• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
230 risultati
Tutti i risultati [230]
Geografia [52]
Biografie [43]
America [30]
Cinema [23]
Arti visive [23]
Storia [22]
Geografia umana ed economica [14]
Sport [11]
Storia per continenti e paesi [12]
Geologia [12]

Mérida

Enciclopedia on line

Mérida Città del Venezuela occidentale (234.200 ab. nel 2009), capitale dello Stato omonimo. Sorge a 1625 m, su un’ampia terrazza (mesa), coltivata a caffè e cereali, presso il fiume Chama, 480 km a SO [...] . Fiorente l’agricoltura. Il sottosuolo è ricco di petrolio e metalli preziosi. La Cordigliera di M. (o Sierra Nevada de M.) comprende un fascio di catene montuose, prosecuzione della Cordigliera Orientale (Colombia). Le vette superano in genere i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SANTIAGO DE LOS CABALLEROS – CONGLOMERATI – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – VENEZUELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mérida (1)
Mostra Tutti

Cai Guo-Qiang

Enciclopedia on line

Artista cinese (n. Quanzhou 1957). È noto per le performance con micce ed esplosivi (tra cui le varianti del Project for extraterrestrials, dal 1989).Tra le opere: Cai Guo-Qiang on the roof: transparent [...] ); Project for Heiankyo 1200th anniversary: celebration from Chang'an (1994, Kyoto); The century with mushroom clouds (1996, Nevada nuclear test site); No destruction, no construction-Bombing Taiwan museum of art (1998, Taizhong). In questi eventi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – ENERGIA ATOMICA – TEORIA DEL CAOS – MARCO POLO – MEZZADRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cai Guo-Qiang (1)
Mostra Tutti

CÁRDENAS, Bernardino de

Enciclopedia Italiana (1930)

Nacque a Chuquisaca (oggi Sucre, Bolivia), s'ignora in quale anno; morì a Santa Cruz de Sierra nel 1668. Entrò giovane tra i francescani; nel 1643 fu fatto vescovo di Asunción nel Paraguay, e di là insieme [...] , per rimuoverlo dalla sede paraguayana, il vescovado di Popayán; solo nel 1666 egli accettò quello di Santa Cruz de la Sierra Nevada, dove morì. Rimangono di lui: Manual y relación verdadera de las cosas del reyno del Perú, Madrid 1634; Memorial ... Leggi Tutto
TAGS: SANTA CRUZ DE SIERRA – SIERRA NEVADA – FRANCESCANI – ASUNCIÓN – PARAGUAY

Oltre Facebook

Il Libro dell'Anno 2011

Enrico Beltramini Oltre Facebook Il 2011 dovrebbe essere l’anno della quotazione in borsa di Facebook e, più in generale, della generazione di social media digitali, cioè i media su Internet che coinvolgono [...] che un’idea fosse buona. La soluzione proposta era quella di lasciare Silicon Valley e trasferirsi in Colorado, in Nevada, addirittura in Cina, luoghi dove l’amministrazione pubblica era pronta a garantire ciò che la California continuava a negare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – DAVID DI DONATELLO – NASTRI D’ARGENTO – MARK ZUCKERBERG – SILICON VALLEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Oltre Facebook (2)
Mostra Tutti

IODIRITE o iodite o iodararite

Enciclopedia Italiana (1933)

IODIRITE o iodite o iodararite (ted. Jodsilber) Alberto Pelloux Minerale formato da ioduro d'argento (AgI) con il 54% di I e il 46% di Ag. Cristallizza nella classe diesagonale piramidale, con rapporto [...] vapori di iodio. I più notevoli cristalli di iodirite provengono dalle miniere di Bella Vista presso Dernbach (Nassau), di Tonopah nel Nevada (S.U.) e da Broken Hill nella Nuova Galles del Sud, dove si rinvenne anche lo ioduro d'argento monoclino ... Leggi Tutto

Wiberg, PERNILLA

Enciclopedia dello Sport (2005)

Wiberg, Pernilla Svezia • Norrköping, 15 ottobre 1970 • Specialità: sci alpino, supergigante, slalom, combinata Svedese di nascita, monegasca d'adozione, Pernilla Wiberg è stata una delle regine dello [...] nel gigante ai Mondiali di Saalbach del 1991, il primo posto in slalom e in combinata nell'edizione del 1996 in Sierra Nevada, un bronzo nella libera a Sestriere nel 1997, un primo e un secondo posto, rispettivamente nel super G e nello speciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERGIGANTE – LILLEHAMMER – NORRKÖPING – SESTRIERE – SVEZIA

Reclus, Jean-Jacques-Élisée

Enciclopedia on line

Reclus, Jean-Jacques-Élisée Geografo e uomo politico (Sainte-Foy-la-Grande, Gironda, 1830 - Torhout 1905). Figura complessa e inquieta, R. fu esiliato dalla Francia per motivi politici. Intraprese quindi lunghi viaggi in Europa e [...] Parigi 1904), etnologo, e soprattutto Onésime (Orthez 1837 - Parigi 1916), geografo. Tra le altre opere: Voyage à la Sierra Nevada de Sainte-Marthe (1861); Histoire d'un ruisseau (1869, varie trad. it.); La Terre, description des phénomènes de la vie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA MERIDIONALE – ISOLE BRITANNICHE – SIERRA NEVADA – KROPOTKIN – MONTAUBAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reclus, Jean-Jacques-Élisée (1)
Mostra Tutti

CASCATE, Catena delle

Enciclopedia Italiana (1931)

Si estende da N. a S. per circa un migliaio di km. - press'a poco parallelamente al Pacifico da cui dista in media circa 200 km. - dal confine canadiano alla California settentrionale, fra le Rocciose, [...] sia stata identica (almeno fino all'Eocene), il sollevamento terziario presenta intensità molto minore; a S. la separazione dalla Sierra Nevada è poco evidente: di solito si sceglie come confine il ramo settentrionale (North Fork) del Feather R. e il ... Leggi Tutto
TAGS: CATENA DELLE CASCATE – SIERRA NEVADA – LASSEN PEAK – GRAN BACINO – EPIGENETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASCATE, Catena delle (1)
Mostra Tutti

PREUSS, Konrad Theodor

Enciclopedia Italiana (1935)

PREUSS, Konrad Theodor Antonio Mordini Etnologo tedesco, nato a Eylau (Prussia) il 2 giugno 1869, addottorato nell'università di Königsberg. Entrato come volontario nel Museum für Völkerkunde di Berlino, [...] archeologiche nella regione di S. Agustín come pure studî etnologici fra gli Uitoto del Río Caquetá e fra i Kágaba della Sierra Nevada di S. Marta. L'opera etnologica del P. è di somma importanza per l'accuratezza e la dottrina con cui eseguì le ... Leggi Tutto

GIRARDELLI, Marc

Enciclopedia dello Sport (2005)

GIRARDELLI, Marc Lussemburgo • Lustenau (Austria), 18 luglio 1963 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, combinata Girardelli è stato, insieme a Zurbriggen, il dominatore [...] 11 (4 ori, 4 argenti, 3 bronzi). L'ultima è arrivata nell'anno del suo ritiro: un oro nella combinata in Sierra Nevada 1996, quando in pochi ormai lo ritenevano ancora capace di un'impresa simile. Un record invece poco invidiabile è quello delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERGIGANTE – LUSSEMBURGO – KITZBÜHEL – AUSTRIA – WENGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIRARDELLI, Marc (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 23
Vocabolario
Strategia del porcospino
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
sarcòde²
sarcode2 sarcòde2 s. f. [lat. scient. Sarcodes, dal gr. σα-ρκώδης «carnoso»]. – Genere di piante pirolacee con una sola specie, Sarcodes sanguinea del Nord America, che fiorisce allo sciogliersi delle nevi, nei boschi di conifere dall’Oregon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali