Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] impiegate nel trasporto di neurormoni ipotalamici nella rete di capillari sinusoidali della parte ghiandolare. (Per la neuroipofisi e rapporti fra ipotalamo e ipofisi, v. neurosecrezione).
Anatomia grossolana e struttura del surrene, diversa origine ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] RF ipotalamici sia regolata da quella delle stimoline stesse, in un processo di feedback ipotalamo-ipofisario.
La neuroipofisi o postipofisi secerne ormoni prodotti dalle cellule neurosecretrici dell'ipotalamo che sono trasportati al lobo posteriore ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] invertiti dall'iniezione di una soluzione ipotonica.
L'aumento della volemia provoca la diuresi, cioè una inibizione della neuroipofisi, e la sua diminuzione la riduce. I recettori che mettono in gioco questi riflessi stimolatori o inibitori della ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] per via ematica i terminali assonici in territori situati al di fuori della barriera ematoencefalica, quali ad esempio la neuroipofisi e l'area postrema (v. Bigotte e Olsson, 1983), dove produce alterazioni caratteristiche del nucleo e del nucleolo ...
Leggi Tutto
neuroipofisi
neuroipòfiṡi s. f. [comp. di neuro- e ipofisi]. – In anatomia, il lobo posteriore dell’ipofisi, così detto per la sua struttura ricca di fibre nervose.
postipofisario
postipofiṡàrio agg. [der. di postipofisi]. – Nel linguaggio medico, relativo alla postipofisi o neuroipofisi: estratti p., preparazioni ottenute dalla neuroipofisi, impiegate in terapia per il loro effetto vasocostrittore, stimolatore...