Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] al laburismo, ma un tentativo di realizzare una ‘terza via’ tra liberalismo e socialdemocrazia. La fase politica del newlabour sembrò introdurre nuove dinamiche sociali e in parte nuovi valori. Sulla base di un benessere economico che coinvolgeva ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] di intervento del welfare) e un'attenzione alle fasce sociali più deboli, compromesso risolto - soprattutto nel caso del newlabour - attraverso il sostegno a valori e scelte comunitaristiche (la solidarietà e la sua funzione sociale, la famiglia, il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, situato a 2.000 km a SE del continente australiano.
Il territorio della N. è composto da due grandi isole (Isola del Nord e Isola del Sud), separate dallo Stretto di Cook, e da alcune [...] politico caratterizzato dall’alternanza tra National party e Labour party. Accanto a questi, negli anni Tra gli altri poeti nati negli anni 1940 spiccano I. Wedde (Tendering: new poems, 1988; The common place, 2001), sperimentatore in metro libero e ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale insulare, formato dall’isola di Saint Vincent e dal settore settentrionale del gruppo delle Grenadine.
Saint Vincent (345 km2 con ca. 108.600 ab. nel 2000), una delle Isole [...] Party (PPP), sconfitto nelle elezioni del 1967 dal Saint Vincent Labour Party (SVLP), il cui leader, M. Cato, fu Assunta la guida dell’esecutivo nel 1984, il leader del centrista New Democratic Party (NDP), J. Mitchell (riconfermato nel 1989, 1994 e ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale, formato dall’isola omonima e dalle Grenadine meridionali; di origine vulcanica, appartiene alle Piccole Antille. Il clima è di tipo subequatoriale, con precipitazioni abbondanti [...] politica egemone dal 1951 al 1979 fu il Grenada United Labour Party (GULP), dominato dalla figura del suo leader carismatico, sociali. Sulla stessa linea si è mosso K. Mitchell, del New National Party (NNP), eletto nel 1995, riconfermato nel 1999 ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] C. Fan, The élites, the natives and the outsiders: migration and labour market segmentation in urban China, in Annals of the Association of American temporaneamente, dall'attacco terroristico alle Twin Towers di New York, l'11 settembre 2001. La C. ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] C. Fan, The élites, the natives and the outsiders: migration and labour market segmentation in urban China, in Annals of the Association of American temporaneamente, dall'attacco terroristico alle Twin Towers di New York, l'11 settembre 2001. La C. ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] , The social minority, London 1973.
ILO (International Labour Office), Employment, growth and basic needs, Genève 1976 's future, London 1981.
A. Sen, Poverty and famines, Oxford-New York 1981.
M. Orshansky, Counting the poor: another look at the ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] A.D. Sorenson, Contemporary Australia, Melbourne 1988, 1993².
P. Beilharz, Transforming labor. Labour tradition and the labor decade in Australia, Cambridge-New York 1994.
M. Griffiths, Aboriginal affairs: a short history, Kenthurst (Australia) 1995 ...
Leggi Tutto
pro-ogm
(pro-Ogm), agg. inv. Favorevole alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. ◆ Il Parlamento di Strasburgo ha addirittura indurito la linea proposta dalla Commissione proclamando la «tolleranza zero» su tutti gli Ogm non...