Meninge
Red.
Giancarlo Urbinati
In anatomia umana è chiamata meninge (dal greco μῆνιγξ, "membrana") ciascuna delle tre membrane di natura connettivale, disposte concentricamente (dall'esterno all'interno: [...] interposto fra i due foglietti è attraversato da sottili sepimenti, dai legamenti dentati e dai vasi o nervi spinali. L'aracnoide encefalica si comporta all'incirca nello stesso modo; il foglietto parietale aderisce alla dura madre, quello viscerale ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Il sistema nervoso è costituito da un complesso di organi specializzati per ricevere stimoli provenienti dall'ambiente esterno e interno e rispondervi, e per trasmettere le informazioni [...] spinale è la porzione del sistema nervoso che rappresenta il tramite anatomico e funzionale tra i centri encefalici e i nervi spinali del sistema nervoso periferico, costituendo il passaggio obbligato per numerose vie nervose sensitive e motrici. Dal ...
Leggi Tutto
nervo
nèrvo s. m. [lat. nĕrvus (gr. νεῦρον) «tendine, muscolo; forza, vigore» e nel lat. mediev. «nervo» (come filamento nervoso)]. – 1. a. In anatomia, elemento costitutivo del sistema nervoso periferico, che ha la funzione di trasmettere...