leggi Tutto
antibioterrorismo
(anti-bioterrorismo), agg. Finalizzato a contrastare il bioterrorismo. ◆ L’esperto [...] «punta il dito» contro il sistema del piano anti-bioterrorismo del ministero della Salute, che prevede, dopo la segnalazione a carabinieri,...