Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] Loess and Environment, Bejing 1985; D.G. Martinson et al., Age Dating and the Orbital Theory of the Ice Ages. Development of a C. Goody - B.M. Hecht (edd.), Major Patterns in Vertebrate Evolution, New York 1977; J.A. Alcover - S. Moya Sola - J. Pons- ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] ; O.M. Dalton, East Christian Art. A Survey of the Monuments, New York 1975; D. French, Roman Roads and Milestones of Asia Minor, I -romana, Firenze 1998; J.-M. Thierry, L'Arménie au Moyen Age. Les hommes et les monuments, Paris 2000; R.H. Kévorkian ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] , 77 (1984), pp. 20-37; A.M.M. Talbot, Old Age in Byzantium, ibid., pp. 267-78; M. Dembińska, Diet: a Comparison C.).
Bibliografia
P. Houghton, Dental Evidence for Dietary Variation in Prehistoric New Zealand, in JPolynSoc, 87, 3 (1978), pp. 257-63; ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] documentazione superstite è cospicua, come testimoniano, tra gli altri, gli oggetti esposti nelle mostre di New York (The Age of Spirituality, 1979), particolarmente importante per il panorama sull'o. protobizantina, di Colonia (Ornamenta Ecclesiae ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] . Arabia, Strasburgo 1901; H. C. Butler, Amer. Exped. to Syria, New York 1904; T. Wiegand-H. Schrader, Priene, Berlino 1904; G. Niemann- Asia, Londra 1957; H. R. van Heekeren, The Bronze-Iron Age of Indonesia, L'Aja 1958.
(A. Tamburello)
K. - Civiltà ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] Rocks, in Earth and Planetary Science Letters, 51 (1981), pp. 445-56; R.L. Dorn, Cation-Ratio Dating: a New Rock Varnish Age- Determination Technique, in QuaterRes, 20 (1983), pp. 49-73; M.J. Aitken, Thermoluminescence Dating, London 1985; A.F. Nobbe ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] e il museo, Firenze 1971; M.M. Gauthier, Emaux du Moyen Age occidental, Fribourg 1972; G. Marchini, L'altare argenteo di S. -Andalus. The Art of Islamic Spain, a cura di J.D. Dodds, cat., New York 1992; P. Soucek, s.v. minā'ī, in Enc. Islam2, VII, ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] English Coronation, Oxford 1937; M. Andrieu, Le pontifical romain au Moyen-Age (Studi e testi, 86-88, 99), 4 voll., Città del World, a cura di V. Minorski, in Gibb Memorial Series (New Series), XI, London 1937; Narshakhī, The History of Bukhara, ...
Leggi Tutto
Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] Paris, II, V, 1899; P. Girod-E. Massenat, Les Stations de l'âge du renne dans les Vallées de la Vézère et de la Corrèze, Parigi 1900; Th in Ricerca scientifica, 1960; V. Dumitrescu, A New Statuette of Thessalian Type Discovered at Gumelnita, in Dacia ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] tipologia fu quella dell'imperatore Tenmu.
Bibliografia
R.L. Thorp, Burial Practices of Bronze Age China, in Wen Fong (ed.), The Great Bronze Age of China, New York 1980, pp. 51-64; Yong-hoon Whang, The General Aspect of Megalithic Culture ...
Leggi Tutto
new age
‹ni̯ùu èiǧ› (o New Age) locuz. ingl. (propr. «nuova età»), usata in ital. come s. m. o f. – Movimento religioso sincretistico, sorto nella seconda metà del Novecento in ambienti teosofici britannici, non caratterizzato da strutture...
misinterpretazione
s. f. Interpretazione errata, fraintendimento. ◆ Ha ragione [Vladimir] Nabokov quando sostiene che ormai la parola «realtà» può essere impiegata solo tra virgolette. Ma le virgolette non sono parentesi: un conto è, della...