COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] P. Casini, The Crudeli Affair: Inquisition and Reason of State, in Eighteenth Century Studies presented to A. M. Wilson, Hanover, NewHampshire, 1972, pp. 133-152; C. Francovich, Storia della massoneria in Italia, Firenze 1974, pp. 49, 51, 54-61, 80 ...
Leggi Tutto
NERVI, Pier Luigi
Filippo De Pieri
NERVI, Pier Luigi. – Nacque il 21 giugno 1891 a Sondrio da Antonio, funzionario delle poste italiane, e da Luisa Bartoli.
Trascorse l’infanzia a Savona e seguì gli [...] (1958-62), e l’Athletic field house nel campus del Dartmouth College a Hanover, NewHampshire (1960-61). La critica americana Ada Louise Huxtable pubblicò nel 1960 una monografia su Nervi dove la sua opera, presentata come «uniquely personal», veniva ...
Leggi Tutto
VERRAZZANO, Giovanni
Francesco Surdich
– Incerta si presenta la sua filiazione. Alcuni studiosi lo hanno fatto nascere nel 1491 da Fruosino (o Frosino) di Lodovico di Cece e Lisabetta di Leonardo Doffi, [...] verso settentrione, raggiunse l’attuale Baia di Narragansett e navigò lungo le coste degli odierni Stati del Massachussetts, NewHampshire e Maine, per giungere nell’attuale Nuova Scozia e nella parte meridionale di Terranova e puntare poi verso l ...
Leggi Tutto
PALMA di CESNOLA, Luigi
Roberto Damilano
PALMA di CESNOLA, Luigi (Louis). – Nacque il 28 giugno 1832 a Rivarolo Canavese, vicino a Torino, da Maurizio e da Eugenia Ricca di Castelvecchio.
La famiglia, [...] militari. Con l’aiuto della moglie aprì a New York una scuola per istruire gli aspiranti ufficiali delle servizio delle brigate Piemonte e Aosta, 1847-48; Hanover (NewHampshire), Dartmouth College Library, Special collections, Manuscript MS/68, 3 ...
Leggi Tutto
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese
Rosanna De Gennaro
PRETI, Mattia, detto il Cavalier Calabrese. – Terzo di sei figli, nacque a Taverna, in Calabria, il 25 febbraio 1613 da Cesare e da Innocenza [...] Bartolomeo (rispettivamente a Birmingham, Barber Institute of fine arts; Houston, Museum of fine arts; Manchester, NewHampshire, Currier Museum of art) – caratterizzati da intenti naturalistici; e ancora il Convito di Erode (Andalusia, Pennsylvania ...
Leggi Tutto
TEODORO I Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo A. Settia
TEODORO I Paleologo, marchese di Monferrato. – Secondogenito dell’imperatore bizantino Andronico II e di Iolanda-Irene di Monferrato, nacque [...] «Les Enseignemens» de Théodore Paliologue, in The ideal practice of medieval knighthood, a cura di Ch. Harper-Bill - R. Harvey, NewHampshire 1986, pp. 165-177; E. De Vries van der Velden, Théodore Métochite une réévaluation, Amsterdam 1987, pp. 7 s ...
Leggi Tutto
FALCONIO, Angelo Raffaele
Matteo Sanfilippo
Nacque a Pescocostanzo (L'Aquila) il 20 sett. 1842 da Donato e da Maria Giacinta Buccigrossi.
Non sappiamo nulla della sua vita prima dell'ingresso nell'Ordine [...] negli Stati Uniti, presso la casa madre di Allegany, nello Stato di New York. Ivi fu ordinato sacerdote il 4 genn. 1866 da John Timon, Chicago o i Francocanadesi nella diocesi di Manchester (NewHampshire). In altre occasioni manovrò in modo che il ...
Leggi Tutto
BEARZI, Bruno
Eve Borsook
Figlio di Giuseppe e di Teresa Cirio, nacque a Palmanova in provincia di Udine il 19 nov. 1894.
Dopo aver compiuto gli studi superiori al Convitto nazionale di Belluno (istituto [...] per conto del Dartmouth College (Hannover, NewHampshire).
Attraverso molte conferenze e articoli trasmise le Ludovico (in collaborazione con G. Poggi e L. Planiscig), New York 1949; Considerazioni sulla formazione delle patine e delle corrosioni sui ...
Leggi Tutto
ROSA, Salvatore
Tomaso Montanari
– Nacque a Napoli il 21 luglio 1615 (Conte, 2010, p. 183), e fu battezzato nella chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella (Passeri, ante 1679, 1934, p. 385). Suo [...] visionario e tardo Empedocle si getta nella voragine (Hampshire, Lord Somer’s Collection).
Una celebre esplicitazione pp. 509 s. Su Rosa pittore: O.G. Boetzkes, Salvator Rosa, New York 1960; L. Salerno, Salvator Rosa, Milano 1963; G. Briganti - ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Giovanni Battista
Gian Luca Fruci
– Nacque a Collamato di Fabriano (Ancona) il 23 ottobre 1805 da Antonio e da Maria Brambilla, figlia di un funzionario cisalpino giunto nell’Anconitano al [...] , 22 settembre 1849; The Papal States, in Hampshire Telegraph, 29 settembre 1849; France, in London Walker Wicks, The Italian exiles in London 1816-1848, Manchester, 1937, II ed. New York 1968, p. 177; N. Tommaseo, Del presente e dell’avvenire, a ...
Leggi Tutto
monadnock
‹monä′dnok› s. ingl. [dal nome proprio del monte Monadnock, negli Stati Uniti d’America (New Hampshire), che fu il primo rilievo di questo genere osservato dal geografo W. M. Davis nel 1895] (pl. monadnocks ‹monä′dnoks›), usato in...
camptonite
s. f. [dal nome della località statunitense di Camptons, nel New Hampshire]. – Roccia eruttiva ipoabissale, della famiglia dei gabbri, presente in Italia nell’alto Vicentino e nel monte Baldo (Prealpi veronesi).