L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] D.K. Chakrabarti (edd.), A Source-Book of Indian Archaeology, I, New Delhi 1979; J.R. McIntosh, The Megalith Builders of South India. A 1953; K.V. Soundara Rajan, Studies in the Stone Age of Nagarjunakonda and its Neighbourhood, in AncInd, 14 (1958), ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] his Art in Central India, Poona 1977; R.V. Joshi, Stone Age Culture of Central India, Poona 1978; G.F. Korobkova, Mezolit Srednej and Eastern Africa, in F. Klees - R. Kuper (edd.), New Light on the Northeast African Past, Köln 1992, pp. 100-53; ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eneolitico
Luca Bachechi
Leone Fasani
Marin Dinu
Enrico Pellegrini
Renata Grifoni Cremonesi
Manuel Santonja Gomez
Alberto Cazzella
Giovanni Lilliu
Alessandra [...] kultura [La cultura di Baden], in PraistJug, 3 (1979), pp. 183-234.
N. Kalicz, The New Results of the Investigation on the Hungarian Copper Age, in RassAPiomb, 7 (1988), pp. 75-103.
Bicchiere campaniforme
di Leone Fasani
Cultura diffusa tra il III ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (da Costantino a Gregorio VII)
F. Guidobaldi
ROMA Città capitale d'Italia e sede del papato, situata nel Lazio, sulle rive del Tevere, a km 23 ca. dal mar Tirreno.
Storia, [...] (rist. in id., Studies in Early Christian, Medieval and Renaissance Art, New York-London 1969, pp. 203-256); A.M. Colini, Storia e Vatican à la fin de l'antiquité et au début du Moyen Age (300-850), in Mélanges d'archéologie et d'histoire de l' ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo tardoantico e medievale
Letizia Pani Ermini
Francesca Romana Stasolla
Sara Magister
Lo sviluppo urbano
di Letizia Pani Ermini
A partire dal VI secolo nelle fonti occidentali [...] 3. Guerre, fortification et habitat dans le monde méditerranéen au Moyen Âge. Actes du Colloque (Madrid, 1985), Rome - Madrid 1988; A s.v. Cities, in The Oxford Dictionary of Byzantium, I, New York - Oxford 1991, pp. 464-66 (con bibl. prec.); ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] l'architecture et à la condition des architectes en France au Moyen Age, I, XIe-XIIe siècles, Paris 1911; R. Schultze, Das "Acts of the Twentieth International Congress of the History of Art, New York 1961", Princeton 1963, I, pp. 108-118; B. ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] incernierate e apribili (New York, Metropolitan Mus. of Art, The Cloisters; Paris, Mus. Nat. du Moyen Age, Thermes de Cluny; Arts, I, Enamels and Glass, Boston 1986, pp. 86-87; Age of Chivalry. Art in Plantagenet England 1200-1400, a cura di J.J ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (secoli 12° - 14°)
M. Righetti Tosti-Croce
Secolo 12°. - L'inizio del secolo è segnato a R. dal perdurare della situazione di tensione tra papato e impero che [...] critica. - G. Rohault de Fleury, Le Latran au Moyen Age, 2 voll., Paris 1877; P. Letarouilly, Le Vatican et Romae, Roma 1973; R.E. Malmstrom, S. Maria in Aracoeli at Rome (tesi), New York 1973; L. Cassanelli, G. Delfini, D. Fonti, Le mura di Roma, ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] Chicago (Il.), edited by Matthew H. Nitecki and Doris V. Nitecki, New York-London, Plenum Press, 1987.
Petruso 1995: Petruso, Karl M., Systems of weight in the Bronze Age Aegean, 2. ed., London, University Microfilms International, 1995 (1. ed.: 1979 ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] costume & armour chiefly in England, London 1931 (rist. anast. New York 1968); ZWK, Generalregister des ersten bis vierzigsten Jahrgangs 1897-1936, 1968; F. Buttin, Du costume militaire au Moyen Age et pendant la Renaissance (Memorias de la Real ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...