«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] del subcomandante Marcos, si eresse a pacifica coscienza critica del pianeta, nel momento di massima auge del neoliberismo. Contemporaneamente, dall'Ecuador alla Bolivia, altri movimenti indigeni presero forza, sfidando il modello economico in forme ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] quella thatcheriana, che introduceva temi e misure nuove e in buona parte estranee alla stessa tradizione conservatrice.
Il neoliberismo economico propugnato e adottato dal primo ministro, la fede nel mercato e nell'innovazione a prescindere da costi ...
Leggi Tutto
neoliberismo
s. m. [comp. di neo- e liberismo]. – Indirizzo recente di pensiero economico che si oppone alla tendenziale riduzione della libertà di mercato operata dalle concentrazioni monopolistiche e soprattutto dall’intervento statale nell’economia,...
neoliberista
s. m. e f. [der. di neoliberismo] (pl. m. -i). – Sostenitore, fautore, seguace del neoliberismo. Anche come agg.: un economista neoliberista.