La riforma della dialettica hegeliana
Biagio de Giovanni
Per La riforma della dialettica hegeliana si intende una serie di scritti compresi tra il 1904 e il 1912, raccolti da Giovanni Gentile, con quel [...] nel divenuto, per cui come l’essere svanisce nel non-essere, anche il divenire svanirebbe nella negazione del divenire (Riforma, p. 17).
Teoria e Logica
L’oggetto è interiorizzato nel soggetto, è lo specchio in cui esso si riflette. C’è anzitutto ...
Leggi Tutto
Valentina Di Gregorio
Abstract
Vengono esaminate le figure dell’adeguamento contrattuale e della rinegoziazione di fonte legale e convenzionale con riguardo ai presupposti, al contenuto e agli effetti, [...] che, ancorché con denominazioni diverse, sia riconducibile ad una logica unitaria di intervento nella fase di esecuzione del programma l’adozione del rimedio caducatorio e la sua negazione, resta un parametro di gestione del rischio contrattuale ...
Leggi Tutto
La fortuna di Croce fuori d’Italia
Giacomo Bottos
Se il pensiero e l’opera di Croce sono spesso associati alla specifica vicenda italiana (in relazione al giudizio di una provincialità spesso imputata [...] Io ritengo che la terminologia sua e di Croce, la quale tende sempre a una mescolanza logica del ‘valutare’ e dello ‘spiegare’, e a una negazione dell’autonomia di quest’ultimo, indebolisca la forza persuasiva dell’argomentazione (trad. it. in Saggi ...
Leggi Tutto
L’implicito: forme e funzioni
Marina Sbisà
Il campo dell’implicito
Il grande sviluppo che gli studi sul linguaggio hanno avuto nel 20° sec. ha messo in luce, fra l’altro, anche la questione dell’implicito. [...] Kritik», 1892, 100, pp. 25-50; trad. it. in La struttura logica del linguaggio, a cura di A. Bonomi, 1973, pp. 9-32) e enunciato. Ciò accade più facilmente se l’enunciato contiene una negazione. Per es.:
(1a) il tecnico informatico della facoltà di ...
Leggi Tutto
Genesi e struttura della società
Davide Spanio
Scritta da Giovanni Gentile tra l’agosto e il settembre del 1943, «a sollievo dell’animo in giorni angosciosi per ogni Italiano», ma anche «per adempiere [...] filosoficamente il sentore di verità trasmesso dalla logica insufficiente della religione cristiana, si trattava vivendo. Peccando, egli espiava; espiando, peccava, eternando la negazione del male in cui il bene intramontabile doveva consistere, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Mercato e concorrenza
Antonio Jannarelli
Mercato e concorrenza tra cultura giuridica e cultura economica
La problematica relativa a mercato e concorrenza rinvia in primo luogo a un'area di riflessione [...] amministrative hanno favorito; la riconduzione nella logica dell'efficienza competitiva anche dell’impresa pubblica », 1935, parte prima, p. 155).
La formale negazione della tutela della concorrenza, quale obiettivo giuridicamente rilevante, al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] visione empirica del problema penale, imperniata sulla sostanziale negazione del libero arbitro e sull’idea di pericolosità ausiliarie che l’indirizzo tecnico aveva mortificato. Logica, storia, psicologia andavano riscoperte e valorizzate. Il ...
Leggi Tutto
Gentile, Heidegger, la tecnica
Gennaro Imbriano
Le filosofie di Giovanni Gentile e di Martin Heidegger riposano, apparentemente, su presupposti persino incomparabili. Laddove Gentile recupera l’istanza [...] Hegel, che pure vede l’identità di Essere e Nulla, Heidegger obietta che essa non ha natura logica né deriva dalla negazione, essendo invece l’originaria condizione dalla quale l’Essere scaturisce, scorta nella condizione emotiva dell’angoscia (Was ...
Leggi Tutto
Croce e Vico: del verum-factum e del principio della storia
Marcello Montanari
Leggere Vico per correggere Hegel
Inaugurando nel febbraio del 1947 l’Istituto italiano di studi storici con un discorso [...] avrebbe confuso l’ordine temporale degli avvenimenti con il processo logico del conoscere: la storia con la filosofia. Anzi, la propria libertà di agire). Il secondo è la negazione della possibilità di ritrovare sicure e certe leggi ‘naturali’ ...
Leggi Tutto
Geo-diritto
NNatalino Irti
di Natalino Irti
Geo-diritto
sommario: 1. Prima nozione di geo-diritto. 2. Forma spaziale e territorialità. 3. Confine: la funzione inclusiva. 4. Confine: la funzione esclusiva. [...] dell'esclusività torna in modi forti e perentori: la negazione di luoghi terzi, neutrali e 'de-statalizzati', riconduce tutti terra, mare e aria. La globalizzazione è nell'intrinseca logica del capitalismo; il produrre in serie per anonime masse di ...
Leggi Tutto
negazione
negazióne s. f. [dal lat. negatio -onis]. – 1. a. L’atto del negare, e l’espressione con cui si nega (il contrario di affermazione): una n. recisa, timida, ostinata; la n. di una verità, di un fatto, di un concetto; la n. dell’evidenza;...
logico1
lògico1 (ant. lòico) agg. [dal lat. logĭcus, gr. λογικός, der. di λόγος «discorso, ragionamento»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che concerne la logica o la logica matematica: principî l.; linguaggio l.; calcolo l.; o, più genericam., che riguarda...