Almendros, Nestor
Stefano Masi
Direttore della fotografia spagnolo, nato a Barcellona il 30 ottobre 1930 e morto a New York il 4 marzo 1992. È stato uno dei protagonisti della Nouvelle vague, alla quale [...] ", 1978, 330, pp. 51-78.
M. Ciment, Mauvaise conduite, in "Positif", 1984, 279, pp. 72-73.
J. Fieschi, C. Najman, NestorAlmendros et Orlando Jiménez Leal, in "Cinématographe", 1984, 98, pp. 23-26.
J. Posada, Photography as a passion, in "Sight & ...
Leggi Tutto
Malick, Terrence
Grazia Paganelli
Regista cinematografico statunitense, nato a Waco (Texas) il 30 novembre 1943. La sua opera rappresenta il significativo esempio della volontà di un radicale cambiamento, [...] che si muovono come persi in un paesaggio di infinita bellezza (la fotografia del film, girato in 70 mm, è di NestorAlmendros, premiato con l'Oscar). Un operaio ricercato per omicidio (ruolo pensato per John Travolta e poi affidato a un giovanissimo ...
Leggi Tutto
Rohmer, Eric
Paolo Marocco
Nome d'arte di Jean-Marie Maurice Schérer, regista, sceneggiatore, montatore e critico cinematografico francese, nato a Tulle (Corrèze) il 21 marzo 1920. Personalità tra le [...] a ritornare nel circuito commerciale con un nuovo lungometraggio, La collectionneuse, con cui inaugurò la collaborazione con NestorAlmendros, direttore della fotografia dei suoi film negli anni Sessanta e Settanta, continuando la serie dei Contes ...
Leggi Tutto
GUTIERREZ ALEA, Tomas
Francesco Salina
Gutiérrez Alea, Tomás (detto Titón)
Regista cubano, nato a L'Avana l'11 dicembre 1928 e morto ivi il 16 aprile 1996. Fu uno dei più significativi autori del cinema [...] musica e si laureò in diritto; tra il 1947 e il 1950 realizzò diversi documentari e brevi film a soggetto; con NestorAlmendros e altri studenti fondò nel 1948 il primo cineclub di Cuba. Nel 1949 la lettura di Filmform, fondamentale saggio di Sergej ...
Leggi Tutto
Berta, Renato
Stefano Masi
Direttore della fotografia svizzero, nato a Bellinzona il 2 marzo 1945. Con il suo gusto per la luce naturale ha lasciato una profonda impronta nella nouvelle vague svizzera [...] Goretta, ha avuto dagli anni Ottanta in poi un'importante carriera francese, portando alle estreme conseguenze la lezione di NestorAlmendros e ottenendo nel 1988 un César per gli impasti cromatici di Au revoir les enfants (1987; Arrivederci ragazzi ...
Leggi Tutto
MATE, Rudolph
Alessandro Cappabianca
Maté, Rudolph (propr. Matéh, Rudolf)
Direttore della fotografia e regista polacco, nato a Cracovia il 21 gennaio 1898 e morto a Los Angeles il 27 ottobre 1964. Tra [...] presenza prorompente di Rita Hayworth, è interessante segnalare la riflessione di un altro grande direttore della fotografia, NestorAlmendros, che amava far risaltare singolari concordanze stilistiche tra la sequenza dei giocatori di dadi in Gilda e ...
Leggi Tutto
Coutard, Raoul
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 16 settembre 1924. Ha svolto un ruolo di primo piano nella definizione dello stile visuale della Nouvelle vague francese, [...] lavorò ai film di François Truffaut, dopo il suo divorzio da Henri Decaë e prima del sorgere dell'astro di NestorAlmendros. C. ha avuto così una decisiva influenza sulla definizione di entrambe le anime della Nouvelle vague, quella rivoluzionaria di ...
Leggi Tutto
Schroeder, Barbet
Paolo Marocco
Regista, sceneggiatore, produttore e attore di origine tedesca, nato a Teheran il 26 aprile 1941. Attivo in Francia, autore dalla carriera multiforme, ha attraversato [...] Amin Dada (1974) e Koko le gorille qui parle (1977), realizzato in collaborazione con il noto direttore della fotografia NestorAlmendros.
Dopo essere stato compagno di strada degli autori dello Junger Deutscher Film (da Wim Wenders a Rainer Werner ...
Leggi Tutto
Benton, Robert
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Waxahachie (Texas) il 29 settembre 1932. Autore di un cinema dal robusto impianto narrativo, ha frequentemente [...] the heart, intenso dramma rurale ambientato nel Texas del 1935, in cui ha ricostruito, grazie anche alla fotografia di NéstorAlmendros, l'epoca della Grande depressione, lasciando trasparire i debiti contratti con W. Faulkner e Th. Wilder e con il ...
Leggi Tutto